Ultime news
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla data rilevante ai fini della determinazione dell'eventuale plusvalenza di cui all'art. 67, comma 1, lett. b-bis), TUIR, nel caso di vendita con riserva di proprietà di un immobile ogget...
L'Agenzia delle Entrate, con risposta ad Interpello n. 154 del 15 luglio 2024, si pronuncia in tema di conversione del premio di risultato in contributi alle forme pensionistiche complementari. In particolare, l'Istante (un Fondo Pensione) chied...
Il lavoratore che abbia prestato un'attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi, in esecuzione di uno - o più - contratti a termine, può esercitare il diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal medesim...
Con il Messaggio n. 2614 del 16 luglio 2024, l'INPS comunica che, con Decreto n. 62375 del 24 giugno 2024, il MEF ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM), praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, rilevati dalla Banca d'Ita...
A Palazzo Piacentini i modelli automobilistici che hanno reso leggendarie le auto sportive italiane in tutto il mondo È stata inaugurata, a Palazzo Piacentini, la mostra “Gli scultori della velocità. I capolavori dei maestri carrozzieri modenesi” ...
È in via di pubblicazione il Decreto attuativo di Transizione 5.0, la misura finanziata con 6,3 miliardi di euro del PNRR che prevede la concessione di agevolazioni, sotto forma di un credito d'imposta, alle imprese che dal 1° gennaio 2024 al 31 d...
In flessione la domanda di lavoro, soprattutto nelle imprese del Centro e del Nord est; cresce la quota dei contratti stabili. Oltre 507mila i contratti di assunzione offerti dalle imprese a luglio e 1,3 milioni nel trimestre luglio-settembre, con...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle procedure attuabili al fine di ottenere il rimborso dell'imposta sul valore aggiunto in caso di apertura di partita IVA, con effetto retroattivo, da parte di un soggetto non residente ...
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea si pronuncia in materia di licenziamenti collettivi con la sentenza relativa alla causa C-196/23, pubblicata l'11 luglio 2024. In particolare, la Corte afferma che si applica Direttiva sui licenziamenti ...
Lo ha stabilito la CGUE con la sentenza in commento, dichiarando che il pensionamento non può essere equiparato al decesso dell'imprenditore. Otto dipendenti contestavano il loro licenziamento irregolare avvenuto a seguito del pensionamento di un ...
Con Circolare n. 81 dell'11 luglio 2024, l'INPS illustra le modalità di calcolo, per l'anno 2024, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartene...
La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del DL n. 63/2024, recante "Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategi...