Ultime news
Attese quasi 900mila assunzioni entro il 2028, 3 su 4 per laureati Sottodimensionata rispetto ad altri Paesi europei, anziana, con meno della metà dei propri lavoratori laureati. E’ il ritratto della pubblica amministrazione italiana che emerge da...
Una panoramica delle agevolazioni contributive in vigore - Bonus Decontribuzione Sud 2024- Incentivi legge di bilancio 2024 - Bonus assunzione giovani - Bonus assunzione lavoratrici svantaggiate- Bonus micro e piccole imprese operanti nella ZES un...
In vista delle imminenti prossime scadenze sugli adempimenti in materia di pari opportunità si sono recentemente espressi sia il Ministero del lavoro che l’Inps al fine di fornire chiarimenti applicativi relativi alla presentazione del rapporto bi...
I rifiuti di bombole non ricaricabili e cartucce di gas provenienti dalle famiglie non possono essere portate nei Centri di raccolta comunali, perché classificabili come pericolosi. Il chiarimento del ministero dell'Ambiente. Lo ha chiarito il min...
Questi i primi tasselli della prossima Legge di Bilancio che rappresenterà una delle priorità autunnali dell’Esecutivo e in vista della quale occorrono reperire almeno 25 miliardi di Euro di cui, al momento, solo 5 sono già disponibili e già desti...
Sulla G.U. n. 191 del 16 agosto 2024 è stata pubblicata la Legge n. 119/2024 che prorogai termini, da 24 a 36 mesi, per l'esercizio delle deleghe, previste dall'articolo 2 della Legge n. 106/2022, • per il riordino delle disposizioni vigenti in ma...
La Cassazione n 20557/2024 si occupa della operatività della causa di forza maggiore: quando è spendibile anche nella decadenza dell'agevolazione prima casa Con la pronuncia n 20557/2024 della Cassazione si evidenzia in sintesi il perimetro entro ...
Il Correttivo definisce il calendario fiscale: pagamenti imposte al 30 agosto e come già previsto al 31 luglio per i soggetti ISA, o ad agosto con lo 0,40%. Il Decreto Correttivo pubblicato in GU n 1182 del 5 agosto contiene tra le altre novità, l...
Prosegue l’iniziativa del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, iniziata con i Giochi Olimpici, a sostegno della sostenibilità ambientale. Con l’intesa tra MASE e CIP, infatti, anche gli atleti paralimpici saranno protagonisti di i...
Con Risposta ad Interpello 20 agosto 2024, n. 171, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione della base imponibile IVA e della plus/minusvalenza rilevante ai fini IRES e IRAP, nel caso di conferimento in natura e...
Sulla G.U. n. 194 del 20 agosto 2024 è stata pubblicata la Legge n. 120/2024 di conversione, con modificazioni, del DL n. 89/2024, recante "Disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo pena...
Lo scorso 30 luglio è entrata in vigore la direttiva comunitaria che prevede l’obbligo, da parte dei produttori, di informare consumatori e, di riflesso, anche i commercianti, sulle varie tipologie di prodotti nel settore degli elettrodomestici ch...