SPECIALE RIFORMA FISCALE: PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTE INDIRETTE

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 2 ottobre 2024, n. 231, il D.Lgs. 18 settembre 2024, n. 139 recante "Disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall'IVA", attuativo dell'articolo 10,Legge 9 agosto 2023, n. 111 (Legge delega per la riforma fiscale). Il Decreto opera una serie di interventi in materia di successioni e donazioni, imposta di registro, imposta di bollo, tasse per i servizi ipotecari e catastali, nonché tributi speciali per i servizi resi dall'Agenzia delle Entrate. In particolare, in materia di successioni e donazioni si segnalano le seguenti novità: • principio di autoliquidazione dell'imposta sulle successioni; • svincolo anticipato delle attività cadute in successione, quando a richiederlo sia l'unico erede di età non superiore a 26 anni; • esclusione dalla suddetta imposta delle liberalità d'uso; • tassazione, a determinate condizioni, delle c.d. donazioni indirette; • ampliamento della fiscalità agevolata già prevista per trasferimenti di azienda, rami d'azienda e partecipazioni societarie a favore dei discendenti o del coniuge; • tassazione dei trust al momento del trasferimento o, in alternativa, al momento della successione, con aliquote e franchigie definite in base al rapporto tra disponente e beneficiario. Le disposizioni di cui al presente Decreto hanno effetto a partire dal 1° gennaio 2025