Ultime news
Ai sensi del nuovo articolo 10-nonies dello Statuto, le persone fisiche e i contribuenti di minori dimensioni accedono gratuitamente, su richiesta relativa a casi concreti, anche per il tramite di intermediari specificamente delegati, a una appo...
“L’Italia condivide molti degli obiettivi discussi nel Forum. Il gas è un vettore energetico a basse emissioni che, siamo convinti, continuerà a svolgere un ruolo di primo piano nei prossimi decenni nel garantire sicurezza energetica e stabilità s...
L'Agenzia delle Entrate ha precisato che i ruoli indicati nella domanda di rottamazione non concorrono al superamento del limite di 1.500 per le compensazioni, dalla data di presentazione della dichiarazione e solo qualora essa abbia regolare cor...
Obiettivo aumentare la sicurezza dei viaggiatori e del personale Parte dall’Emilia Romagna la sperimentazione - di Fs Security e Trenitalia Tpr - delle bodycam per i capitreno di Trenitalia, l’ultimo strumento in ordine di tempo per la sicurezza d...
L’incremento nell’ultimo trimestre del 2023, determinato per lo più investimenti, domanda estera e spesa pubblica, avrà riflessi anche sulle dinamiche del Pil nel primo scorcio del 2024, con un incremento che dovrebbe attastarsi attorno allo 0,2%....
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 5588 del 1° marzo 2024, ha statuito che non è legittimo il licenziamento dell’operaio che durante l’assenza dal luogo di lavoro per permesso, richiesto per prendersi cura della figlia malata, si reca alla...
Le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di febbraio. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telemat...
Unioncamere, con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ha avviato il progetto di Matching tra Imprese e la Ricerca pubblica (MIR), orientato al mondo delle piccole e medie imprese (PMI). Avviato alcuni anni fa, nel 2023 hanno aderito al pro...
In tema di premi di produttività, è intervenuta l'Agenzia delle Entrate, con la Risposta ad Interpello n. 59 del 5 marzo 2024, a chiarire che, nel caso in cui il riconoscimento del premio di risultato non sia condizionato al raggiungimento di un i...
L'INPS ha recepito la proroga delle agevolazioni previdenziali per la “Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia”, confermando che l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, in presenza dei presupposti legali e nei limiti ...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 4230 del 2024, ha ritenuto legittimo il licenziamento di una dipendente che ha insultato pesantemente e minacciato una collega sovraordinata. Gli ermellini hanno infatti chiarito che, nonostante la contra...