Ultime news
L’ Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruibilità del superbonus nell'aliquota del 110%, di cui al comma 10-bis, art. 119, D.L. n. 34/2020, da parte di un ente ecclesiastico che intende iscriversi al RUNTS (Registro Unico...
Il Consiglio dei Ministri ha reso nota l'approvazione, in via preliminare, del Decreto Legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli ade...
Lo stato di liquidazione della società cooperativa non consente al dipendente di chiedere gli stipendi al fondo di garanzia dell'INPS. Questo in quanto il provvedimento di scioglimento per mancato perseguimento dello scopo non presuppone lo stat...
"La competitività delle medie imprese tra percezione dei rischi e strategie di innovazione" sarà il tema guida della presentazione del Rapporto annuale sulle Medie Imprese Industriali Italiane realizzato da Unioncamere, Centro Studi Tagliacarne e ...
Il Consiglio dei ministri, ha reso noto che è stato approvato un disegno di legge per la proroga, al 31 dicembre 2025, del termine per il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario mediante la redazione di testi unici,...
Non è legittimo il licenziamento del dipendente inadempiente, se la prova delle sue mancanze deriva da indagini condotte da un'agenzia investigativa. Questo in quanto tali controlli non possono riguardare, in nessun caso, né l'adempimento, né l'...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di utilizzare in compensazione crediti fiscali, anche derivanti da bonus edilizi ceduti ai sensi dell'art. 121, D.L. n. 34/2020, in presenza di carichi iscritti a ruolo, di...
L'Agenzia delle Entrate, con avviso pubblicato sulla home page del proprio sito, rende noto che le dichiarazioni modello 730 presentate direttamente dal contribuente via web dall'area riservata, possono essere annullate entro le ore 23.59 del 24...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 17008 del 20 giugno 2024, ha chiarito che il telepass non è uno apparecchio di controllo vietato dallo Statuto dei lavoratori; si tratta, piuttosto, di uno strumento di controllo organizzativo interno di...
L'INPS con Messaggio n. 2303 del 20 giugno 2024, ha comunicato il rilascio, nell'ambito della procedura di presentazione della domanda di assegno unico e universale per figli a carico, di nuove funzioni per la gestione delle maggiorazioni per gen...
L'INPS, con il Messaggio n. 2304 del 20 giugno 2024, interviene con riferimento al rifinanziamento stabilito per l'anno 2024 dall'art. 1, co. 170, della L. n. 213/2023 (c.d. Legge di Bilancio 2024) per la prosecuzione dei trattamenti straordinari ...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la Nota n. 1091 del 18 giugno 2024, fornisce le prime indicazioni sulla corretta applicazione delle nuove disposizioni introdotte dal D.L. n. 19/2024 (conv. dalla Legge n. 56/2024), c.d. "Decreto PNRR...