Ultime news
Il Ministro dopo il via libera allo schema di decreto che promuove la realizzazione di impianti da rinnovabili mature, con contingente pari a 17,65 GW di nuova capacità. “Il via libera della Commissione Europea allo schema di decreto che promuove ...
Fino al 28 febbraio 2025 dovranno registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Autorità competente NIS): • LE MEDIE/GRANDI IMPRESE (imprese con più di 50 occupati e che realizzano un fatturato annuo oppure un totale ...
Il governo introduce un emendamento alla legge di bilancio riproponendo uno sgravio contributivo per gli occupati stabili delle imprese al Sud ma riduce i fondi per la ZES. Tra le novità delle ultime ore in legge di bilancio sarà probabilmente vis...
Il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) evolve e si trasforma in un innovativo marketplace del lavoro, segnando un passo importante verso una maggiore inclusione sociale e lavorativa. Questa piattaforma avanzata offre ...
Incentivo per l’acquisto di prodotti più efficienti ed ecosostenibili È istituito il Bonus Elettrodomestici, incentivo dedicato all’acquisto di grandi elettrodomestici di elevata efficienza energetica, prodotti in Europa, con la sostituzione conte...
Ai nastri di partenza la campagna di iscrizioni alla XXXIII edizione dell’Ercole Olivario, il concorso nazionale ideato per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze olearie dei territori italiani, organizzato da Unioncamere in collaboraz...
Il 60% delle risorse saranno destinate a progetti proposti da pmi e da reti di imprese Sostenere lo sviluppo di tecnologie critiche ed emergenti attraverso l’adozione di soluzioni tecnologicamente avanzate e ridurre, al contempo, le dipendenze str...
Unioncamere, in collaborazione con Promos Italia, propone insieme alle Camere di Commercio italiane un percorso specialistico per supportare le iniziative di sviluppo commerciale delle aziende italiane sul mercato del Giappone, anche in vista dell...
Un forte impulso al sostegno degli investimenti delle imprese sull’innovazione green. "Un risultato importante e significativo nella direzione auspicata dalle imprese". È quanto ha commentato Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy...
Per oltre l’80%, la mancanza di personale specializzato è un forte limite allo sviluppo, con il 33% che punta ad inserire lavoratori stranieri 4 imprese su 10 investiranno in IA nel prossimo triennio. La burocrazia ostacola la metà delle aziende n...
Rinnovato meccanismo di incentivazione con accesso agevolato, ampliamento platea beneficiari, tipologia interventi e spese ammissibili Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica avvia il confronto con le Regioni per l’approvazione def...
Pubblicati casi studio su dispositivi di ultima generazione per prevenire rischi e incidenti sul lavoro Occhiali intelligenti per valutazioni a distanza, fasce per rilevare il rischio di affaticamento, orologi da polso che misurano le vibrazioni m...