Ultime news
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 1975 del 18 gennaio 2024, ha affermato che la conciliazione con il datore di lavoro è inoppugnabile qualora vi sia l'effettiva assistenza sindacale, anche nel caso in cui il lavoratore non sia iscritto ...
La prossima edizione del Salone Franchising Milano, l’evento dedicato al franchising ed al retail, si svolgerà dal 26 al 28 settembre all'Allianz Mico. La 36esima edizione del Salone, che si è svolta lo scorso ottobre, ha visto la presenza di oltr...
La legge di bilancio 2024 consente alle imprese la possibilità di regolarizzare le rimanenze di magazzino La legge di bilancio 2024 consente alle imprese la possibilità di regolarizzare le rimanenze di magazzino. L’adeguamento può avvenire tramit...
Due importanti catene della grande distribuzione come Esselunga e Pam hanno annunciato l'apertura in Italia di punti vendita senza casse Si allarga la frontiera della spesa “cashierless” in Italia. Dopo che due giganti della grande distribuzione c...
Disponibile la guida all’adesione e all’applicazione del contributo per il 2024 Informiamo gli operatori interessati che è stata pubblicata la versione aggiornata della Guida all’adesione e applicazione del Contributo Ambientale 2024. La Guida con...
Con il nuovo Decreto Adempimenti 2024 ci sarà più tempo per i pagamenti rateali e viene fissato un nuovo calendario fiscale Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Adempimenti 2024 è entrato in vigore il 13 gennaio di quest’anno. Contiene alc...
Il bonus barriere architettoniche al 75% potrebbe tornare a includere porte e finestre, infissi, serramenti e pavimenti nel corso del 2024 Si sta valutando la possibilità di includere finestre, infissi, serramenti, porte e pavimenti nel bonus del ...
Disponibile sul portale dell’Inail, il volume offre ai datori di lavoro e ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione uno strumento operativo per individuare e implementare misure di riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti ind...
E' annullabile il licenziamento impartito per sopravvenuta disabilità del lavoratore in assenza di un tentativo di diversa collocazione da parte del datore. Sentenza UE Secondo la Corte di Giustizia UE il datore di lavoro non può porre fine al con...
Con Circolare 17 gennaio 2024, n. 2, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli chiarisce alcuni aspetti in tema di contradditorio nelle procedure di controllo all'atto dello sdoganamento e nel caso di controlli doganali successivi all'accertament...
Per la Cassazione, rientrano se non nel mobbing, quantomeno nello straining le condotte vessatorie consistite in comportamenti offensivi, rimproveri pesanti, denigrazioni ed umiliazioni a carico di una dipendente in ragione del suo aspetto fisico ...