Ultime news

TUTELA DEI LAVORATORI: OPERATIVO IL DECRETO SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 9 novembre 2025 il decreto che introduce nuove misure per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il provvedimento, ora pienamente operativo, rafforza il sistema di prev...

GIUSTA CAUSA NEL CONTRATTO DI AGENZIA: STOP AL PREAVVISO E ALL’INDENNITÀ

Giunti in sede di legittimità, con Ordinanza n. 29279 del 5 novembre 2025, la Cassazione afferma che il contratto di agenzia può essere risolto immediatamente, senza preavviso né indennità, se esiste una giusta causa di recesso. Si tratta di un pr...

BONUS ELETTRODOMESTICI: AL VIA LE DOMANDE DAL 18 NOVEMBRE

Il voucher coprirà il 30% del costo di acquisto, fino a 200 euro per nucleo familiare.
Al via il Bonus Elettrodomestici: dalle ore 7.00 di martedì 18 novembre i consumatori potranno presentare la domanda di adesione tramite l’app IO oppure sul sito...

"STARTUP ITALIA. UNIONCAMERE E LA CRESCITA CHE SARÀ"
Si intitola "Startup Italia. Unioncamere e la crescita che sarà" l'evento live di FormatLab nel corso del quale Marco Cobianchi, direttore della testata Truenumbers,com e Ceo di FormatLab, dialogherà con il segretario generale di Unioncamere, Gius...
TRANSIZIONE 4.0: ESAURITE LE RISORSE DISPONIBILI PER LA MISURA

Raggiunto il tetto, dopo la forte accelerazione derivata dall’esaurimento dei fondi destinati al Piano 5.0
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che, in data odierna, risultano esaurite le risorse disponibili per la misura Transizi...

INCONTRO URSO-SCHIFANI AL MIMIT SUI DOSSIER DI PRIORITARIO INTERESSE PER L’ISOLA

Il Ministro: “Continua lavoro sinergico per tutelare occupazione e sostenere rilancio industriale dell’isola”
Incontro a Palazzo Piacentini tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, e il presidente della Regione Siciliana...

LA CORTE UE BOCCIA I CRITERI SUI SALARI MINIMI IMPOSTI DALLA DIRETTIVA EUROPEA
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha annullato le disposizioni della Direttiva (UE) sui salari minimi che stabilivano criteri vincolanti per la determinazione delle retribuzioni, ritenendole in contrasto con le competenze attribuite ai sin...
“PENSIONAMENTI ANTICIPATI: LE INDICAZIONI INPS PER LA GESTIONE DEL FLUSSO UNIEMENS”

L’INPS, con il messaggio n. 3166 del 23 ottobre 2025, ha fornito precise istruzioni operative per le aziende nell’ambito dei processi di esodo dei lavoratori prossimi al pensionamento ex art. 4, commi 1 7 ter della legge n. 92/2012. In tali casi, ...

INAIL AVVIA LA RISCOSSIONE PER I PREMI NON PAGATI DEL PRIMO SEMESTRE 2025

L’INAIL ha raggiunto l’ultimo passaggio del recupero crediti 2025, con l’elaborazione dei ruoli esattoriali per i premi non versati nel primo semestre. L’azione riguarda contribuenti inadempienti e punta a recuperare i crediti tramite notifiche fo...

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TERMINE PROLUNGATA: LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DIRETTO CON L’UTILIZZATORE
La somministrazione di lavoro a tempo determinato è concepita come uno strumento temporaneo, destinato a rispondere a esigenze di breve durata dell’utilizzatore. La legge stabilisce che il limite massimo complessivo di somministrazione presso lo s...
L’ACCORDO SINDACALE MANTIENE VALIDITÀ ANCHE DOPO SOSPENSIONI MULTIPLE
L’accordo sindacale conserva la sua validità anche in presenza di più periodi di sospensione, garantendo continuità nelle relazioni tra lavoratori e azienda. Questo principio è fondamentale per assicurare stabilità e certezza nei rapporti contratt...
L’USO ESCLUSIVO DELL’INGLESE NEI RAPPORTI CON I DELEGATI DEI LAVORATORI: UN COMPORTAMENTO ANTISINDACALE
L’imposizione dell’uso esclusivo della lingua inglese nei rapporti tra azienda e rappresentanze sindacali può integrare una condotta antisindacale ai sensi dell’art. 28 dello Statuto dei Lavoratori. Lo ha ribadito la Corte di cassazione, ordinanza...
TOP