ROTTAMAZIONE QUATER: PUBBLICATI I MODULI PER I PAGAMENTI 2026, SCADENZA FISSATA AL 30 NOVEMBRE
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha reso disponibili i nuovi moduli relativi alle rate in scadenza nel 2026 della rottamazione quater, la definizione agevolata delle cartelle introdotta con la legge di Bilancio 2023. L’aggiornamento consente ai contribuenti che hanno aderito alla misura di programmare per tempo i versamenti delle rate future, evitando ritardi e possibili decadenze dal beneficio.
Intanto si avvicina un appuntamento importante: la prossima scadenza per i pagamenti è fissata al 30 novembre. Si tratta di una data cruciale, poiché il mancato versamento entro il termine – con la consueta tolleranza di cinque giorni – comporta la perdita delle agevolazioni previste, inclusa la cancellazione delle sanzioni e degli interessi di mora. I contribuenti decaduti rientrerebbero automaticamente nel regime ordinario, con il ripristino dell’intero debito residuo.
I moduli per il 2026, scaricabili dall’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, riportano l’importo esatto delle rate e i relativi codici per il pagamento tramite i canali tradizionali e digitali, come pagoPA. L’ente ricorda inoltre che è sempre possibile verificare lo stato della propria definizione agevolata attraverso i servizi online dedicati, utili per controllare eventuali pagamenti già effettuati o da regolarizzare.
La pubblicazione dei nuovi modelli rappresenta un passaggio significativo per coloro che hanno scelto la rottamazione quater, offrendo maggiore chiarezza sulle scadenze e sugli importi futuri. Con la deadline del 30 novembre ormai prossima, l’invito è quello di procedere quanto prima al pagamento per non rischiare di perdere i benefici della sanatoria.