Ultime news
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha reso disponibile, sul proprio sito internet, un Documento di Ricerca, denominato "Le Zone Economiche Speciali. Quadro di sintesi degli adempimenti per investimenti 2023 e delle opportunità future". Il ...
In via di principio, non vi è un divieto assoluto di svolgere attività durante l'assenza per malattia, anche in favore di terzi, purché essa non sia contraria ai doveri generali di correttezza e buona fede, nonché agli obblighi di diligenza e fede...
Con Provvedimento del 22 febbraio 2024 il Garante per la protezione dei dati personali comunica l'avvio di una consultazione pubblica sulla congruità del termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lav...
L'INPS, con il Messaggio n. 840 del 27 febbraio 2024, ha reso note le tabelle rielaborate dei coefficienti di rivalutazione del montante contributivi e quelli delle retribuzioni e dei redditi pensionabili, per il calcolo delle pensioni da liquid...
In tema di pensioni, è intervenuto l'INPS, con la Circolare n. 39 del 27 febbraio 2024, a fornire istruzioni ai fini dell'applicazione dell'articolo 1, comma 139, della Legge n. 213/2023, che ha esteso il diritto alla pensione anticipata flessibi...
Il Ministero della Salute ha concesso alla categoria due mesi di proroga al termine fissato al 29 febbraio per completare la transizione al nuovo sistema di comunicazione dei dati identificativi del fabbricante e dell’elenco dei tipi di dispositiv...
Quali sono gli enti del terzo settore che riceveranno aiuti per il caro bollette: uno sguardo anche al Bonus bollette casa 2024. Il ministero del lavoro ha fornito l’elenco degli enti del terzo settore (ETS) che saranno beneficiari del Bonus bolle...
Nel biennio 24/25 a disposizione delle aziende risorse complessive per 13 miliardi di euro. Urso: "Provvedimento architrave della nostra politica industriale" Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge Pnrr, che introduce il nuovo "Pi...
Con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dello schema di decreto legge recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” si avvia l’attuazione al Piano Nazionale per la lotta al lav...
Con Sentenza 14 febbraio 2024, n. 69, il TAR Friuli Venezia Giulia ha stabilito che in caso di invio di CILAS ad un indirizzo PEC inesistente, non è possibile richiedere la "retrodatazione" della presentazione della documentazione. Nel caso in es...
Con Sentenza 22 febbraio 2024, relativa alla causa C-589/22, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea si pronuncia in merito all'interpretazione degli articoli 1 e 2 della Direttiva 98/59/CE, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degl...
È in contrasto con il diritto europeo la normativa nazionale che prevede per il lavoratore interinale un'indennità a titolo di inabilità totale permanente a svolgere la professione abituale, a seguito di infortunio sul lavoro verificatosi nel cors...