Ultime news
L'INPS rende noto che, ai fini della determinazione del c.d. ticket di licenziamento dovuto da parte dei datori di lavoro, in relazione a interruzione di rapporti a tempo indeterminato intervenute nel corso dell'anno per le causali che, indipenden...
Investimenti previsti dal nuovo schema di contratto con Anas -6 miliardi destinati alle strade statali tra manutenzioni e nuove opere in tutta Italia. È quanto prevede lo schema del nuovo contratto di programma Anas, elaborato dal Ministero delle ...
Con Risoluzione 6 febbraio 2024, n. 11, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento dell'imposta sostitutiva IRPEF e delle addizionali regionali e comunali applicata dal contribuente in sede di presentazione della di...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 1476 del 15 gennaio 2024, si pronuncia in materia di licenziamento per giusta causa. In particolare, con riferimento ad un lavoratore che aveva reiteratamente sottratto dei generi alimentari di proprietà ...
La FeNAILP ricorda alle imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di gennaio. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusiva...
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 2859 del 31 gennaio 2024, ricapitola quali sono le conseguenze nel caso in cui, nell'irrogazione di un licenziamento disciplinare, non siano seguite le procedure previste dalla legge. In particolare, si rico...
Con la Circolare n. 2/E del 6 febbraio 2024, l'Agenzia delle Entrate riprende e conferma le modifiche al regime di tassazione del reddito delle persone fisiche introdotte dal D.Lgs. n. 216/2023. In particolare, in relazione alle aliquote IRPEF e ...
In tema di salute e sicurezza sul lavoro, il Ministero del Lavoro, con l'Interpello n. 1 del 6 febbraio 2024, ha sottolineato che, in caso di assenza per malattia di oltre 60 giorni, è necessario sottoporre il lavoratore a sorveglianza sanitaria,...
Sarà inoltrato a breve il ricorso del Governo italiano alla Commissione Europea e alla Corte di Giustizia dell’UE per stoppare i divieti e le limitazioni unilaterali varati dal Tirolo in materia di trasporti lungo l’asse autostradale del Brennero,...
Il bonus trasporto pubblico nel 2024 va solo ai destinatari della Carta dedicata a te. Norme e dettagli. Non c'è più traccia del Bonus trasporti 2023, il contributo di 60 euro per biglietti e abbonamenti ai mezzi pubblici per tutti i cittadini c...
Un percorso per promuovere il patrimonio italiano Vuoi conoscere l’origine e le caratteristiche delle eccellenze italiane? Ti interessano la creatività e l'imprenditorialità che caratterizzano la produzione made in Italy? Ti piacerebbe scoprire le...
Parte il 14 febbraio da Roma con un incontro sul tema “Sostenibilità: quando si crea valore per gli stakeholder” il Giro d’Italia della CSR 2024, l’evento itinerante del Salone della CSR che ha l’obiettivo di valorizzare le esperienze concrete di ...