CDM: VARATO IL TESTO UNICO SU VERSAMENTI E RISCOSSIONI

Il Consiglio dei Ministri, con Comunicato stampa n. 95 del 17 settembre 2024, ha reso noto che è stato approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce il Testo unico in materia di versamenti e di riscossione. Il testo è strutturato in base all'ordinario iter di acquisizione delle entrate, riportando: • la disciplina dei versamenti diretti, e relativi rimborsi; • la disciplina della riscossione mediante ruoli e coattiva; • le disposizioni concernenti il funzionamento del servizio nazionale della riscossione; • le disposizioni che estendono la disciplina della riscossione mediante ruolo alle diverse entrate dello Stato, anche non tributarie; • la disciplina di recepimento della direttiva 2010/24/UE, in materia di mutua assistenza tra gli Stati membri dell'Unione Europea ai fini della riscossione dei crediti erariali; • le disposizioni transitorie e finali, nell'ambito delle quali sono individuate quelle oggetto di abrogazione, nonché di coordinamento. Inoltre, il testo è corredato di tre allegati che concernono: • l'individuazione delle forme societarie dei soggetti residenti in UE e delle imposte sui redditi applicate negli Stati membri UE, ai fini dell'applicazione dell'esenzione dalle imposte sugli interessi; • i canoni pagati a società non residenti o con stabile organizzazione in altro Stato membro; • l'elencazione delle disposizioni di interpretazione autentica ricondotte all'interno del testo unico.