Ultime news

EUROPA, URSO A GENK PER VERTICE INFORMALE UE
EUROPA, URSO A GENK PER VERTICE INFORMALE UE

Il vertice tra i ministri per il mercato interno e l'industria Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha partecipato a Genk alla seduta plenaria del vertice informale tra i ministri Ue per il Mercato interno e Industria. Nel c...

CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE
CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE

C’è tempo fino al 28 marzo prossimo per partecipare all'Avviso che mette a disposizione aiuti alle imprese per accompagnarle verso la riduzione del divario di genere in azienda e ottenere, così, la Certificazione della parità di genere, misura del...

G7 LAVORO, PRIMA RIUNIONE TECNICA A ROMA
G7 LAVORO, PRIMA RIUNIONE TECNICA A ROMA

Rischi e opportunità dell’Intelligenza Artificiale, impatto dei trend demografici sul mercato del lavoro e necessità di investire sul capitale umano e sulle competenze sono stati i temi al centro del G7 Lavoro, la cui prima riunione tecnica, apert...

EUROPA, URSO INCONTRA VESTAGER SU SIDERURGIA, TRASPORTI E TELECOMUNICAZIONI
EUROPA, URSO INCONTRA VESTAGER SU SIDERURGIA, TRASPORTI E TELECOMUNICAZIONI

Illustrate le linee guida per il G7 Industria e Spazio Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato a  Bruxelles, presso la sede della Commissione Europea, la vicepresidente della Commissione UE e Commissario per la conc...

BUSINESS COMBINATION: COS'È?
BUSINESS COMBINATION: COS'È?

La "Business Combination" si riferisce all'unione di due o più entità aziendali in un'unica entità Con il termine Business Combination  si intendono tutte le modalità attraverso le quali una società acquisisce il controllo di una società target. C...

RINNOVATA CONVENZIONE FeNAILP-SIAE SCADENZA 29 FEBBRAIO 2024
RINNOVATA CONVENZIONE FeNAILP-SIAE SCADENZA 29 FEBBRAIO 2024

È stata rinnovata anche per l’anno in corso la convenzione tra la FeNAILP e la SIAE per il pagamento dei diritti d’autore per la “Musica d’ambiente” trasmessa nei negozi, nei laboratori artigiani, negli ambienti di lavoro non aperti al pubblico, n...

CANONE TV - COMUNICAZIONE
CANONE TV - COMUNICAZIONE

La FeNAILP ricorda che i soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a 18.000 euro annui, compresi gli enti e gli organismi pubblici e le Amministrazioni centrali dello Stato, devono inviare, per via telematica, una com...

CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2024
CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2024

Aliquote contributive, minimali e massimali, novità per calcolo e versamenti degli artigiani e degli esercenti attività commerciali nel 2024. L’Inps comunica che le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche degli art...

INCENTIVO PER LE CER: AVVISO DI PUBBLICAZIONE DEL DECRETO IN G.U.
INCENTIVO PER LE CER: AVVISO DI PUBBLICAZIONE DEL DECRETO IN G.U.

Con Comunicato pubblicato nella  G.U. 7 febbraio 2024, n. 31, il MASE avvisa che sul proprio sito istituzionale è stato pubblicato il Decreto 7 dicembre 2023, n. 414, recante "Individuazione di una tariffa incentivante per impianti a fonti rinnova...

LAVORATORE DI PRIMA OCCUPAZIONE E DEDUCIBILITÀ DEI CONTRIBUTI: INTERPELLO
LAVORATORE DI PRIMA OCCUPAZIONE E DEDUCIBILITÀ DEI CONTRIBUTI: INTERPELLO

L'Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito alla corretta qualificazione della figura del "lavoratore di prima occupazione" ai fini dell'applicazione della deduzione contributiva  di cui all'art. 8, comma 6, D.Lgs. n. 252/2005. Nel caso in ...

GARANTE PRIVACY: NUOVE TUTELE PER L'E-MAIL DEI DIPENDENTI
GARANTE PRIVACY: NUOVE TUTELE PER L'E-MAIL DEI DIPENDENTI

Il Garante per la protezione dei dati personali, con newsletter n. 517 del 6 febbraio 2024, comunica di aver adottato un documento di indirizzo denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo...

PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO: LE RESPONSABILITÀ IN CASO DI GARANZIE PLURIME
PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO: LE RESPONSABILITÀ IN CASO DI GARANZIE PLURIME

Con sentenza n. 4927 del 5 febbraio 2024 la Cassazione si pronuncia in ambito di garanzie plurime per la  prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro. Nel caso di specie i titolari della posizione di garanzia sono tre: il titolare dell'impresa...

TOP