Ultime news
La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’articolo 6, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, è stata ricostituita con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 4 febbraio 2021, n. 24 (f...
Firmata a Roma l’Intesa amministrativa per l’attuazione dell’Accordo bilaterale in materia di sicurezza sociale tra Italia e Moldova sottoscritto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali italiano, Marina Calderone, e il Ministro del Lavor...
Potrebbe scendere al 15% l’entità dei dazi fissati dagli USA sulle merci provenienti dall’Europa e dirette sul mercato americano.
L’accordo, che ricalcherebbe quello già definito tra Stati Uniti e Giappone, necessità però del benestare della Casa B...
Firmato un MoU con il ministro Zerrouki nel campo delle poste e delle telecomunicazioni
Rafforzare la collaborazione nel settore delle poste e telecomunicazioni, con particolare attenzione allo sviluppo delle infrastrutture digitali e delle reti di...
Aumentano i controlli ma calano le contestazioni: ottimo segnale.
A sette mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, fortemente voluto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini,...
Alla presenza del ministro Salvini e delle più alte cariche dello Stato
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha preso parte oggi alla cerimonia per la celebrazione dei 160 anni dall'istitu...
Al 15 luglio 2025 il numero dei lavoratori che beneficiano di premi collegati a un contratto di produttività sfora quota 4 milioni (4.225.193 lavoratori coinvolti). Per loro un premio del valore medio di 1.601,51 euro l’anno. Il dato emerge dal re...
Non è irragionevole né in contrasto con gli artt. 3 e 38 Cost. la disciplina dell'art. 2 del D.P.R. n. 797/1955 che esclude dall'assegno per il nucleo familiare il coniuge del datore di lavoro ma non il convivente di fatto, atteso che quest'ultim...
L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta ad Interpello n. 192 del 22 luglio 2025, fornisce chiarimenti in materia di tassazione del reddito da lavoro dipendente derivante dall'uso promiscuo di veicoli aziendali, uniformandosi alle precisazioni for...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 20040 del 18 luglio 2025, precisa che nel pubblico impiego contrattualizzato, la natura assistenziale e non retributiva dei buoni pasto non esclude che, una volta attivata la loro erogazione da parte dell...
Con Comunicato Stampa 22 luglio 2025, n. 135, il Consiglio dei Ministri ha reso nota l'approvazione di due Decreti Legislativi, in attuazione della Legge delega per la riforma fiscale (Legge n. 111/2023).
Nello specifico, è stato approvato, in esa...
Da oggi con il Portale nazionale è possibile consultare le allerte dei prodotti.
Ancora un passo in più per il Portale Etichettatura, il servizio nato sotto l’egida di Unioncamere Italiana e realizzato da Camera di commercio di Torino grazie al suo...