Ultime news

EVENTI ALLUVIONALI 2023: GIORNATE DI AMMORTIZZATORE UNICO VALEVOLI PER IL CALCOLO DELLA DISOCCUPAZIONE AGRICOLA

L'INPS, con il Messaggio n. 1905 del 20 maggio 2024, fornisce chiarimenti e istruzioni operative circa la liquidazione delle domande di disoccupazione agricola in competenza 2023. In particolare, in conseguenza dell'erogazione di un ammortizzatore...

CONSIGLIO DI STATO: NUOVA SOSPENSIONE PER IL REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI

Con Ordinanza 17 maggio 2024, n. 03533 il Consiglio di Stato ha disposto la sospensione dell'esecutività della Sentenza del TAR del Lazio n. 06840/2024 in merito all'annullamento del Decreto MIMIT 29 settembre 2023, relativo al Registro dei Titola...

CREDITO D'IMPOSTA 4.0 INAPPLICABILE NEL CASO DI ACQUISTO A SEGUITO DI NOLEGGIO

Con Risposta ad Interpello 21 maggio 2024, n. 109, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al requisito della "novità" dei beni agevolabili con il "Credito d'imposta 4.0" di cui all'art. 1, commi 1051-1063, Legge n. 178/2020. In p...

CONTRIBUTO PER INCENTIVARE LA PRODUZIONE DI PRODOTTI ALTERNATIVI A QUELLI IN PLASTICA MONOUSO: DECRETO IN G.U

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 20 maggio 2024, n. 116, il Decreto 22 dicembre 2023 del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica che definisce i criteri e modalità di applicazione e di fruizione del contributo riconosciuto ...

CREDITO D'IMPOSTA PER ACQUISTO MATERIALI RICICLATI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA: DECRETO ATTUATIVO IN G.U.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 21 maggio 2024, n. 117, il Decreto 2 aprile 2024 del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, recante le disposizioni attuative del credito d'imposta per l'acquisto di materiali riciclati da...

AGGIORNAMENTO DEI COEFFICIENTI DI RIVALUTAZIONE DEI FABBRICATI DI GRUPPO D

Con Decreto 8 marzo 2024, in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, il MEF ha aggiornato, per l'anno  2024, i coefficienti di rivalutazione  per la determinazione del valore dei fabbricati classificabili nel gruppo D, di cui all'art. 1,...

VIA AL NUOVO REDDITOMETRO

Disporre di in quadro complessivo più esauriente del tenore di vita dei singoli cittadini anche nell’ottica di un rilancio della lotta ad evasione ed elusione fiscale. Questi gli obiettivi del nuovo Redditometro il cui varo, peraltro, sta suscitan...

PICCOLI COMUNI: DAL MIT 18 MLN PER LE STRADE

Pronti i fondi per la messa in sicurezza e la manutenzione Con decreto del Capo del Dipartimento per le opere pubbliche e le politiche abitative del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata approvata la graduatoria, per l’anno 2023,...

TARI, TASSA SUI RIFIUTI PIÙ CARA: LE CITTÀ COLPITE DAGLI AUMENTI

Come cambierà la Tari in alcune città italiane: previsti nuovi rincari, com'è consuetudine ormai dal 2019. L’aumento della tassa dei rifiuti in Italia può ormai definirsi una costante. Anche nel 2024 infatti, a conferma di un trend relativo all’ul...

IMPOSSIBILITÀ ECONOMICA: LA SICUREZZA SUL LAVORO NON AMMETTE ESIMENTI

Con sentenza n. 45433, la Cassazione ha affermato che le difficoltà economiche del datore di lavoro non  sono un motivo sufficiente a scusare  l'inosservanza degli adempimenti derivanti da illecito contravvenzionale in materia di sicurezza sul lav...

BONUS EDILIZI 2025, QUALI INCENTIVI SONO IN SCADENZA

Con la fine del 2024 molti bonus edilizi sono destinati a sparire se non verranno rinnovati. La lista non è lunghissima, anche perché alcuni di questi verranno modificati e altri potrebbero essere aggiunti. In attesa di una conferma definitiva, co...

TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI: WEBINAR GRATUITI PER LE IMPRESE

Ecco come funziona la nuova normativa con gli incontri online di Albo Nazionale Gestori Ambientali e Unioncamere. Informiamo gli operatori interessati che l’Albo Nazionale Gestori Ambientali e Unioncamere hanno organizzato un webinar gratuito dedi...

TOP