Ultime news

DA APRILE DISPONIBILE LA PIATTAFORMA INPS INTERMEDIARI PER L’EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INDIVIDUALI

L'INPS  comunica che a decorrere  da ieri 1° aprile 2024 è stata messa a disposizione degli Istituti di patronato con mandato di patrocinio digitale la piattaforma intermediari per l'erogazione delle prestazioni individuali, dedicata in questa pri...

FINE DELLA CESSIONE DEL CREDITO E SCONTO IN FATTURA CON IL NUOVO DECRETO LEGGE

Il Consiglio dei Ministri ha reso nota l'approvazione di un Decreto Legge che introduce misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali, con l'obiettivo di tutelare la finanza pubblica, in risposta alla revisione al rialzo del deficit relativo a...

LA CASSAZIONE SULLA RESPONSABILITÀ DELL'AZIENDA PER L'INFORTUNIO DEL LAVORATORE

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 7789 del 22 marzo 2024, si pronuncia in materia di infortuni sul lavoro stabilendo che l'azienda proprietaria del cantiere è responsabile  anche per l'incidente del lavoratore  sul quale è caduto addosso un...

NOTIFICA AL CONTRIBUENTE DELL'AVVISO DI ACCERTAMENTO: NECESSARIE VERIFICHE PREVENTIVE

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 5818 del 5 marzo 2024, ha affermato che il messo notificatore, prima di notificare l'avviso di accertamento al contribuente, deve effettuare nel Comune del domicilio fiscale del contribuente le ricerche v...

CONDANNATO IL DATORE PER L’INFORTUNIO MORTALE ANCHE SE IL LAVORATORE HA VIOLATO LE DIRETTIVE IMPARTITE

l datore di lavoro è condannato per omicidio colposo per l'incidente mortale al dipendente, anche se il lavoratore ha violato le direttive impartite compiendo un'attività espressamente vietata. Qualora l'evento sia riconducibile alla violazione di...

TOP