Ultime news
L’Italia in Movimento: decine di migliaia di persone nell’area dedicata alle infrastrutture e trasporti. Numeri da record all’Italia in Movimento, l’area dedicata alle infrastrutture e trasporti nel contesto del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli...
L'ABI comunica che a seguito della pubblicazione in GU dell'ordinanza della protezione civile sono sospesi i pagamenti delle rate dei mutui nei territori colpiti da eventi meteorologici avversi SOSPENSIONE MUTUI IN EMILIA ROMAGNA L'ABI ha appena d...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile, ai fini IRES e IRAP, agli interessi passivi versati sulla base di atti di conciliazione e di accertamento con adesione per il tardivo versamento delle imp...
La Legge 8 agosto 2024, n. 122, pubblicata nella G.U. 23 agosto 2024, n. 197, ha prorogato il termine ultimo per l'approvazione dei nuovi testi unici per il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario. La citata Legge, ...
Con Circolare 16 agosto 2024, n. 25877, il Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMiT) ha fornito una serie di indicazioni operative al fine di consentire una corretta applicazione della disciplina attuativa in materia di credito di impost...
Con Decreto del 27 giugno 2024, pubblicato sulla G.U. n. 197 del 23 agosto 2024, sono definite le modalità di ammissione, quantificazione ed erogazione del contributo per il lavoro delle persone con disabilità di cui all'articolo 28 del DL n. 48/2...
L'Inps lancia "Contaci" l'applicazione per avvicinare i giovani al mondo della previdenza Si chiama Contaci, l'app INPS che ha il fine di avvicinare la platea dei giovani nella fascia d'età 18-34 anni al mondo della previdenza. L'applicazione è pa...
Pubblicato il decreto direttoriale del Masaf che dispone le agevolazioni previste dal fondo ai primi 501 beneficiari ammessi, finalizzate all'acquisto di macchinari professionali e beni strumentali. A metà luglio è stato pubblicato il decreto dire...
I dati Eurostat parlano chiaro: in Ue si beve e si produce sempre meno birra alcolica. Boom di consumi analcolici, ma potrebbe essere solo una moda Il panorama della produzione di birra nell’Unione Europea sta attraversando una fase di trasformazi...
La lavoratrice dipendente licenziata per danno al patrimonio aziendale e per grave insubordinazione deve essere reintegrata, qualora la Ctu accerti la sua incapacità naturale. È quanto ha statuito la Corte di appello di Milano con la Sentenza n. 1...
Pubblicata la Circolare MIMIT sulla transizione 5.0, si completano le istruzioni necessari a chi voglia richiedere questo nuovo credito di imposta rivolto a tutte le imprese operanti sul territorio nazionale che effettuano investimenti entro il 31...
In tema di licenziamenti collettivi, la Corte di Cassazione ha ribadito in una nuova sentenza n. 18215/2024, l'importanza per il datore di lavoro di specificare le ragioni che giustificano la delimitazione del licenziamento a una determinata sede ...