Ultime news
Pubblicata in GU n 65 del 18 marzo la legge n 28 del 15 marzo di conversione con modificazioni del DL n 4/2024 recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico. Tra le novità della conv...
Con Sentenza 12 marzo 2024, n. 6477, le Sezioni Unite hanno ritenuto ammissibile un ricorso per Cassazione notificato a mezzo PEC e privo di firma digitale (depositato in cartaceo con firma e attestazione autografe, trattandosi del vecchio rito)...
La Cassazione, con ordinanza n. 770 del 12 gennaio 2023, ha ritenuto illegittimo il licenziamento della dipendente. Nello specifico, la società ricorrente imputava alla lavoratrice un comportamento negligente in quanto, ella lasciò che tre persone...
Si è tenuto, presso la sala D’Antona della sede di via Flavia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’incontro tecnico con le parti sociali e datoriali sulle specificità dell’introduzione della patente a crediti, prevista dal cosidde...
Il nuovo articolo 60-ter, D.P.R. n. 600/1973 prevede un'estensione delle notifiche a mezzo PEC degli atti emessi dall'Agenzia delle Entrate, indirizzati a pubbliche amministrazioni e a gestori di pubblici servizi (indice IPA), a imprese individu...
Sono 14 i progetti finanziati dal bando del Dipartimento per le pari opportunità. Gli interessati possono rivolgersi direttamente a enti e associazioni vincitori Con l’obiettivo di migliorare e approfondire le competenze digitali di casalinghe e c...
Sulla G.U. n. 65 del 18 marzo 2024, è stato pubblicato il D.Lgs n. 29 del 15 marzo 2024 recante "Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane" volto a implementare politiche in favore delle persone anziane. Questa iniziativ...
È online https://www.uibm.gov.it/iperico/ il Rapporto IPERICO 2023, realizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il contributo di Invitalia. Il Rapporto contiene un’analisi del fenomeno della contraffazione a partire dai dati su...
Con l’accreditamento dell’Organismo di monitoraggio si completa l’iter per la piena applicazione del Codice di condotta che regola le attività di teleselling e di telemarketing. Il Garante Privacy ha dato il via al nuovo Codice di condotta che dov...
Con Sentenza 6 febbraio 2024, n. 241, il Tribunale di Pescara ha stabilito che l'amministratore è obbligato a comunicare al creditore, che intenda agire per soddisfare il proprio credito, le specifiche generalità dei condomini morosi, potendo i co...
Si è tenuta il 21 marzo a Roma la I tappa del roadshow territoriale di presentazione del nuovo Progetto dedicato alla digitalizzazione degli Sportelli Unici per le Attività Produttive e l’Edilizia (SUAP/SUE) nell’ambito della Missione 1, Componen...
Con Sentenza 2 febbraio 2024, n. 341/11, la Corte di Giustizia Tributaria della Lombardia ha ritenuto che le spese sostenute per ristrutturare un sottotetto al fine di renderlo abitabile possono beneficiare delle detrazioni fiscali per la casa. ...