Ultime news
In data 15 dicembre 2023, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il nuovo Regolamento De Minimis (Reg. UE n. 2023/2831) che è entrato in vigore dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2030. Il nuovo regolamento introduce quatt...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 35922 del 22 dicembre 2023, si pronuncia sul licenziamento di un lavoratore sindacalista. Il lavoratore in questione aveva usato sui social network delle espressioni offensive sull'azienda in cui lavorava...
L’INPS è dotata dell'elenco delle imprese ammesse alla fruizione dello sgravio contributivo di cui all'articolo 6 del DL n. 510/1996 connesso ai contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS. Si tratta delle imprese destinatarie d...
L'INPS, fornisce le istruzioni applicative in merito all'indennità di discontinuità, introdotta dal D.LGS n. 175/2023, a decorrere dal 1° gennaio 2024, a favore dei lavoratori autonomi e subordinati iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spet...
Il tribunale di Milano ha stabilito che il datore di lavoro non può invocare l'art. 2087 c.c. al fine di imporre i cosiddetti vaccini anti Sars cov2 ai dipendenti non obbligati all'inoculo.
La Fenailp ricorda che i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e quelli che gestiscono portali telematici mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare de...
Nelle tabelle allegate ai decreti direttoriali del ministero della Cultura, i nominativi di coloro che hanno superato positivamente la fase istruttoria delle istanze e il credito a ciascuno riconosciuto Videogiochi, eleggibilità culturale, funzion...
La crisi dell’editoria è anche la crisi dei “giornalai”. In 4 anni, sono sparite quasi 2.700 edicole in tutto il Paese, di cui 2.327 erano imprese individuali. Una perdita secca superiore al 16% (-18,6% considerando le sole ditte individuali), con...
In aumento anche i trasferimenti di proprietà di auto usate (+3,45%). A dicembre 2023 sono state immatricolate 111.136 autovetture a fronte delle 104.965 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 5,88%. I...
Con Messaggio n. 15 del 2 gennaio 2024 l'INPS comunica che, per l'annualità 2024, non è necessario provvedere alla presentazione di una nuova domanda dell'Assegno unico e universale (AUU), fermo restando che la domanda già trasmessa all'Istituto n...
L’INPS, comunica le imprese ammesse alla fruizione dello sgravio, i cui periodi di CIGS per contratto di solidarietà si sono conclusi entro il 31 marzo 2023. Inoltre, fornisce gli adempimenti dovuti dalle strutture territoriali. Vedasi anche la c...