Ultime news
In una controversia avente ad oggetto la legittimità della disdetta da parte datoriale di un contratto collettivo aziendale che, in occasione del trasferimento di un ramo d'azienda, aveva riconosciuto alle lavoratrici cedute un superminimo non ass...
Con l'Ordinanza n. 9282 dell'8 aprile 2025 la Corte di Cassazione è intervenuta sulla questione dell'impugnazione del licenziamento intimato durante il periodo di prova, chiarendo che, in tali casi, non trova applicazione la disciplina decadenzial...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di richiedere in sede di dichiarazione dei redditi il cd. "bonus tredicesima", di cui all'articolo 2-bis, D.L. 9 agosto 2024, n. 113, ed alle relative modalità di compilazio...
l 49,4% è di difficile reperimento
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese, tanto che oggi interessano 8 assunzioni su 10. Nel 2024, infatti, a domanda di lavoratori con attitudine al risparmio energetico e formati alla sostenib...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 18 aprile 2025, n. 91, il
Comunicato del MIMIT che rende noto che con Decreto direttoriale 31 marzo 2025 sono stati stabiliti i termini e le modalità di presentazione delle domande per l'accesso alle ag...
Poco prima del fallimento della società, il commercialista aveva consegnato le scritture contabili al prestanome dell'amministratore di fatto, successivamente i documenti sparirono. Per la Cassazione il prestatore è responsabile per bancarotta fra...
La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta dello scorso 17 aprile, ha approvato l'Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza, ai sensi dell'articolo 37, comma 2, del D.Lgs. n. 81/2008, finalizzato alla
individuazione della durata e d...
In attesa del recepimento, entro il 2 dicembre 2026, della recente Direttiva (UE) 2024/2831, relativa al lavoro mediante piattaforme digitali, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Circolare n. 9 del 18 aprile del 2025, esamina...
L’atteggiamento prudenziale nella spesa, nonostante un’inflazione sotto controllo, l’aumento del reddito reale delle famiglie e la tenuta del mercato del lavoro, continua a essere un freno alla crescita economica del Paese.
A febbraio e a marzo, i ...