Ultime news

IMPRENDITORI CINESI SEMPRE PIÙ NUMEROSI IN ITALIA

Negli ultimi anni, l’Italia ha visto una crescita significativa della presenza imprenditoriale cinese. Secondo i dati più recenti, sono oltre 50.000 le imprese gestite da cittadini cinesi sul territorio nazionale, con una concentrazione particolar...

ASSEGNO DI ASSISTENZA DELLA PRESTAZIONE UNIVERSALE: LE INDICAZIONI DELL’INPS

L'INPS, con il Messaggio n. 2821 del 26 settembre 2025, fornisce indicazioni operative per la gestione delle rate maturate e non riscosse della quota integrativa definita “assegno di assistenza” della Prestazione Universale, pari a 850,00 euro, in...

FLUSSI 2025: CLICK DAY DA OGGI 1° OTTOBRE 2025 PER IL SETTORE TURISTICO ALBERGHIERO

A partire da oggi 1° ottobre 2025 parte il click day per i datori di lavoro intenzionati ad assumere nel territorio nazionale lavoratori stagionali extra UE per lavoro stagionale nel settore turistico – alberghiero.
Si rammenta che, al fine di cons...

RATIFICATO L'ACCORDO TRA ITALIA E GIAPPONE IN MATERIA DI VISTO VACANZE-LAVORO

Nella Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre 2025 è stata pubblicata la Legge 17 settembre 2025, n. 136 di Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Giappone in materia di vacanza-lavoro, sti...

"BONUS ELETTRODOMESTICI 2025": PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO ATTUATIVO

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 26 settembre 2025, n. 224, il Decreto 3 settembre 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT), con cui sono stabiliti i criteri e le modalità per la concessione del c.d. "bonus elettrodo...

LICENZIAMENTO IN MATERNITÀ: PER LA CASSAZIONE VALE IL RITO FORNERO E NON QUELLO ANTIDISCRIMINATORIO

In tema di licenziamento intimato durante il congedo di maternità o parentale, trova applicazione il rito speciale introdotto dalla legge n. 92/2012 (c.d. rito Fornero), che prevale su quello antidiscriminatorio di cui all'art. 28 del D.Lgs. n. 15...

AUTOPRODUZIONE ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NELLE PMI: PROROGA TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA

Con Decreto direttoriale 29 settembre 2025, il MIMIT ha posticipato il termine finale per la presentazione delle domande di agevolazioni per il sostegno delle PMI nella realizzazione di programmi di investimento mirati all'autoproduzione di energi...

FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SICUREZZA: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

Nel settore dei servizi alla persona, la formazione obbligatoria in materia di sicurezza rappresenta un pilastro fondamentale per garantire la tutela di lavoratori e utenti. Operare a stretto contatto con persone fragili, anziani, bambini o disabi...

RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: MISURAZIONI OBBLIGATORIE NELLE ZONE A RISCHIO

Il radon è un gas radioattivo naturale, incolore e inodore, che si forma nel suolo e può accumularsi negli edifici, in particolare nei piani interrati e seminterrati. La sua presenza negli ambienti chiusi rappresenta un rischio per la salute, sopr...

CASSAZIONE: I LAVORATORI TURNISTI HANNO DIRITTO AI BUONI PASTO
Una recente pronuncia della Cassazione n. 25525 del 17.9.2025, ha riaffermato un principio importante in materia di diritti dei lavoratori: anche chi lavora su turni ha diritto ai buoni pasto. La questione, oggetto di numerosi dibattiti e contenzi...
PRODUZIONE E COMMERCIO DEI SALUMI: IL DM 8 AGOSTO 2025 INTRODUCE CHIAREZZA NORMATIVA

Il panorama normativo italiano relativo ai salumi compie un salto significativo con l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 8 agosto 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 195 del 23 agosto. Il provvedimento sancisce una disciplina pi...

NESSUN DIVIETO GENERALE ALL’UTILIZZO DEL RICONOSCIMENTO FACCIALE IN AEROPORTO

Non si ostacola l’innovazione, purché nel rispetto delle regole europee.
In relazione alla notizia secondo cui il Garante Privacy avrebbe bloccato il ricorso al riconoscimento facciale negli aeroporti italiani (il c.d. face boarding), l’Autorità pr...

TOP