Ultime news

VOLA IL PREZZO DEI CARBURANTI

Non accenna a fermarsi la corsa al rialzo dei listini dei carburanti, con la benzina ad esempio che, su alcune arterie autostradali, ha toccato i 2,50 Euro al litro. L’incremento, secondo alcuni osservatori, è da ascrivere in particolar modo all’i...

CRESCITA ECONOMICA AL DI SOTTO DELLE ATTESE

A fine 2024, le dinamiche espansive dell’economia italiana, sono risultate essere meno marcate del previsto, con un incremento del PLI dello 0,8% a fronte del +1,2% stimato dal Governo ad inizio anno. Il ridimensionamento è stato determinato da va...

NUOVI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ PER LE SOCIETÀ DI PERSONE: DIRETTIVA UE

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 10 gennaio 2025, serie L, la Direttiva 2025/25/UE del 19 dicembre 2024 recante modifica delle Direttive 2009/102/CE e 2017/1132/UE per quanto concerne l'ulteriore ampliamento e mi...

CONCESSIONI GOVERNATIVE – VERSAMENTO

I soggetti tenuti a pagare la tassa sulle concessioni governative devono provvedere al versamento annuale, utilizzando il modello F23 presso banche, agenzie postali o concessionari e indicando i seguenti codici tributo: • 711T tasse sulle concessi...

IL SOGGETTO INVALIDO HA DIRITTO AL LAVORO AGILE

La Cassazione con la Sentenza n. 605 pubblicata in data 10 gennaio 2025 ha incluso il diritto dei disabili al lavoro agile tra gli "accomodamenti ragionevoli" previsti contro le discriminazioni ai danni dei disabili. Data la non eccessiva onerosit...

INAIL: TASSO D’INTERESSE AGGIORNATO AL 2025

In tema di tasso di interesse legale da prendere a riferimento per determinare la misura di riduzione massima delle sanzioni civili, l'INAIL, con la Circolare n. 2 del 13 gennaio 2025, ha recepito il decreto del Ministro dell'Economia e delle Fina...

CANONE RAI - VERSAMENTO

I contribuenti obbligati al pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato, per i quali non è possibile l'addebito sulle fatture emesse dalle imprese elettriche devono provvedere al pagamento del canone annuale (90 euro) o de...

COMUNICAZIONI CANONE TV

Le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di dicembre. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telemat...

ATTIVITÀ INTRATTENIMENTI - IMPOSTA

La Fenailp ricorda che i soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di dicembre 2024. Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modal...

CREDITO D’IMPOSTA PUBBLICITÀ 2024: INVIO DICHIARAZIONI DAL 9 GENNAIO

Dal 9 gennaio è possibile presentare la dichiarazione sostitutiva per confermare gli investimenti pubblicitari incrementali effettuati nel 2024 ai fini del riconoscimento del credito d’imposta (articolo 57-bis del Dl n. 50/2017). L’invio va effett...

STRATEGIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: PUBBLICATO AVVISO DA 3,15 MILIONI PER PROGETTI DI RICERCA

Tempo fino al 9 marzo 2025 per la presentazione delle domande Promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS): è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per l...

TOP