Ultime news

PASSAGGIO DAL REGIME ORDINARIO AL REGIME FORFETARIO
PASSAGGIO DAL REGIME ORDINARIO AL REGIME FORFETARIO

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione dell'aliquota agevolata del 5% nel caso di passaggio dal regime ordinario al regime forfetario. In particolare, il quesito verte sulla possibilità per l'istante di accedere ...

COP29: PICHETTO LANCIA IL G7 ADAPTATION ACCELERATOR HUB
COP29: PICHETTO LANCIA IL G7 ADAPTATION ACCELERATOR HUB

Il Ministro da Baku: “Adattamento non può essere rimandato, nuovo strumento sia motore di cambiamento per le comunità vulnerabili” Baku, 20 novembre - Dal Padiglione Italia della Cop29 di Baku, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetic...

AGGIORNAMENTO COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE DEL MONTANTE CONTRIBUTIVO DAL PRIMO GENNAIO 2025
AGGIORNAMENTO COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE DEL MONTANTE CONTRIBUTIVO DAL PRIMO GENNAIO 2025

È stato pubblicato sul sito istituzionale di questo Ministero, nella sezione “pubblicità legale”, il Decreto direttoriale del 20 novembre 2024 adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e...

INAIL: PUBBLICATE DUE NUOVE NORME UNI PER LA SICUREZZA
INAIL: PUBBLICATE DUE NUOVE NORME UNI PER LA SICUREZZA

Norma Uni 45004 in tema di prevenzione e la sicurezza e UNI 11958 sugli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento Sono state pubblicate due nuove norme UNI per la sicurezza sul lavoro. Ne dà evidenza INAIL con due comunicati sul proprio sito...

LICENZIAMENTO DISCIPLINARE: CONTROLLI DIFENSIVI MEDIANTE STRUMENTI TECNOLOGICI
LICENZIAMENTO DISCIPLINARE: CONTROLLI DIFENSIVI MEDIANTE STRUMENTI TECNOLOGICI

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 30079 del 21 novembre 2024, ha stabilito che, in caso di accertamento di comportamenti illeciti del lavoratore avvenuta mediante controlli difensivi, incombe sul datore di lavoro l'onere di allegare prima...

INFLUENCER: NUOVO CODICE ATECO DAL 1° GENNAIO
INFLUENCER: NUOVO CODICE ATECO DAL 1° GENNAIO

Dal 1° gennaio 2025 sarà attivo il nuovo codice ATECO 73.11.03 specifico per l’attività professionale di influencer marketing, predisposto da ISTAT e Eurostat, con la collaborazione del Ministero delle imprese e del made in Italy e dell'Associazio...

BOLLO FATTURE ELETTRONICHE E SERVIZIO ONLINE "CIVIS": PROVVEDIMENTO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
BOLLO FATTURE ELETTRONICHE E SERVIZIO ONLINE "CIVIS": PROVVEDIMENTO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Con Provvedimento 21 novembre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha reso note le regole di accesso e utilizzo del nuovo servizio online "CIVIS – Comunicazioni bollo fatture elettroniche”, il quale consentirà al contribuente (ovvero ad un suo intermedia...

CREDITI EDILIZI PARI O SUPERIORI AL 75%: DEFINITO IL MODELLO DI COMUNICAZIONE
CREDITI EDILIZI PARI O SUPERIORI AL 75%: DEFINITO IL MODELLO DI COMUNICAZIONE

Con Provvedimento 21 novembre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha disposto le modalità di attuazione delle disposizioni di cui all'art. 121, comma 3-ter, D.L. n. 34/2020 definendo il modello di comunicazione per l'attestazione da parte di banche, int...

CASSETTO FISCALE PIÙ AMPIO, NUOVI SERVIZI PER I CONTRIBUENTI
CASSETTO FISCALE PIÙ AMPIO, NUOVI SERVIZI PER I CONTRIBUENTI

Sono ora consultabili le comunicazioni sugli esiti dei controlli automatici, con la possibilità di effettuare i versamenti o chiedere chiarimenti direttamente online.Cresce l’offerta di servizi nel Cassetto fiscale. All'interno della sezione "L'Ag...

ASSENZA INGIUSTIFICATA PER 13 GIORNI: IL TICKET DI LICENZIAMENTO RESTA A CARICO DEL DATORE DI LAVORO
ASSENZA INGIUSTIFICATA PER 13 GIORNI: IL TICKET DI LICENZIAMENTO RESTA A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

Nonostante la cessazione del rapporto di lavoro sia stata ricondotta al comportamento disciplinarmente rilevante del lavoratore, non si può porre a carico di quest’ultimo il costo di un contributo che incombe per legge sul datore di lavoro. Il dat...

CESSIONE DI CONTRATTO E LICENZIAMENTO
CESSIONE DI CONTRATTO E LICENZIAMENTO

In tema di cessione di contratto, è intervenuta la Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 28406/2024, ad affermare la legittimità del licenziamento del lavoratore dipendente da parte del datore di lavoro cessionario a fronte dell'avallo in second...

BUONI PASTO, POSSONO ESSERE UTILIZZATI ANCHE PER ACQUISTARE DEI PRODOTTI ALIMENTARI
BUONI PASTO, POSSONO ESSERE UTILIZZATI ANCHE PER ACQUISTARE DEI PRODOTTI ALIMENTARI

I buoni pasto possono essere utilizzati anche al supermercato per fare la spesa. Ma attenzione: solo e soltanto se c'è una convenzione attiva I buoni pasto possono essere utilizzati anche per acquistare dei pasti o dei prodotti alimentari. Questa ...

TOP