BRUXELLES LANCIA IL NUOVO PIANO EUROPEO PER IL DIGITALE

Bruxelles ha presentato oggi un nuovo piano europeo per il digitale, un pacchetto organico di misure pensato per rafforzare la competitività tecnologica dell’Unione e accelerare la transizione digitale in tutti gli Stati membri. Il programma punta su tre assi centrali: innovazione, sicurezza e diritti digitali.
La Commissione propone nuovi investimenti per sostenere ricerca, intelligenza artificiale e infrastrutture avanzate, con particolare attenzione ai settori strategici come cloud europeo, semiconduttori e supercalcolo. Allo stesso tempo, introduce norme più stringenti per proteggere i dati dei cittadini, garantire l’affidabilità degli algoritmi e rendere più trasparenti le piattaforme online.
Un capitolo significativo riguarda il sostegno alle piccole e medie imprese, che potranno accedere a fondi e servizi di consulenza per adottare tecnologie digitali e competere nei mercati globali. Previsti anche nuovi programmi di formazione per colmare il divario di competenze, soprattutto nei settori della cybersicurezza e dell’IA.
Secondo Bruxelles, questo pacchetto rappresenta un passo decisivo per costruire un’Europa più autonoma e resiliente sul piano tecnologico, capace di affrontare le sfide globali e tutelare allo stesso tempo i valori fondamentali dell’Unione. Ora la proposta passa al Parlamento e al Consiglio, chiamati a discutere e approvare le misure nei prossimi mesi.
TOP