Ultime news

INFLAZIONE CONTENUTA ANCHE A MAGGIO.

Le dinamiche inflattive, pure a maggio, secondo i dati resi noti dall’Istat, hanno fatto registrare aumenti contenuti, con un incremento dello 0,2% su aprile e dello 0,8% a livello tendenziale. La crescita, nella comparazione con i prezzi del magg...

ESONERO CONTRIBUTIVO PER L'ASSUNZIONE DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA: LE ISTRUZIONI OPERATIVE

L'INPS, con il Messaggio n. 2239 del 14 giugno 2024, comunica che all'interno dell'applicazione “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” è disponibile il modulo di istanza on-line “ERLI”, per la richiesta dell'esonero contributivo per le assunzio...

INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ DELLO SPETTACOLO: GESTIONE DELLE DOMANDE 2023 RELATIVE ALL’ANNO DI COMPETENZA 2022

L'INPS fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di riesame e dei ricorsi amministrativi avverso i provvedimenti adottati in materia di indennità di discontinuità. L'Istituto evidenzia che l'istruttoria e la liquidazione delle doma...

NOVITÀ SUI QUADERNI DELL'ANTIRICICLAGGIO E LA NEWSLETTER DELLA UIF

Dal 1° luglio la collana Quaderni dell'antiriciclaggio si rinnova. Il filone Dati statistici viene rinominato Statistiche e suddiviso in due pubblicazioni semestrali: Segnalazioni di operazioni sospette, che conterrà dati sulle SOS, e Dati sull'an...

COMUNICAZIONI CANONE TV

La Fenailp ricorda che le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di maggio. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusiv...

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI REITERATI: NON SEMPRE INTENTO PERSECUTORIO

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 22288, ha statuito che non  in tutte le ipotesi di reiterati provvedimenti disciplinari (e non) adottati nei confronti di un lavoratore si configuri l'intento persecutorio, ingiurioso od offensivo. I giud...

BONUS COLONNINE DOMESTICHE: AL VIA I CONTRIBUTI 2024

Emanato il decreto direttoriale del Mimit che definisce le disposizioni per la concessione e l'erogazione dei contributi per le colonnine domestiche installate da privati e condomini Al via il bonus colonnine domestiche 2024. E' stato emanato infa...

IL BONUS IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO TROVA IL CODICE TRIBUTO

Con risoluzione n. 29/E del 12 giugno 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta riconosciuto per le spese sostenute per l'installazione e messa in funzi...

OLI LUBRIFICANTI: VARIAZIONE DEL CONTRIBUTO

L’Agenzia delle Dogane ha pubblicato una informativa del 13 giugno 2024 con cui ha reso noto che il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, in persona del suo Presidente, ha comunicato che il Consiglio...

RATEIZZAZIONE CARTELLE: LA GUIDA DEL FISCO

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato online la nuova guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento, realizzata insieme all'AdeR. È online la nuova guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento, realizzata insieme all'Agenzia delle...

NO OBBLIGO DI ISCRIZIONE ALLA GESTIONE PREVIDENZIALE INPS DEI COMMERCIANTI IN CASO DI SOLA ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA

La Corte di Cassazione ha stabilito che l'amministratore unico che riceve solo un compenso, limitandosi a gestire l'attività amministrativa  della società, non è soggetto all'obbligo di iscriversi alla gestione previdenziale INPS dei commercianti,...

DIMISSIONI APPRENDISTA: OK AL RISARCIMENTO PER L'AZIENDA

La clausola contrattuale in un contratto di apprendistato professionalizzante che prevede il risarcimento in caso di recesso anticipato vale come patto di stabilità. L'apprendista che si dimette anticipatamente può essere obbligato a risarcire l'a...

TOP