Ultime news

LIMITI DI VELOCITÀ NEI CENTRI URBANI: PRONTA LA DIRETTIVA
LIMITI DI VELOCITÀ NEI CENTRI URBANI: PRONTA LA DIRETTIVA

Sulla normativa, verrà avviato un confronto istituzionale Gli uffici del Mit hanno preparato la direttiva sui limiti di velocità nei centri urbani su cui verrà avviato un confronto istituzionale. Tale lavoro si inquadra all'interno di quello più a...

NEL 2024 AUMENTA IL RISCATTO DELLA LAUREA: OLTRE 6MILA EURO PER OGNI ANNO
NEL 2024 AUMENTA IL RISCATTO DELLA LAUREA: OLTRE 6MILA EURO PER OGNI ANNO

Per effetto della rivalutazione all'inflazione è aumentato anche l'importo per il riscatto degli anni del periodo universitario ai fini del calcolo pensionistico. Da quest’anno, per i giovani precari e i lavoratori a pochi anni dall’uscita dal lav...

ACCERTAMENTO DELL'INADEMPIMENTO NELLA LOCAZIONE COMMERCIALE
ACCERTAMENTO DELL'INADEMPIMENTO NELLA LOCAZIONE COMMERCIALE

Con Sentenza 13 dicembre 2023, n. 727, il Tribunale di Marsala ha precisato che per le locazioni non abitative la risoluzione del contratto per mancato pagamento di canoni e/o oneri accessori, diversamente dalle locazioni abitative: resta affidata...

INCENTIVO PER LE CER: PUBBLICAZIONE DECRETO
INCENTIVO PER LE CER: PUBBLICAZIONE DECRETO

Il 23 gennaio 2024 è stato pubblicato, sul sito del MASE, il Decreto per l'incentivazione della realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Il Decreto entra in vigore oggi, ossia il 24 gennaio, e prevede: l'approvazione entro i prossi...

ABROGAZIONE DELL'ISTITUTO DEL RECLAMO-MEDIAZIONE: COMUNICATO MEF
ABROGAZIONE DELL'ISTITUTO DEL RECLAMO-MEDIAZIONE: COMUNICATO MEF

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha provveduto a comunicare l'abrogazione, disposta dall'art. 2, comma 3, lett. a), D.Lgs. n. 220/2023, dell'istituto del reclamo-mediazione  ex art. 17-bis, D.Lgs. n. 546/1992. Nello specifico, tale abrog...

PROCEDURA DI RILASCIO DELL'IMMOBILE E DETRAZIONI DEGLI INTERESSI PASSIVI SU MUTUO
PROCEDURA DI RILASCIO DELL'IMMOBILE E DETRAZIONI DEGLI INTERESSI PASSIVI SU MUTUO

Con Risposta 23 gennaio 2024, n. 13, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla detrazione degli interessi passivi su un mutuo ipotecario contratto per l'acquisto di un immobile locato da adibire ad  abitazione principale, in pr...

ADEGUAMENTO FONDO DI SOLIDARIETÀ BILATERALE DEL SETTORE MARITTIMO SOLIMARE: PRIME ISTRUZIONI INPS
ADEGUAMENTO FONDO DI SOLIDARIETÀ BILATERALE DEL SETTORE MARITTIMO SOLIMARE: PRIME ISTRUZIONI INPS

L'INPS, recepisce le modifiche apportate dal Decreto interministeriale dell'8 agosto 2023 recante norme sull'adeguamento del Fondo bilaterale di solidarietà bilaterale per il settore marittimo Solimare a quanto previsto dagli articoli 26 e ss. del...

LA RITENUTA SUI BONIFICI EDILIZI SALE DALL’8 ALL’11%
LA RITENUTA SUI BONIFICI EDILIZI SALE DALL’8 ALL’11%

la legge di bilancio 2024 ha innalzato, a decorrere dal 1° marzo 2024,  l’aliquota della ritenuta a titolo di acconto dall’8% all’11% operata sui bonifici disposti dai contribuenti per beneficiare di oneri deducibili o per i quali spetta la detraz...

ECOBONUS E VEICOLI NON INQUINANTI: AL VIA LE PRENOTAZIONI
ECOBONUS E VEICOLI NON INQUINANTI: AL VIA LE PRENOTAZIONI

Con Avviso 18 gennaio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ha comunicato la riapertura della piattaforma per richiedere l'incentivo ecobonus a favore dell'acquisto di veicoli non inquinanti, ai sensi del D.P.C.M. 6 aprile 20...

ABROGAZIONE DELL'ISTITUTO DEL RECLAMO-MEDIAZIONE: COMUNICATO MEF
ABROGAZIONE DELL'ISTITUTO DEL RECLAMO-MEDIAZIONE: COMUNICATO MEF

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha provveduto a comunicare l'abrogazione, disposta dall'art. 2, comma 3, lett. a), D.Lgs. n. 220/2023, dell'istituto del reclamo- mediazione  ex art. 17-bis, D.Lgs. n. 546/1992. Nello specifico, tale abro...

CASSAZIONE: I COMMERCIALISTI DEVONO SEGNALARE L'USO IMPROPRIO DEL CONTANTE
CASSAZIONE: I COMMERCIALISTI DEVONO SEGNALARE L'USO IMPROPRIO DEL CONTANTE

Con Sentenza 22 gennaio 2024, n. 2129, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dal MEF contro la sentenza della Corte di appello di assoluzione del professionista, ritenendo che quest'ultimo non abbia rispettato le previsioni di Ba...

TOP