Ultime news
Adita la Corte di Cassazione per l'impugnativa di licenziamento disciplinare promossa nei confronti di un docente per reiterate condotte di carattere aggressivo, denigratorio e offensivo rivolte nei confronti dei colleghi e degli alunni oltreché p...
La Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 16639 del 14 giugno 2024, è intervenuta su un caso di demansionamento e di dequalificazione di una lavoratrice dello spettacolo. In particolare, gli Ermellini hanno rilevato l’inadempimento datoriale, per...
In tema di ferie, la Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 16603 del 14 giugno 2024, ha chiarito che spetta al datore di lavoro, se vuole evitare di dover erogare al lavoratore l'indennità sostitutiva delle ferie non godute, l'onere di provare d...
L'INPS, fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di riesame e dei ricorsi amministrativi avverso i provvedimenti adottati in materia di indennità di discontinuità. L'Istituto evidenzia che l'istruttoria e la liquidazione delle dom...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto n. 93 dell'11 giugno 2024, ha approvato le Linee Guida per la costruzione di Reti di servizi per l'attuazione dell'Assegno di Inclusione (ADI) ai sensi dell'art. 6, comma 10, del DL...
L'INPS, comunica: gli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione telematica e alla lavorazione della domanda di congedo parentale dei lavoratori dipendenti; le istruzioni operative per la gestione delle pratiche già presenti in procedu...
L'INPS ha fornito le istruzioni operative per lo scambio telematico di comunicazioni tra INPS ed Enti firmatari della Convenzione quadro n. 56 del 19 aprile 2023, relative all'esercizio della facoltà di ricongiunzione per tutti i periodi contribu...
Assolto il datore di lavoro accusato di aver costretto i dipendenti a firmare un contratto di solidarietà, dietro minaccia di licenziamento, al fine di ottenere la cassa integrazione straordinaria. La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 23893 d...
La Corte Di Cassazione, con l'Ordinanza n. 16630 del 14 giungo 2024, ha affermato che il licenziamento è revocabile entro 15 giorni dalla comunicazione al datore di lavoro dell’impugnazione dello stesso. I giudici precisano che basta che la revoc...
L'INPS, fornisce indicazioni operative in merito all'esposizione mediante il flusso Uniemens dell'erogazione diretta della misura del sostegno al reddito previsto in favore dei lavoratori dipendenti da imprese del settore call center, in caso di ...
Con Provvedimento 17 giugno 2024, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito i criteri per l'individuazione degli elementi di incoerenza ai fini dei controlli preventivi delle dichiarazioni dei redditi Mod. 730/2024 con esito a rimborso, presentate dai...
La cosiddetta “Economia della Bellezza”, che include patrimoni culturali, naturali, enogastronomia, moda, design e cosmesi, nel 2023 ha generato un giro d’affari di quasi 600 miliardi di Euro, il 19% in più rispetto al 2022. A farlo sapere è il co...