Ultime news

AUTOTRASPORTO, APPROVATO DECRETO PER RAFFORZARE I CONTROLLI: ECCO COSA CAMBIA
AUTOTRASPORTO, APPROVATO DECRETO PER RAFFORZARE I CONTROLLI: ECCO COSA CAMBIA

La scorsa settimana in Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo correttivo del D.Lgs. n. 27/2023 introducendo in tal modo nuove misure per rafforzare i controlli nel settore dell’autotrasporto.
Tra le principali novità, vi è l’acc...

DURC E ROTTAMAZIONE QUATER: ATTENZIONE AI VERSAMENTI
DURC E ROTTAMAZIONE QUATER: ATTENZIONE AI VERSAMENTI
Durc annullabile retroattivamente se dopo la riammissione alla pace fiscale non viene versato quanto previsto. INAIL annuncia controlli incrociati
L'INAIL ha illustrato, con una nota indirizzata alle proprie strutture, gli effetti del Decreto Legg...
BONUS ELETTRODOMESTICI, IN RITARDO LE REGOLE PER OTTENERE IL CONTRIBUTO
BONUS ELETTRODOMESTICI, IN RITARDO LE REGOLE PER OTTENERE IL CONTRIBUTO

La Legge di Bilancio ha introdotto il bonus elettrodomestici 2025, un contributo del 30% con un tetto massimo di 100 euro per ciascun elettrodomestico (che sale a 200 euro per chi ha Isee inferiore a 25mila euro) per l’acquisto di grandi elettrodo...

BANDO ISI 2024
BANDO ISI 2024

In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., e dell’articolo 1, commi 862 -864, della legge 28 dicembre 2015, n.208 e s.m.i., attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provi...

BADGE DI CANTIERE: NECESSARIO GARANTIRE SICUREZZA, TRASPARENZA E LEGALITÀ NEI CANTIERI EDILI
BADGE DI CANTIERE: NECESSARIO GARANTIRE SICUREZZA, TRASPARENZA E LEGALITÀ NEI CANTIERI EDILI
Il c.d. Badge di cantiere, introdotto dal D.L. n. 189/2016, rappresenta in edilizia uno strumento importante nel percorso verso una maggiore tutela della sicurezza sul lavoro, della trasparenza e della legalità nei cantieri.
A dicembre 2024 è stat...
BENEFICI SUL GASOLIO COMMERCIALE PER IL TRASPORTO: COME RICHIEDERE IL RIMBORSO
BENEFICI SUL GASOLIO COMMERCIALE PER IL TRASPORTO: COME RICHIEDERE IL RIMBORSO
L'Agenzia delle Dogane chiarisce le modalità per presentare la dichiarazione necessaria a ottenere il rimborso accise sul gasolio utilizzato per il trasporto di merci.
Il rimborso accise sul gasolio commerciale è previsto dall'art. 24-ter del D.Lg...
NO AL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE IN CASO DI ERRORI DI RENDICONTAZIONE
NO AL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE IN CASO DI ERRORI DI RENDICONTAZIONE
La Cassazione, con l'Ordinanza n. 6417 dell'11 marzo 2025, ha statuito che è illegittimo il licenziamento disciplinare per giusta causa nei confronti di un lavoratore che ha fornito una disordinata rendicontazione delle trasferte in qualità di tut...
POLIZZA RISCHI CATASTROFALI IMPRESE: ULTIMI GIORNI PRIMA DEL 31.03.2025
POLIZZA RISCHI CATASTROFALI IMPRESE: ULTIMI GIORNI PRIMA DEL 31.03.2025
Obbligo polizza rischi catastrofali imprese al 31 marzo 2025: le criticità della norma
La legge di conversione del DL Milleproroghe in vigore dal 25 febbraio conferma lo slittamento al 31 marzo dell'obbligo sulle polizze catastrofali per le imp...
IMPRESE STRANIERE: +140MILA IN 10 ANNI, UNA SU TRE HA OLTRE UN DECENNIO
IMPRESE STRANIERE: +140MILA IN 10 ANNI, UNA SU TRE HA OLTRE UN DECENNIO

In un'Italia che negli ultimi dieci anni ha visto contrarsi il proprio tessuto imprenditoriale, le imprese a guida straniera vanno contro corrente e rafforzano le proprie radici. Oltre un terzo di queste, infatti, ha superato il traguardo dei 10 a...

RIFORMA DELLA DISABILITÀ: NUOVA PROCEDURA PER LA TRASMISSIONE DEI DATI SOCIO-ECONOMICI
RIFORMA DELLA DISABILITÀ: NUOVA PROCEDURA PER LA TRASMISSIONE DEI DATI SOCIO-ECONOMICI
Il D.Lgs. n. 62/2024, come modificato dal DL n. 202/2024 (c.d. Milleproroghe), convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 15/2025, ha riformato i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, affidandola in via esclusiva...
PRESTAZIONE UNIVERSALE: L'INPS FORNISCE INDICAZIONI OPERATIVE
PRESTAZIONE UNIVERSALE: L'INPS FORNISCE INDICAZIONI OPERATIVE
L'INPS, con il Messaggio n. 949 del 18 marzo 2025, fornisce indicazioni operative circa la gestione della nuova prestazione economica, riconosciuta alle persone anziane non autosufficienti titolari di indennità di
accompagnamento, denominata Prest...
TERMINI DI TRASMISSIONE DELLA CU: CORREZIONI ENTRO IL 21 MARZO PER NON INCORRERE IN SANZIONI
TERMINI DI TRASMISSIONE DELLA CU: CORREZIONI ENTRO IL 21 MARZO PER NON INCORRERE IN SANZIONI
Il 17 marzo 2025 è scaduto il termine per la trasmissione, da parte dei sostituti d'imposta, delle Certificazioni Uniche 2025.
Nell'ipotesi di Certificazione Unica omessa, tardiva o errata è previsto uno specifico regime sanzionatorio. È, tuttavia...
TOP