Ultime news

DISTACCO TRANSNAZIONALE: LO STATO OSPITANTE PUÒ CHIEDERE ALLO STRANIERO UN PERMESSO INDIVIDUALE

Non viola il diritto alla libera prestazione di servizi di cui all’articolo 56 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) lo Stato membro che, decorso un periodo di tre mesi, richiede ai lavoratori cittadini extra UE, distaccati sul...

LAVORO SOMMERSO: L’INL NOMINA I COMPONENTI DELLA TASK FORCE

L'Ispettorato nazionale del lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 43 del 21 giugno 2024, in attuazione di quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 50/2024, ha provveduto alla nomina  dei componenti della Task Force  dedicata al lavoro sommerso...

ADE: CHIARIMENTI SULLA DEMATERIALIZZAZIONE E CONSERVAZIONE DELLE NOTE SPESE E DEI DOCUMENTI GIUSTIFICATIVI

L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta ad interpello n. 142 del 24 giugno 2024, con  riferimento  alla  corretta  modalità  di  gestione  dei  documenti  analogici in vista della loro dematerializzazione e successiva conservazione (nel caso di s...

ESERCIZIO NON AUTORIZZATO DELLA SOMMINISTRAZIONE, APPALTO E DISTACCO ILLECITI: REGIME INTERTEMPORALE DELLE SANZION

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro  (INL), con la Nota n. 1133 del 24 giugno 2024, fornisce indicazioni operative in merito al regime intertemporale  delle sanzioni in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco...

CARTA BLU UE: È ONLINE IL NUOVO MODULO PER L’INGRESSO DI LAVORATORI STRANIERI ALTAMENTE QUALIFICATI

È disponibile sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno, sezione Sportello Unico Immigrazione, il modulo aggiornato (modulo BCE) che i datori possono utilizzare per chiedere l'assunzione di lavoratori stranieri altamente qualificati (Carta Bl...

EVENTI CLIMATICI 2024: INDICAZIONI FSBA SULLE PRESTAZIONI DI SOSTEGNO AL REDDITO

Con Notizia del 21 giugno 2024 pubblicata sul proprio sito istituzionale, il  Ministero del Lavoro ha comunicato la convergenza di interesse tra Ministero, parti sociali, sindacali e datoriali nel rinnovare gli strumenti e gli  ammortizzatori anal...

CONTRIBUTI INPS E PREMI INAIL: IL DEBITO DELLA SOCIETÀ SCISSA SI ESTENDE ANCHE ALLE PARTECIPATE

La Corte di Cassazione, nell'Ordinanza n. 17188 del 21 giugno 2024, ha chiarito che i contributi dovuti all'INPS e i premi da versare all'INAIL  sono equiparabili alle obbligazioni tributarie poiché hanno natura pubblicistica e origine legale, in ...

DIFFICILE DA TROVARE UN LAUREATO SU DUE

“Introvabili” i profili nell’ambito ingegneristico, medico-paramedico e scientifico Gli esami di maturità sono iniziati e molti giovani, quasi neodiplomati, dovranno presto decidere se iscriversi all’università, valutando anche le opportunità che ...

PERUGIA, URSO INAUGURA LA PRIMA CASA DEL MADE IN ITALY DELL’ITALIA CENTRALE

Saranno 55, a regime, le Case del Made in Italy operanti sul territorio nazionale Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha inaugurato a  Perugia la prima Casa del Made in Italy dell’Italia centrale. Dopo quelle di Torino e Ca...

TAPPA A VARESE DEL GIRO D'ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA

Giovedì 27 giugno a partire dalle 15 farà tappa a Varese, al Centro Congressi Ville Ponti – Villa Andrea, il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, il roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprendi...

A MANTOVA IL SEMINARIO ESTIVO 2024 “NOI SIAMO I TEMPI. VISIONE, CORAGGIO, COMUNITÀ”

Dal 27 al 29 giugno ritorna l'appuntamento annuale con il Seminario estivo promosso dalla Fondazione Symbola e Unioncamere, in collaborazione con il Comune di Mantova, il Gruppo Tea, il Gruppo Saviola e le principali associazioni di categoria del ...

EDUCAZIONE FINANZIARIA, AL VIA LA IV EDIZIONE DI "DONNE IN ATTIVO"

Riparte mercoledì 26 giugno, con il primo di quattro appuntamenti formativi dal titolo "Le competenze economico-finanziarie. Focus sulle frodi finanziarie”, la IV edizione di “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria”, il progetto...

TOP