Ultime news

AL VAGLIO DELL’UE MISURE PER DARE MAGGIORE APPEAL ALL’AUTOTRASPORTO
AL VAGLIO DELL’UE MISURE PER DARE MAGGIORE APPEAL ALL’AUTOTRASPORTO

Patente di guida non solo per le automobili, ma anche per i mezzi pesanti, conseguibile anche a 18 anni o addirittura a 17 se accompagnati da un conducente esperto. Questi alcuni dei provvedimenti previsti dalla riforma dell’UE in materia di autot...

SIGLATO ACCORDO INTERISTITUZIONALE CNEL-UNIONCAMERE
SIGLATO ACCORDO INTERISTITUZIONALE CNEL-UNIONCAMERE

Cnel e Unioncamere hanno sottoscritto un accordo interistituzionale per un’ampia attività di collaborazione nell’ambito delle specifiche competenze. In particolare, l’intesa prevede la condivisione di dati e ricerche sugli andamenti generali, sett...

ITALIA-TUNISIA: SIGLATO IL PROTOCOLLO D'INTESA SUI LAVORATORI MIGRANTI
ITALIA-TUNISIA: SIGLATO IL PROTOCOLLO D'INTESA SUI LAVORATORI MIGRANTI

Il 4 marzo scorso il Ministero del Lavoro italiano e quello tunisino hanno sottoscritto il protocollo d'intesa Italia-Tunisia che dà attuazione al Memorandum per la cooperazione nella gestione dei flussi migratori del 20 ottobre 2023. Viene così d...

LAVORATORE MALATO E IRREPERIBILE: NO AL LICENZIAMENTO SE RIESCE AD INTEGRARE IL CERTIFICATO
LAVORATORE MALATO E IRREPERIBILE: NO AL LICENZIAMENTO SE RIESCE AD INTEGRARE IL CERTIFICATO

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 5680 del 4 marzo 2024, ha statuito che non può essere licenziato il lavoratore malato che, irreperibile durante le  fasce orarie, riesce ad integrare a posteriori il certificato rilasciato dal medico cura...

ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DELLA DIPENDENTE CHE HA ABBANDONATO IL POSTO DI LAVORO
ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DELLA DIPENDENTE CHE HA ABBANDONATO IL POSTO DI LAVORO

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 5304 del 28 febbraio 2024, sancisce l'illegittimità di un licenziamento per giusta causa comminato ad una lavoratrice di un'impresa di pulizie che aveva abbandonato il posto di lavoro.  Questo, in primo luog...

ANTEPRIMA PER OLIO CAPITALE
ANTEPRIMA PER OLIO CAPITALE

Primo atto per Olio Capitale, la manifestazione organizzate dalla Camera di Commercio della Venezia Giulia, in programma dall’8 al 10 marzo al Centro Congressi di Porto Vecchio. Nella sede dell’ente, infatti, hanno avuto luogo i primi assaggi dei ...

VIA LIBERA ANCHE IN ITALIA ALLE BUSTINE DI NICOTINA DI BAT
VIA LIBERA ANCHE IN ITALIA ALLE BUSTINE DI NICOTINA DI BAT

Semaforo verde, dal Ministero della Salute, alla commercializzazione delle bustine di nicotina di BAT che, dopo lo stop imposto a dicembre, erano immesse prevalentemente sul mercato nordeuropeo. Il colosso statunitense ha peraltro deliberato, appe...

CU LAVORO AUTONOMO: PROROGATO IL TERMINE DI PRESENTAZIONE AL 31 OTTOBRE 2024
CU LAVORO AUTONOMO: PROROGATO IL TERMINE DI PRESENTAZIONE AL 31 OTTOBRE 2024

L'Agenzia delle Entrata, fornisce chiarimenti in merito al termine di presentazione, da parte dei sostituti d'imposta, delle Certificazioni Uniche  (CU) di redditi di lavoro autonomo esercitato abitualmente (“professionale”). In particolare, è sta...

NCENTIVO DONNE DISOCCUPATE VITTIME DI VIOLENZA: PRIME INDICAZIONI
NCENTIVO DONNE DISOCCUPATE VITTIME DI VIOLENZA: PRIME INDICAZIONI

L'articolo 1, comma 191, della Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che, in favore dei datori di lavoro privati che, nel triennio 2024-2026, assumono  donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie del c.d. Reddito di libertà, al fine di favor...

LE FERIE DEVONO ESSERE RETRIBUITE IN MODO EQUIPARABILE AI PERIODI DI LAVORO ORDINARIO
LE FERIE DEVONO ESSERE RETRIBUITE IN MODO EQUIPARABILE AI PERIODI DI LAVORO ORDINARIO

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 35146, si pronuncia in materia di retribuzione durante il godimento delle ferie.  In particolare, in armonia con quanto già chiarito dalla Corte di Giustizia UE, la Corte stabilisce che, durante le ferie, de...

BONUS PUBBLICITÀ 2024 AL VIA: UN MEMO, PER NON PERDERLO
BONUS PUBBLICITÀ 2024 AL VIA: UN MEMO, PER NON PERDERLO

Quest’anno, il termine finale per richiedere il beneficio è stato prorogato di due giorni da un provvedimento del capo dipartimento per l’Informazione e l’Editoria dello scorso 15 febbraio. Fino al 2 aprile, è possibile presentare la comunicazione...

LA DIVERSA COLLOCAZIONE GEOGRAFICA NON LEGITTIMA L'APPOSIZIONE DI UN ULTERIORE PATTO DI PROVA
LA DIVERSA COLLOCAZIONE GEOGRAFICA NON LEGITTIMA L'APPOSIZIONE DI UN ULTERIORE PATTO DI PROVA

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 6633, ha statuito che la diversa collocazione geografica  dell'impiego non giustifica l'apposizione di un ulteriore patto di prova in caso di contratti di lavoro stipulati in successione tra le stesse par...

TOP