Ultime news
Con Provvedimento 9 settembre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha approvato approvato il modello di comunicazione integrativa di cui all'art. 1, D.L. n. 113/2024 attestante l'avvenuta realizzazione entro il 15 novembre 2024 degli investimenti nella Z...
L'esercizio del diritto di critica, anche aspra, da parte del rappresentante sindacale nei confronti del datore di lavoro incontra i limiti della correttezza formale, imposti dall'esigenza di tutela della persona umana. Solo ove tali limiti siano ...
La Corte di Cassazione si pronuncia ancora una volta in merito all'abuso dei permessi ex Legge 104. In particolare si ricorda che, per pacifica giurisprudenza della stessa Corte, può costituire giusta causa di licenziamento l'utilizzo di tali perm...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 23985 del 6 settembre 2024, ha affermato che è legittimo il licenziamento del lavoratore dipendente, che durante lo svolgimento della sua attività lavorativa presso la cassa del supermercato, aveva rubato...
L’INPS ha fornito precisazioni in merito alle graduatorie per l'erogazione del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia (c.d. Bonus psicologo), la cui elaborazione è stata comunicata con Messaggio 11 luglio 2024, n. 25...
Le aziende con più sedi produttive hanno ancora pochi giorni per richiedere l'accentramento delle posizioni assicurative presso l'INAIL per l'anno 2025. I datori di lavoro che gestiscono numerose unità produttive distribuite sul territorio naziona...
L’INPS ha comunicato di aver messo a disposizione dei Comuni le liste definitive dei beneficiari della misura "Carta Dedicata a te", a sostegno dei nuclei familiari in stato di bisogno, per l'acquisto di beni di prima necessità, di carburanti o, i...
La FeNAILP informa che, in base alle ultime disposizioni normative, è stato aggiornato l’elenco dei giochi proibiti ai sensi dell’articolo 110 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS). Tra i giochi soggetti a regolamentazione, è s...
Il sospetto di un illecito non autorizza il controllo delle mail. Bisogna rispettare le norme. Sentenza del 14 febbraio del Tribunale del Lavoro di Roma dichiara illegittimo un licenziamento formalizzato in violazione dell’articolo 4 dello Statuto...
Il decreto interministeriale cambia le modalità di autocertificazione per l’esonero degli obblighi legg.68/99. Sarà in vigore dal primo ottobre prossimo il nuovo provvedimento interministeriale Lavoro Economia secondo quanto riporta il ministero d...
Nel decreto Salva infrazioni tornano i risarcimenti potenzialmente illimitati per i contratti a termine dichiarati illegittimi e trasformati dal giudice a tempo indeterminato. Il Decreto Legge Salva infrazioni Ue, approvato in questi giorni dal Co...
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 23747 del 4 settembre si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento. Confermate le pronunce dei Tribunali in primo e secondo grado. I fatti. Il dipendente era stato licenziato perché durante un peri...