Ultime news

PER LA REVOCA DEL DIRETTORE DI SETTORE SERVE LA PROVA DELLE FUNZIONI GENERALI

In tema di spoil system, la Corte di  Cassazione è intervenuta, con l'Ordinanza n. 15971/2024, ad affermare che ai fini della revoca dell'incarico al  dirigente di settore, è necessaria la  dimostrazione dello svolgimento di funzioni generali.

...
DEDUZIONI AUTOTRASPORTATORI 2024: IMPORTI E ISTRUZIONI

Il MEF ha reso note le deduzioni forfettarie per gli autotrasportatori per il periodo di imposta 2023 da indicare nella dichiarazione dei redditi 2024. Il Ministero dell’economia e delle finanze in data 10 giugno comunica che d’intesa con il Minis...

LA CRISI A SUEZ ERODE I TRAFFICI DEI PORTI ITALIANI

Nel primo trimestre 2024, a seguito delle tensioni nel Mar Rosso, gran parte degli scali marittimi del nostro Paese, specie quelli adriatici, hanno fatto registrare una flessione dei traffici del 3,2%. Ad incidere tuttavia sul trend negativo, anch...

ANCORA UNA PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE SULLE CONDIZIONI DI LAVORO STRESSOGENE

Deve essere cassata con rinvio la sentenza d'appello che conferma il rigetto della domanda proposta dal dipendente per ottenere il risarcimento del danno per le vessazioni datoriali subite sul rilievo che le difficoltà relazionali siano imputabili...

IN “ROSA” POCO MENO DEL 20% DELLE IMPRESE

Nel nostro Paese, quasi il 20% delle aziende, circa 950 mila, nella stragrande maggioranza “micro” (95,8%), è guidato da donne. A renderlo noto è l’ultimo Osservatorio di Cribis, società del gruppo Crif e dedicato appunto alle dinamiche dell’impre...

PENSAMI: L'INPS AGGIORNA IL SIMULATORE DELLA PENSIONE Con Messaggio n. 2180 del 10

giugno 2024 l'INPS comunica il rilascio dell'aggiornamento del servizio "Pensami" (PENSione A MIsura), il simulatore degli scenari pensionistici dell'INPS al quale si accede, senza registrazione, anche tramite l'applicazione per dispositivi mobili...

AUDIO-GUIDA PER DESTINATARI DI VERBALI SANITARI DI CECITÀ PARZIALE E TOTALE: IL NUOVO SERVIZIO DELL'INPS

Con Messaggio n. 2184 del 10 giugno 2024 l'INPS illustra il nuovo servizio di audio-guida personalizzata e interattiva per i destinatari di verbali di cecità parziale e totale. L'audio-guida mette a disposizione degli utenti le informazioni relati...

SGRAVIO CONTRIBUTIVO CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ CONCLUSI NEL 2019: ISTRUZIONI OPERATIVE INPS

L'INPS, fornisce istruzioni operative  circa la fruizione dello sgravio contributivo di cui all'art. 6 del DL n. 510/1996, convertito, con modificazione, dalla L. 608/1996 in favore delle imprese, che hanno stipulato  contratti di solidarietà (Cds...

DAL 6 LUGLIO INIZIANO I SALDI ESTIVI IN TUTTA ITALIA A SALERNO IN CONCOMITANZA CON LA XII EDIZIONE DELLA NOTTE BIANCA

Dal 6 luglio partono i saldi estivi 2024 in tutta Italia. E’ quanto deciso dalla Conferenza delle Regioni. Lo stesso Presidente della Conferenza Massimiliano Fedriga, Insieme ad Andrea Maria Antonini, coordinatore della Commissione Sviluppo econom...

ENRICO LETTA PRESENTA IL RAPPORTO SUL FUTURO DEL MERCATO INTERNO DELL’UE

Lunedì 17 giugno presso la sede di  Unioncamere in piazza Sallustio 21, a Roma, si terrà la presentazione del Rapporto sul futuro del mercato unico "Much More Than A Market", predisposto da Enrico Letta, presidente dell’Istituto Jacques Delors, su...

NULLITÀ CESSIONE D'AZIENDA: IL LAVORATORE HA DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE DOVUTA DAL CEDENTE MOROSO

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 3914, ha stabilito che in caso di nullità della cessione di un  ramo d'azienda e di messa in mora del cedente, il lavoratore passato alle dipendenze del cessionario ha diritto a percepire dall'alienante l...

IMPRESE STORICHE: RIAPERTE LE ISCRIZIONI AL REGISTRO NAZIONALE. DOMANDE ONLINE (PER LE IMPRESE CENTENARIE AL 31 DICEMBRE 2023) FINO AL 30 SETTEMBRE 2024

Le imprese che maturano 100 anni di attività al 31 dicembre 2024 possono iscriversi al Registro dal 1°gennaio al 31 luglio 2025 Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro Nazionale delle Imprese Storiche. Il Registro Nazionale, istituito ne...

TOP