Ultime news

AL RIENTRO DALLA MALATTIA I LAVORATORI VENIVANO SOTTOPOSTI A COLLOQUI E QUESTIONARI: INTERVIENE IL GARANTE DELLA PRIVACY

Il Garante per la protezione dei dati personali ha applicato una sanzione di 50mila euro ad un’azienda del settore automotive per aver gestito in modo scorretto le informazioni dei propri dipendenti, incluse quelle sulla salute.
Il provvedimento è ...

SANZIONE DI 1 MILIONE DI EURO A SHEIN PER GREEN CLAIM INGANNEVOLI E OMISSIVI

Il noto marchio, che opera nel “fast” e “superfast fashion”, ha utilizzato una strategia di comunicazione ingannevole sulle caratteristiche e sull’impatto ambientale dei propri prodotti di abbigliamento.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del M...

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Piano nazionale impresa 4.0, Voucher digitalizzazione, Innovation Manager, Sabatini, Crediti di imposta... il pieno delle agevolazioni per le PMI
Gli incentivi per le PMI sono sempre all'ordine del giorno e la classe politica spesso basa la sua pro...

PRIMA CASA: NUOVO TERMINE DI 2 ANNI ANCHE AL CREDITO D’IMPOSTA

Ricordiamo che dal 1° gennaio 2025, grazie alla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 116, Legge n. 207/2024), il termine per vendere la casa pre-posseduta per mantenere l’agevolazione “prima casa” è stato esteso da 1 a 2 anni.
Una modifica signifi...

AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2025/26: NOVITÀ SULLE BASI DI CALCOLO

Le basi di calcolo per l'autoliquidazione del 2025 disponibili esclusivamente nel formato JSON da quest'anno eliminato il formato TXT.
INAIL ha comunicato ieri 24 luglio che a partire dall'autoliquidazione 2025/2026, le basi di calcolo fornite ogni...

WHISTLEBLOWING E LICENZIAMENTO: IL DATORE DEVE DIMOSTRARE CHE NON È RITORSIONE

Chi segnala illeciti tramite il canale whistleblowing è tutelato. Infatti, se il whistleblower viene licenziato poco dopo, si presume che il provvedimento sia ritorsivo. È il datore di lavoro a dover dimostrare il contrario. Lo conferma una recent...

SOCIETÀ CANCELLATA DAL REGISTRO IMPRESE: AL LIQUIDATORE POTERI PER 5 ANNI

La Cassazione n 10429/2025 ha trattato il caso di una società cancellata dal registro imprese, fornendo chiarimenti sui poteri del liquidatore anche dopo la cancellazione.
In sintesi, il principio affermato dalla Suprema Corte specifica che il liqu...

AUTOTRASPORTO: CON LA CONVERSIONE DEL DECRETO FISCALE ENTRANO IN VIGORE NUOVE REGOLE FISCALI SU IVA, TRASFERTE, CARBURANTI E RAPPORTI CON LA PA

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è entrato in vigore il Decreto Fiscale.
La normativa introduce importanti novità per le imprese di autotrasporto e logistica, tra cui reverse charge IVA, tracciabilità delle spese, agevolazioni c...

TRASFERITO A 50 KM DA CASA: IL LAVORATORE VA RISARCITO SE COSTRETTO A USARE L’AUTO PRIVATA

Un medico trasferito in una sede distante 50 km dalla propria residenza ha diritto al rimborso delle spese di viaggio, se l'uso dell'auto privata è l'unica soluzione praticabile. Lo afferma la Cassazione, evidenziando l'obbligo del datore di lavor...

TRATTAMENTO DEI DATI RINVENUTI SUI PROFILI SOCIAL DEL DIPENDENTE, IL CASO AL VAGLIO DEL GARANTE

Con un interessante provvedimento, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato una società autostradale, contestando di avere illecitamente trattato dati personali di un dipendente.

IL MINISTRO CALDERONE FIRMA IL RIPARTO DEL FONDO “DOPO DI NOI”

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha firmato il decreto per il riparto, relativo all’annualità 2024, delle risorse del Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave, prive del sostegno familiare, ai sensi...

AL MINISTERO CONFRONTO SUL LAVORO AUTONOMO

Si è tenuta presso la sede di via Flavia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la riunione del tavolo permanente sul lavoro autonomo previsto dal cosiddetto Jobs Act per l’occupazione indipendente (Legge n. 81/2017).
Al centro dell’inc...

TOP