Ultime news

DEBITI ERARIALI E RETRIBUZIONI NON PAGATE: L'IMPRENDITORE NON PUÒ ESSERE CONDANNATO PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA

La Corte Suprema di Cassazione, a seguito del ricorso promosso da un imprenditore condannato per bancarotta fraudolenta, con la Sentenza n. 22978 del 6 giugno 2024 ha sovvertito le sentenze emesse nei precedenti gradi di giudizio, affermando che, ...

AGENZIA ENTRATE: CHIARIMENTI SUL TRATTAMENTO FISCALE DELL’INDENNITÀ RISARCITORIA A SEGUITO DI SENTENZA

L'Agenzia delle Entrate, ha fornito chiarimenti in merito al corretto trattamento fiscale applicabile alla somma oggetto di indennità risarcitoria a seguito di una sentenza (art. 39, comma 2, D.Lgs. n. 81/2015). In particolare, l'Istante chiede se...

TASSAZIONE PER INDENNITÀ PER PERDITA DI REDDITO DEL LAVORATORE: RISPOSTA

L 'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto trattamento fiscale applicabile all'indennità corrisposta quale risarcimento per la perdita di redditi di lavoro dipendente. L'Amministrazione finanziaria ha chiarito che, nel c...

L'APPLICAZIONE DEL COMPORTO BREVE AL LAVORATORE CON DISABILITÀ COSTITUISCE UNA DISCRIMINAZIONE INDIRETTA

In materia di licenziamento, il rischio aggiuntivo di essere assente dal lavoro per malattia riferito ad un lavoratore con disabilità, deve essere  tenuto in conto nell'assetto dei rispettivi diritti e obblighi in materia. L'applicazione del compo...

FRONTALIERI ITALIA - SVIZZERA: ACCORDO SUL TELELAVORO

Con riferimento all'Accordo frontalieri tra Italia e Svizzera,  è intervenuto il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), con Comunicato stampa del 6 giugno 2024, a rendere noto che i due Paesi hanno siglato un Protocollo di modifica del sud...

DALLA BCE VIA LIBERA AL TAGLIO DEI TASSI

Dopo oltre due anni, la Banca Centrale Europea (BCE) ha acconsentito al taglio dei tassi di interesse per un valore dello 0,25%. Nel dettaglio, quello sui rifinanziamenti principali passerà dal 4,50% al 4,25%, dal 4% al 3,75% si scenderà invece pe...

SIMULAZIONE DELLA REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA: NUOVO SERVIZIO ONLINE DELL'INAIL

Per dare attuazione a quanto previsto dall'art. 8 della Legge n. 160/2023 l'INAIL ha rilasciato il servizio online di verifica della regolarità contributiva, Simulazione Regolarità Contributiva INAIL, che permette alle imprese, agli altri soggetti...

PENSIONE: LIQUIDAZIONE CON L'OPZIONE DONNA

In tema di pensione anticipata, cosiddetta Opzione donna, è intervenuto l'INPS, con il Messaggio n. 2150 del 6 giugno 2024, a fornire le istruzioni operative per la liquidazione  della suddetta forma pensionistica. L'Istituto ricorda che possono o...

A GENOVA L'ULTIMO INCONTRO DEL GIRO D'ITALIA DELLA CSR 2024

Si conclude l'11 giugno con la tappa di Genova sul tema “Cultura, turismo e territorio: le sfide della sostenibilità" il Giro d’Italia della CSR 2024, l’evento itinerante del Salone della CSR che ha l’obiettivo di valorizzare le esperienze concret...

IMPOSTA DI BOLLO SU QUIETANZE DI PAGAMENTO

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto trattamento dell'imposta di bollo dovuta sulle quietanze di pagamento emesse.  In particolare, l'Amministrazione finanziaria ha chiarito che, in caso di  quietanze di pagamento r...

BONUS PSICOLOGO: ALLA SCADENZA PRESENTATE 400.505 DOMANDE

L’INPS ha comunicato che al 31 maggio 2024, termine ultimo per la presentazione delle domande per l'ottenimento del contributo per le  spese relative alle sessioni di psicoterapia (c.d. bonus psicologo), sono state presentate 400.505 domande. Inol...

NON È SUBORDINATO IL COMMERCIALISTA CHE LAVORA PER IL CAF MA HA DIVERSI COMMITTENTI

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 15558 del 4 giugno 2024, ha affermato che non vi può essere un rapporto di lavoro subordinato  tra il CAF e il commercialista che svolge la sua abituale attività presso il suddetto centro di assistenza fi...

TOP