Ultime news

ASILI AZIENDALI: AL VIA UN PROGETTO DI COLLABORAZIONE TRA MINISTERO E IMPRESE
ASILI AZIENDALI: AL VIA UN PROGETTO DI COLLABORAZIONE TRA MINISTERO E IMPRESE
Il 3 aprile 2025 è stato siglato un importante accordo, denominato “Cresciamo il futuro”, tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e un gruppo di aziende italiane di primo piano, con l’obiettivo di creare la più grande rete nazionale...
IVASS: NOVITÀ SU ASSICURAZIONE VEICOLI, NATANTI E DENUNCE
IVASS: NOVITÀ SU ASSICURAZIONE VEICOLI, NATANTI E DENUNCE

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento IVASS n. 56/2025 che, con l’obiettivo di semplificare le procedure e garantire maggiore chiarezza, apporta modifiche significative alla disciplina dell’assicurazione obbligatoria per i veico...

IRES AL 20% PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN BENI TECNOLOGICI
IRES AL 20% PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN BENI TECNOLOGICI

La Legge di Bilancio 2025 contiene una novità sull’ires.
In particolare, si prevede una norma agevolativa per le imprese che investono in beni strumentali tecnologicamente avanzati.
L’aliquota Ires è ordinariamente al 24% ma con la disposizione si r...

STOP TEMPORANEO AI NUOVI DAZI USA
STOP TEMPORANEO AI NUOVI DAZI USA
Provvisorio retromarcia da parte della governance USA, sull’aumento dei dazi, congelati per tre mesi, i quali rimarranno al 10% per tutti i Paesi, ad esclusione della Cina, i cui prodotti subiranno un’imposizione del 125%.
Da parte sua, la Commiss...
LA CASSAZIONE CHIARISCE LA VALIDITÀ DEL PATTO DI NON CONCORRENZA: TRA DETERMINABILITÀ DEL CORRISPETTIVO E CONGRUITÀ ECONOMICA
LA CASSAZIONE CHIARISCE LA VALIDITÀ DEL PATTO DI NON CONCORRENZA: TRA DETERMINABILITÀ DEL CORRISPETTIVO E CONGRUITÀ ECONOMICA

Con l'ordinanza n. 9258/2025, il Massimo Consesso chiarisce che il patto di non concorrenza, per essere valido, deve prevedere un corrispettivo che sia determinato o almeno determinabile, in quanto la sua incertezza compromette la funzione contrat...

CDM DEL 9 APRILE: APPROVATO IL DFP E IL DDL DI MODIFICA DELLA LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA FISCALE
CDM DEL 9 APRILE: APPROVATO IL DFP E IL DDL DI MODIFICA DELLA LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA FISCALE

Il Consiglio dei Ministri, con Comunicato stampa n. 123 del 9 aprile 2025, ha approvato
•Il Documento di finanza pubblica (DFP) 2025, da inviare alla
Commissione europea entro il 30 aprile, dopo esame del
Parlamento;
•un disegno di legge che intro...

BASTA ESERCITARE I POTERI DEL DATORE DI LAVORO PER ESSERE RITENUTO RESPONSABILE DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI
BASTA ESERCITARE I POTERI DEL DATORE DI LAVORO PER ESSERE RITENUTO RESPONSABILE DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI

Ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008, la posizione di garanzia del datore di lavoro in materia di sicurezza non richiede una formale investitura, potendo gravare anche su chi, pur in assenza di un rapporto di lavoro regolarmente costituito o della tito...

LAVORO: 460MILA ENTRATE PREVISTE DALLE IMPRESE AD APRILE (+3% RISPETTO A 12 MESI FA) E OLTRE 1,5MILIONI ENTRO GIUGNO
LAVORO: 460MILA ENTRATE PREVISTE DALLE IMPRESE AD APRILE (+3% RISPETTO A 12 MESI FA) E OLTRE 1,5MILIONI ENTRO GIUGNO

Sono 460mila le entrate programmate dalle imprese ad aprile e 1,5 milioni per il trimestre aprile-giugno, con un incremento della domanda di lavoro di oltre 13mila unità rispetto ad aprile 2024 (+3,0%) e di circa 29mila unità sul corrispondente tr...

CREATIVE EUROPE: TRAINING PER IL PERSONALE CAMERALE
CREATIVE EUROPE: TRAINING PER IL PERSONALE CAMERALE

Dal 5 all’8 maggio 2025 si svolgerà un training formativo dedicato al programma Europa Creativa, una delle principali iniziative europee a sostegno del settore culturale e creativo. Il percorso è pensato per approfondire le opportunità offerte dal...

INAIL: INDICAZIONI OPERATIVE PER L’ATTIVITÀ ISPETTIVA, PREMI E TERMINE DI PRESCRIZIONE
INAIL: INDICAZIONI OPERATIVE PER L’ATTIVITÀ ISPETTIVA, PREMI E TERMINE DI PRESCRIZIONE

L'INAIL, con la Circolare n. 26 del 7 aprile 2025, acquisito il preventivo parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, riepiloga la disciplina in materia di prescrizione dei crediti per premi e accessori di competenza dell'Istituto ...

RESPONSABILE DELL’INFORTUNIO DEL LAVORATORE CHI HA LA CUSTODIA DELL’IMMOBILE, ANCHE SENZA COLPA
RESPONSABILE DELL’INFORTUNIO DEL LAVORATORE CHI HA LA CUSTODIA DELL’IMMOBILE, ANCHE SENZA COLPA

Chi ha la custodia di un immobile è responsabile dei danni che da esso derivano, anche in assenza di colpa, salvo che provi il caso fortuito. È quanto ribadito dalla Suprema Corte di cassazione, con ordinanza n. 9083/2025, nel caso della morte di ...

DURANTE LE FERIE SPETTA LA RETRIBUZIONE ORDINARIA: INCLUSE LE INDENNITÀ COLLEGATE ALLE MANSIONI
DURANTE LE FERIE SPETTA LA RETRIBUZIONE ORDINARIA: INCLUSE LE INDENNITÀ COLLEGATE ALLE MANSIONI

La Corte di legittimità, con ordinanza n. 6282/2025, chiarisce che durante le ferie il lavoratore ha diritto a percepire la stessa retribuzione ordinaria che riceve nei periodi di attività, comprese tutte le voci collegate alle mansioni svolte in ...

TOP