LAVORATORI STRANIERI EXTRAUE: SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO PER LA SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE DI INGRESSO

Il 30 settembre scorso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e le Organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale hanno sottoscritto il Protocollo di intesa per la semplificazione delle procedure d'ingresso in Italia dei cittadini non comunitari per motivi di lavoro subordinato, ai sensi dell'articolo 24 bis del D.Lgs n. 286/1998. In particolare, le Organizzazioni datoriali firmatarie: • si impegnano a garantire il rispetto, da parte dei propri associati, dei requisiti di cui al comma 1 del citato articolo 24 bis, relativamente alla presentazione delle domande di nulla osta al lavoro subordinato e ad acquisire l'attestazione di cui all'Allegato A del Protocollo; • sono tenute a conservare per un periodo non inferiore a 5 anni la documentazione prodotta dal datore di lavoro sotto la propria responsabilità e utilizzata ai fini delle verifiche in questione. L'adesione dell'Organizzazione datoriale al presente Protocollo esonera il datore di lavoro dalla presentazione dell'asseverazione ai fini dell'inoltro delle istanze di rilascio del nulla osta al lavoro subordinato per cittadini non comunitari e della comunicazione della proposta di contratto di soggiorno per lavoro subordinato.