CONVIVENZA DI FATTO E ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE: LA CONSULTA SALVA IL DIRITTO AL BENEFICIO

Non è irragionevole né in contrasto con gli artt. 3 e 38 Cost. la disciplina dell'art. 2 del D.P.R. n. 797/1955 che esclude dall'assegno per il nucleo familiare il coniuge del datore di lavoro ma non il convivente di fatto, atteso che quest'ultimo non è incluso nel nucleo familiare rilevante ai fini ANF in assenza di un contratto di convivenza stipulato ai sensi dell'art. 1, c. 50, della Legge n. 76/2016. Questo è quanto ha affermato la Corte costituzionale con la Sentenza n. 120 del 22 luglio 2025.

TOP