Ultime news
Dal 27 settembre al 15 febbraio presso M9 - Museo del '900
Raccontare il patrimonio rappresentato da oltre cento marchi che hanno segnato la cultura visiva e materiale dell’Italia. Con questo obiettivo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy...
Dopo diciotto anni di lavoro, è stato abbattuto, sotto il Brennero, l’ultimo ostacolo roccioso che divideva l’Italia dall’Austria.
L’opera sarà propedeutica all’entrata in funzione, nel 2032, del nuovo collegamento ferroviario, lungo 57,5 chilometr...
Nella seduta del 23 settembre 2025, il Senato ha approvato
definitivamente il DDL n. 957 recante "Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione".
Il Gover...
Come si ricorderà, l'Avviso Pubblico Formazione e Informazione 2024 si propone di realizzare una campagna formativa e informativa nazionale a contenuto prevenzionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riguardo alle azioni...
Con Risposta a Interpello di consulenza giuridica 22 settembre 2025, n. 13, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'ambito di applicazione del regime dell'inversione contabile (c.d. reverse charge) di cui all'art. 17, comma 5,...
Quando un lavoratore subisce un incidente stradale causato da un terzo, la sua assenza prolungata può determinare un pregiudizio economico per il datore di lavoro. In questi casi, ci si interroga sulla possibilità per quest’ultimo di ottenere un r...
Arriva in Toscana la tappa del giro d’Italia per le Comunità energetiche rinnovabili organizzata dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e Unioncamere.
L’evento si inserisce nell’ambito d...
Con la Sentenza n. 24032 del 27 agosto 2025, la Cassazione conclude precisando che l'ANF non è un beneficio automatico, ma un diritto condizionato a precisi presupposti di legge. La mancata prova di uno solo dei requisiti, in particolare quello re...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 25347 del 17 settembre 2025, è intervenuta su una questione che vedeva coinvolta una lavoratrice, licenziata per giusta causa, e la società datrice di lavoro.
Un caso singolare ha riportato al centro del d...
Con Comunicato stampa pubblicato sul sito istituzionale del Fondo per la Repubblica digitale vengono promossi due bandi volti a sostenere progetti che abbiano come obiettivo quello di facilitare l'ingresso e la stabilità occupazionale, specie tra ...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 24849 del 9 settembre 2025, ha stabilito che il benefit alloggio ha natura retributiva quando viene corrisposto in modo continuativo e periodico, senza giustificativi, e serve a garantire il mantenimento ...