Ultime news
L'INPS rende nota la proroga al 31 dicembre 2024 per la possibilità di richiedere l'APE sociale. In particolare, la Circolare sottolinea: l'innalzamento del requisito anagrafico in quanto richiedenti devono avere, al momento della domanda o comu...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 3247 del 5 febbraio 2024, sancisce la compatibilità, nell'ambito del licenziamento senza preavviso, del diritto all'indennità sostitutiva del preavviso con il risarcimento dei danni in assenza di giusta cau...
Può perdere il posto per insubordinazione chi, in ufficio, minaccia il capo; ciò anche se l'intimidazione era solo ipotetica e non ha spaventato il superiore. La Corte di Cassazione ha stabilito ciò l'Ordinanza n. 4320 del 19 febbraio 2024, accogl...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 4350 del 19 febbraio 2024, ha stabilito che la trasformazione del rapporto da tempo parzialein tempo pieno può avvenire anche per fatti concludenti, senza la necessità di un requisito formale. Infatti, s...
L'INPS fornisce chiarimenti in merito all'erogazione dell'indennità di malattia per gli eventi di ricovero del lavoratore assicurato in caso di concomitante fruizione dell'assegno unico e universale per figli a carico. Visto l'intento del legislat...
L'INPS, comunica che è attivo “INPS per tutti”. Si tratta del canale WhatsApp ufficiale dell’Istituto dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini. Il canale raccoglierà i più importanti aggiornamenti sui diversi temi legati al...
L'INPS, a seguito di parere fornito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, chiarisce che: contrariamente al collocamento mirato, non è previsto alcun limite massimo di età per l'iscrizione al collocamento ordinario, anche ai fini dell...
Presentati al Ministero delle Imprese i criteri che rimoduleranno lo strumento incentivante. Dallo scorso 23 gennaio è di nuovo operativa la piattaforma Ecobonus per la prenotazione degli incentivi 2024 per l’acquisto di veicoli (M1, N1, N2, L) a...
Competitive nell’offerta di prodotti capaci di imporsi sui mercati esteri, ma con una preparazione inadeguata circa le normative comunitarie, oltre 350, che regolano gli scambi commerciali internazionali. Questo quanto emerge dallo studio “Imprese...
La recente manifestazione Fruit Logistica, svoltasi a Berlino, ha dato un’opportunità di visibilità anche ai porti italiani e valorizzato il loro ruolo di elementi cardine dell’import-export, specie in riferimento al settore dell’ortofrutta. E, pr...
L’accordo concordato con il Fisco italiano, ha inciso pesantemente sugli utili di Airbnb che, nel quarto trimestre del 2023, ha dichiarato una perdita di 343 milioni di Euro. Nonostante ciò, il bilancio complessivo del colosso degli affitti brevi ...
Dopo quelle di Ocse, Fmi e Bce, anche la Commissione Europea lima al ribasso le previsioni di crescita per il 2024 dell’economia nel Vecchio Continente che dovrebbe oscillare tra lo 0,8% e lo 0,9%, una percentuale inferiore rispetto a quella ipoti...