Ultime news
È rimessa alle Sezioni Unite la decisione sul diritto al risarcimento del danno per l’anticipata cessazione della locazione. Il canone di locazione è il corrispettivo, versato dal locatario al locatore, per il godimento del bene preso in locazione...
Il termine dilatorio per le osservazioni al PVC opera soltanto in caso di controllo eseguito presso la sede del contribuente e non anche alla diversa ipotesi di accertamenti cd. a tavolino, atteso che la naturale "vis expansiva" dell'istituto del...
In ipotesi di fatture che l’amministrazione ritenga relative ad operazioni oggettivamente o soggettivamente inesistenti, l’accertamento può fondarsi su verbali relativi ad ispezioni eseguite nei confronti di altri contribuenti, senza che per l’uti...
Incentivi per auto elettriche che partono da 6.000 euro e arrivano a 13.750 euro se si rottama un’auto Euro2 e si ha un Isee sotto i 30mila euro. L’aiuto per l’acquisto di una vettura ibrida va da 4 a 10mila euro, e quello per un’auto a basse emis...
Con Sentenza 1 dicembre 2023, n. 1754, il Tribunale di Castrovillari ha precisato che lo speciale procedimento di coAvalida di sfratto per mancato pagamento dei canoni rappresenta una forma particolare di giudizio di risoluzione del rapporto locat...
L'INPS, con la Circolare n. 4 del 5 gennaio 2024, ha fornito un quadro riepilogativo delle disposizioni contenute nella L. n. 213/2023 (c.d. Legge di Bilancio 2024) in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto e di sostegno al redd...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 11050, ha chiarito che anche il lavoratore è legittimato a richiedere all'Agenzia delle Entrate la restituzione delle maggiori imposte versate mediante le ritenute, a prescindere dalla circostanza che le...
I titolari di utenze per la fornitura di energia elettrica per uso domestico, che intendono presentare la dichiarazione di non detenzione di un apparecchio televisivo, devono inviare l’apposito modulo per far presente che in nessuna delle abitazio...
Pubblicate le Tabelle ACI 2024 nella Gazzetta Ufficiale del 22.12.2023, utili per la determinazione del fringe benefit. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22.12.2023 il comunicato con cui l’Agenzia delle entrate ha reso note le tabelle el...
Positive le aspettative per commercio, servizi alle persone e costruzioni; in calo turismo e manifatturiero. 250mila le assunzioni di difficile reperimento. Sono più di 508mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per...
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 35145 del 15 dicembre 2023, si è pronunciata in materia di reiterazione di contratti a termine. Si dice, in particolare, che nel lavoro pubblico privatizzato, nelle ipotesi di abusiva successione di contra...
Con Ordinanza n. 14381, la Corte di Cassazione stabilisce che, in materia di privacy, il consenso è legittimo se il trattamento dei dati è individuato chiaramente. In tal senso, è necessario il consenso informato anche per l'utilizzo di un algorit...