Ultime news
La Corte di Cassazione, nell'Ordinanza n. 17419 del 25 giugno 2026, ha accolto il ricorso di alcuni dipendenti che chiedevano la condanna della società al pagamento delle differenze retributive derivanti dal passaggio a full-time, in seguito alla ...
Con Sentenza n. 17450 del 25 giugno 2024 la Corte di Cassazione ha enunciato il seguente principio di diritto: “nel caso di accertamento della natura subordinata del rapporto di lavoro al cospetto di un contratto stipulato dalle parti come formalm...
Il Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, ha emanato il D.M. 25 giugno 2024, contenente le modalità di attuazione dell'agevolazione di cui all'art. 4 del D.Lgs. n. 216/2023. Per i...
Condivisibile quanto sottolineato dal Procuratore Generale presso la Corte dei Conti, Pio Silvestri, sull’esigenza di rivisitare le procedure di finanziamento delle misure di prevenzione in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro. "È proprio per la...
“Le medie imprese spingono la transizione digitale e green del Paese: al 2026 quasi la totalità avrà investito nella digitalizzazione, rispetto alla quale crescerà molto nei prossimi anni l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, e nella sostenibi...
Con Sentenza n. 17450 del 25 giugno 2024 la Corte di Cassazione ha enunciato il seguente principio di diritto: “nel caso di accertamento della natura subordinata del rapporto di lavoro al cospetto di un contratto stipulato dalle parti come formalm...
La Corte di Giustizia UE, con Sentenza del 27 giugno 2024, relativa alla causa C-41/23, ha chiarito che una normativa nazionale non può, a differenza di quanto prevede per i magistrati ordinari, escludere i magistrati onorari, che si trovano in ...
Con Circolare n. 75 del 28 giugno 2024 l'INPS illustra l'esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato dei beneficiari del reddito di citt...
Con Nota n. 1156 del 26 giugno 2024 l'INL trasmette l'aggiornamento del compendio per la lotta al lavoro sommerso, rivolto al personale ispettivo. Tra le novità emerge quella derivante dal più recente orientamento della Cassazione per il quale "l...
La Corte di Giustizia dell’UE, con Sentenza del 27 giugno 2024, relativa alla causa C-284/23, ha asserito che è contraria alla normativa europea la norma nazionale che ammetta una fattispecie nella quale una lavoratrice gestante, che sia venuta a...
Non si può scegliere il sistema di computo del trattamento pensionistico in base a una valutazione ex post, effettuata nel momento del pensionamento. Ciò, infatti, contrasta con il principio di certezza del diritto che presidia il sistema previden...
La Convenzione di sicurezza sociale tra la Repubblica italiana e il Principato di Monaco, come modificata dalla Legge n. 35/2024 ha previsto che, in deroga al principio della territorialità “i lavoratori subordinati o assimilati ai subordinati, re...