Ultime news

ARRIVA IN ITALIA IL NUOVO DIGITALE TERRESTRE (DVB-T2)
ARRIVA IN ITALIA IL NUOVO DIGITALE TERRESTRE (DVB-T2)

Dal 28 agosto arriva in Italia il nuovo digitale terrestre (DVB-T2). Compatibili i televisori acquistati dopo il 2018 Al via dal 28 agosto il nuovo standard trasmissivo. Arriva infatti il nuovo digitale terrestre, il sistema di trasmissione DVB-T2...

TERZIARIO: TENGONO I SERVIZI, SEGNO MENO PER IL COMMERCIO AL DETTAGLIO
TERZIARIO: TENGONO I SERVIZI, SEGNO MENO PER IL COMMERCIO AL DETTAGLIO

Nel secondo trimestre 2024 si registrano andamenti differenziati nei due principali comparti del terziario lombardo: i servizi continuano a crescere (+2,7% il fatturato su base annua), nonostante il rallentamento delle attività legate al turismo e...

DECRETO FER2 PUBBLICATO SUL SITO MASE
DECRETO FER2 PUBBLICATO SUL SITO MASE

È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto che promuove la realizzazione degli impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi elevati di esercizio tra i quali: impianti alimentati da biog...

CASSAZIONE: DEVONO ESSERE RESTITUITI GLI INTERESSI ANATOCISTICI PAGATI DALL'1°GENNAIO 2014
CASSAZIONE: DEVONO ESSERE RESTITUITI GLI INTERESSI ANATOCISTICI PAGATI DALL'1°GENNAIO 2014

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza Cass. civ., Sez. I, Sent. 30/07/2024, n. 21344, ha fissato il principio per cui " l'art. 120, comma 2, t.u.b., come sostituito dall'art. 1, comma 628, L. n. 147 del 2013, fa divieto di applicazione d...

CAUSE DI LAVORO: COME RECUPERARE IL CONTRIBUTO UNIFICATO
CAUSE DI LAVORO: COME RECUPERARE IL CONTRIBUTO UNIFICATO

I chiarimenti del ministero della Giustizia tramite il canale Filo Diretto in risposta al quesito posto dalla Cassazione. Via Arenula risponde al quesito formulato dalla Cassazione volto a chiarire "se nelle cause di lavoro e previdenza, per le qu...

ESONERO CONTRIBUTIVO PARITÀ DI GENERE: RETTIFICA DOMANDE ENTRO IL 15 OTTOBRE 2024
ESONERO CONTRIBUTIVO PARITÀ DI GENERE: RETTIFICA DOMANDE ENTRO IL 15 OTTOBRE 2024

Se la domanda di esonero contributivo non viene corretta verrà comunque elaborata, ma il beneficio sarà ridotto. I datori di lavoro che hanno commesso errori nella compilazione della domanda di esonero contributivo legato alla certificazione di pa...

FeNAILP RICORDA CHE L’INPS HA SOSPESO LE NOTIFICHE FINO AL 31 AGOSTO 2024
FeNAILP RICORDA CHE L’INPS HA SOSPESO LE NOTIFICHE FINO AL 31 AGOSTO 2024

La FeNAILP ricorda che l'Inps ha sospeso l'invio delle note di rettifica e delle diffide di adempimento fino al 31 agosto p.v. Al fine di agevolare gli adempimenti delle aziende e dei loro intermediari, l'Inps ha sospeso le note di rettifica e le ...

TAPPI DI PLASTICA: OK ALLA VENDITA PER LE BOTTIGLIE CON IL TAPPO STACCATO MA SOLO SE SONO SCORTE ACQUISTATE PRIMA DEL 3 LUGLIO
TAPPI DI PLASTICA: OK ALLA VENDITA PER LE BOTTIGLIE CON IL TAPPO STACCATO MA SOLO SE SONO SCORTE ACQUISTATE PRIMA DEL 3 LUGLIO

Dal 3 luglio 2024 è in vigore l’obbligo di commercializzare solo bottiglie di plastica con il tappo che resta attaccato alla bottiglia. Esercenti e pubblici esercizi possono continuare a utilizzare bottiglie monouso con tappo staccato solo se si t...

IL MIT AL MEETING DI RIMINI 2024
IL MIT AL MEETING DI RIMINI 2024

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sarà presente alla 45ª edizione del Meeting dedicato al tema "Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?" che si terrà dal 20 al 25 agosto al quartiere fieristico di Rimini. ...

NESSUN OBBLIGO DI CONCESSIONE DELLE FERIE ALLO SCADERE DEL PERIODO DI COMPORTO
NESSUN OBBLIGO DI CONCESSIONE DELLE FERIE ALLO SCADERE DEL PERIODO DI COMPORTO

Con la Sentenza n. 7566, la Sezione lavoro della Cassazione ha stabilito che il dipendente che si trovi in prossimità della scadenza del periodo di comporto, non può autonomamente convertire la propria assenza per malattia in un periodo di fruizio...

FISCO, ARRIVANO I NUOVI PIANI PER LA RATEIZZAZIONE
FISCO, ARRIVANO I NUOVI PIANI PER LA RATEIZZAZIONE

Aumenta fino a 120 il numero delle rate per le riscossioni da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il Dlgs 110 del 29 luglio ha introdotto nuove regole per i pagamenti al Fisco, come racconta il sole24ore.com, precisando che le nuove regole entrerann...

BONUS AUTO, FONDI FINO A 750 MILIONI NEL 2025 E DI UN MILIARDO NEL 2026: TUTTE LE NOVITÀ
BONUS AUTO, FONDI FINO A 750 MILIONI NEL 2025 E DI UN MILIARDO NEL 2026: TUTTE LE NOVITÀ

L’obiettivo è quello di agevolare l’acquisto di auto prodotte in Unione europea, favorendo la transizione energetica Bonus auto, il governo studia possibili modifiche dal 2025: ecco come saranno: A partire dal prossimo anno, ci saranno novità per ...

TOP