ANOMA LIE ISA ANNO 2023

Con recentissimo provvedimento del 24 luglio 2025, l’Agenzia delle entrate ha individuato le anomalie ISA (indici sintetici di affidabilità) per il periodo d’imposta 2023. Si ricorda che oramai da diversi anni gli ISA hanno preso il posto degli studi di settore. Le anomalie sono state individuate dall’amministrazione finanziaria tramite incroci con altre banche dati a disposizione del Fisco e saranno rese disponibili nel cassetto fiscale dei contribuenti.
Dopo il ricevimento della comunicazione, tramite un apposito software messo a disposizione da parte dell’Agenzia delle entrate, sarà possibile fornire al fisco chiarimenti e precisazioni.

TOP