Ultime news

BUS A NOLEGGIO, L’ANTITRUST BOCCIA LE NORME DEL NORDEST: DA MODIFICARE LE LEGGI DI VENETO, FVG E BOLZANO
BUS A NOLEGGIO, L’ANTITRUST BOCCIA LE NORME DEL NORDEST: DA MODIFICARE LE LEGGI DI VENETO, FVG E BOLZANO

Vanno cancellate le norme del Nordest che impongono un tetto all’età degli autobus noleggiati con il conducente. L’indicazione arriva dall’Antitrust, che ha formalmente chiesto al Veneto, al Friuli Venezia Giulia e all’Alto Adige di eliminare le d...

SUPERBONUS ZONE SISMICHE: SPETTANO SCONTO E CESSIONE FINO AL 2025
SUPERBONUS ZONE SISMICHE: SPETTANO SCONTO E CESSIONE FINO AL 2025

Nessun limite al superbonus in zona sismica: lo ha dichiarato il Commissario Castelli. I dettagli in una nota del 9 gennaio. Con una Nota diffusa ieri 9 gennaio  sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Commissario Straordinario Ri...

SOVRAINDEBITAMENTO: OCCORRE GARANTIRE L'ACCESSO ALLE PROCEDURE
SOVRAINDEBITAMENTO: OCCORRE GARANTIRE L'ACCESSO ALLE PROCEDURE

Interrogazione parlamentare del Senatore, Avvocato Roberto Cataldi, al Ministero di Giustizia, sulle procedure di sovraindebitamento. In particolare, in questo periodo storico che stiamo vivendo di grave crisi economica, evidenzia l'interrogazione...

VISITE FISCALI: MODIFICATE FASCE ORARIE DI REPERIBILITÀ
VISITE FISCALI: MODIFICATE FASCE ORARIE DI REPERIBILITÀ

Dopo la sentenza del Tar del Lazio, l'INPS ha fornito le nuove fasce orarie di reperibilità per le visite mediche di controllo ai lavoratori pubblici. Nuove fasce orarie di reperibilità per le visite mediche nei confronti dei lavoratori pubblici. ...

PARTECIPAZIONE A PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITÀ DA PARTE DEI BENEFICIARI ADI E SFL
PARTECIPAZIONE A PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITÀ DA PARTE DEI BENEFICIARI ADI E SFL

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha firmato il 15 dicembre 2023 il Decreto n. 156, con il quale vengono approvate le disposizioni sui Progetti Utili alla Collettività (PUC)rivolti ai beneficiari dell’Assegno di I...

PENSIONE DI VECCHIAIA: DOMANDA SEMPLIFICATA
PENSIONE DI VECCHIAIA: DOMANDA SEMPLIFICATA

L'INPS comunica che è disponibile online la domanda semplificata della pensione di vecchiaia ordinaria. L'INPS ha comunicato che è disponibile on line la domanda semplificata della pensione di vecchiaia ordinaria. L'attività, in linea con gli obie...

CONTRIBUTO ALLO STUDIO PER ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI CONSULENTE FINANZIARIO: INQUADRAMENTO AI FINI IRPEF E APPLICABILITÀ DEL REGIME FORFETARIO
CONTRIBUTO ALLO STUDIO PER ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI CONSULENTE FINANZIARIO: INQUADRAMENTO AI FINI IRPEF E APPLICABILITÀ DEL REGIME FORFETARIO

Con Risposta ad Interpello 9 gennaio 2024, n. 3 l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'inquadramento ai fini IRPEF di un "contributo allo studio" erogato da una banca per la partecipazione ad un corso formativo propedeutico a...

BONUS ACQUA POTABILE: PROVVEDIMENTO
BONUS ACQUA POTABILE: PROVVEDIMENTO

Con Provvedimento 9 gennaio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha apportato alcune modifiche al Provvedimento 16 giugno 2021, con il quale sono stati definiti i criteri e le modalità di applicazione e fruizione del credito d'imposta per l'acquisto e l'...

CONVENZIONI TRA INPS E CAF PER ASSEGNO DI INCLUSIONE E CERTIFICAZIONE ISEE
CONVENZIONI TRA INPS E CAF PER ASSEGNO DI INCLUSIONE E CERTIFICAZIONE ISEE

L'INPS fornisce indicazioni relative all'adozione dei due schemi di  Convenzione tra lo stesso Istituto e i  Centri di assistenza fiscale (CAF), per gli anni 2024 – 2025, riguardanti: l'attività di raccolta e trasmissione  delle domande di Assegno...

CESSIONE DEL QUINTO DELLE PENSIONI: AGGIORNATI I TASSI PER IL PRIMO TRIMESTRE 2024
CESSIONE DEL QUINTO DELLE PENSIONI: AGGIORNATI I TASSI PER IL PRIMO TRIMESTRE 2024

Con Messaggio n. 92 del 9 gennaio 2024 l'INPS comunica che, con Decreto n. 110419 del 27 dicembre 2023, il MEF ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM), praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, rilevati dalla Banca d'Italia...

FERIE RICHIESTE PER NON SUPERARE IL COMPORTO: ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO
FERIE RICHIESTE PER NON SUPERARE IL COMPORTO: ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 582 dell'8 gennaio 2024, si pronuncia ancora una volta in materia di comporto. In particolare, si considera illegittimo  il licenziamento per superamento del comporto nel caso in cui il lavoratore, al termi...

AMMORTIZZATORI SOCIALI E SOSTEGNO AL REDDITO E ALLE FAMIGLIE: LE NOVITÀ PER IL 2024
AMMORTIZZATORI SOCIALI E SOSTEGNO AL REDDITO E ALLE FAMIGLIE: LE NOVITÀ PER IL 2024

L'INPS, ha fornito un quadro riepilogativo delle disposizioni contenute nella L. n. 213/2023 (c.d. Legge di Bilancio 2024) in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto  e di sostegno al reddito e alle famiglie nel corso dell'anno 2...

TOP