Ultime news

NEL 2024 AUMENTANO LE DENUNCE PER INFORTUNIO E MALATTIA PROFESSIONALE: I DATI INAIL AGGIORNATI
NEL 2024 AUMENTANO LE DENUNCE PER INFORTUNIO E MALATTIA PROFESSIONALE: I DATI INAIL AGGIORNATI

Arrivano i dati analitici dell'INAIL sulle denunce di infortunio nei primi 7 mesi del 2024 che evidenziano un generale incremento dell'1,7% rispetto a luglio 2023. In aumento anche gli incidenti in itinere e le patologie di origine professionale. ...

RIPARAZIONE VEICOLI ADATTATI DISABILI: QUANDO SPETTA LA DETRAZIONE AL 19%?
RIPARAZIONE VEICOLI ADATTATI DISABILI: QUANDO SPETTA LA DETRAZIONE AL 19%?

Detrazione spese veicolo adattato: con una FAQ le Entrate chiariscono le regole e i limiti di spesa. Le Entrate con una FAQ dell'11 settembre specificano il perimetro della detraibilità delle spese di manutenzione per i veicoli adattati dei disabi...

GLI INCONTRI DEL MINISTRO CALDERONE CON IL MINISTRO TEDESCO HUBERTUS HEIL E IL MINISTRO DI STATO BRITANNICO ALISON MCGOVERN
GLI INCONTRI DEL MINISTRO CALDERONE CON IL MINISTRO TEDESCO HUBERTUS HEIL E IL MINISTRO DI STATO BRITANNICO ALISON MCGOVERN

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone ha incontrato in bilaterali a margine del G7 Lavoro e Occupazione il Ministro Federale del Lavoro e degli Affari Sociali tedesco Hubertus Heil e il Ministro di Stato (Viceministro) ...

IL BILATERALE TRA IL MINISTRO ITALIANO CALDERONE E L’OMOLOGO GIAPPONESE TAKEMI
IL BILATERALE TRA IL MINISTRO ITALIANO CALDERONE E L’OMOLOGO GIAPPONESE TAKEMI

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone ha incontrato in bilaterale, a margine del G7 Lavoro e Occupazione di Cagliari, il Ministro della Salute, del Lavoro e del Welfare giapponese Keizo Takemi. Al centro del colloquio, ...

WHISTLEBLOWING: ATTENZIONE AGLI ABUSI
WHISTLEBLOWING: ATTENZIONE AGLI ABUSI

La normativa sul whistleblowing ha la finalità di salvaguardare il segnalante dalle ritorsioni o dalle sanzioni che potrebbero conseguire a suo carico in conseguenza della sua denuncia, ma non quella di costituire un'esimente per gli autonomi ille...

AD OTTOBRE TRIESTE CAPITALE DEL CAFFÈ
AD OTTOBRE TRIESTE CAPITALE DEL CAFFÈ

In attesa della “TriestEspresso Expo”, evento di livello internazionale organizzato dall’Azienda Speciale Aries della Camera di Commercio della Venezia Giulia ed in programma al Centro Congressi di Porto Vecchio dal 24 al 26 ottobre, all’inizio de...

RENDICONTAZIONE SOCIETARIA DI SOSTENIBILITÀ: DECRETO IN G.U.
RENDICONTAZIONE SOCIETARIA DI SOSTENIBILITÀ: DECRETO IN G.U.

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale 10 settembre 2024, n. 212, il Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n. 125 recante "Attuazione della direttiva 2022/2464/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022, recante modifica del ...

PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO MEF CON GLI INTERVENTI CORRETTIVI PER GLI ISA 2024
PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO MEF CON GLI INTERVENTI CORRETTIVI PER GLI ISA 2024

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 10 settembre 2024, n. 212, il Decreto MEF 29 aprile 2024, recante "Approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2023". Gli interventi cor...

L'ONEROSITÀ DEL PATTO DI NON CONCORRENZA È DEROGABILE
L'ONEROSITÀ DEL PATTO DI NON CONCORRENZA È DEROGABILE

La disciplina del patto di non concorrenza è derogabile ad opera delle parti. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con Ordinanza n. 23331 del 29 agosto 2024. Infatti, ai sensi dell'articolo 1751-bis del codice civile, la corresponsione di un'ind...

BENZINAI PRONTI ALLO SCIOPERO
BENZINAI PRONTI ALLO SCIOPERO

Si è concluso con un nulla di fatto il confronto, incentrato sulla riforma dei carburanti, tra le associazioni di categoria dei gestori e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. L’impasse, qualora si protraesse anche dopo il pr...

PRODUZIONE INDUSTRIALE ANCORA IN DISCESA, PRIMI CONFRONTI DEL GOVERNO SULLA FINANZIARIA 2025
PRODUZIONE INDUSTRIALE ANCORA IN DISCESA, PRIMI CONFRONTI DEL GOVERNO SULLA FINANZIARIA 2025

Risultati negativi pure a luglio per la produzione industriale, diminuita dello 0,9% rispetto a giugno (-0,4 nel periodo maggio-luglio) e del 3,3% in confronto allo stesso mese del 2023. A renderlo noto è l’Istat che specifica come, a livello cong...

AGOSTO DA DIMENTICARE PER IL MERCATO DELL’AUTO
AGOSTO DA DIMENTICARE PER IL MERCATO DELL’AUTO

Il mercato dell’auto continua a segnare il passo con un decremento delle immatricolazioni, ad agosto, nel raffronto con lo stesso mese del 2023, che è stato superiore al 13%. Una dinamica sulla quale ha inciso anche lo scarso uso degli incentivi s...

TOP