Ultime news

PERCEPITA LA NASPI DAL LAVORATORE DETENUTO
PERCEPITA LA NASPI DAL LAVORATORE DETENUTO
La Corte di cassazione, con l'Ordinanza n. 4741 del 23 febbraio 2025, ha chiarito che il diritto a percepire la NASpI spetta anche al lavoratore detenuto quando il rapporto di lavoro intramurario cessa per una causa estranea alla sua sfera di disp...
TUR AL 2,65%: LE INDICAZIONI DELL’INAIL
TUR AL 2,65%: LE INDICAZIONI DELL’INAIL
L'INAIL, con la Circolare n. 22 del 14 marzo 2025, rende noto che, per effetto della modifica del Tasso ufficiale di riferimento (TUR) al 2,65%, il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori di cui all'artic...
PENSIONATI ALL’ESTERO: ACCERTAMENTO DELL’ESISTENZA IN VITA PER GLI ANNI 2025 E 2026
PENSIONATI ALL’ESTERO: ACCERTAMENTO DELL’ESISTENZA IN VITA PER GLI ANNI 2025 E 2026
L'INPS, ha reso noto che è stata varata l'operazione di verifica, per gli anni 2025 e 2026, dell'esistenza in vita dei pensionati residenti all'estero, allo scopo di evitare pagamenti non dovuti a causa del decesso degli stessi e, di conseguenza, ...
FATTURAZIONE ELETTRONICA: NOVITÀ DAL 01/04/2025
FATTURAZIONE ELETTRONICA: NOVITÀ DAL 01/04/2025

Dal 1° aprile 2025 entreranno in vigore nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica.
Vediamo di seguito cosa comporta questa novità nel dettaglio.
Fatturazione elettronica: nuove specifiche tecniche dal 1° aprile
I principali aggiorname...

TACHIGRAFO: ATTENZIONE ALLE MULTE PER MANCATO AGGIORNAMENTO
TACHIGRAFO: ATTENZIONE ALLE MULTE PER MANCATO AGGIORNAMENTO
L’aggiornamento del tachigrafo di nuova generazione è obbligatorio per chi opera nel trasporto internazionale. Per rispettare le normative europee ed evitare sanzioni severe i mezzi pesanti dotati di tachigrafi di prima generazione devono essere ...
NO AL LICENZIAMENTO DEL DIPENDENTE CHE INSULTA IL CAPO NELLA CHAT CON I COLLEGHI
NO AL LICENZIAMENTO DEL DIPENDENTE CHE INSULTA IL CAPO NELLA CHAT CON I COLLEGHI
La Corte di cassazione, con Sentenza n. 5936 del 6 marzo 2025, si pronuncia in materia di licenziamento chiarendo, in particolare, che non può essere licenziato il lavoratore che offende il capo nella chat privata con i colleghi, tramite il suo te...
L’INAIL PARTECIPA AI SAPIENZA CAREER DAYS DEL 19 E 20 MARZO 2025
L’INAIL PARTECIPA AI SAPIENZA CAREER DAYS DEL 19 E 20 MARZO 2025
L’Istituto è presente all’iniziativa giovedì 20 con uno stand dedicato. Alle 14.30 in programma uno spazio seminariale presso l’Aula Organi collegiali del Rettorato
Sono in programma il 19 e 20 marzo prossimi, dalle 9.30 alle 17.30, i Sapienza Car...
DAL 1° GENNAIO 2026 BLOCCO STIPENDI CON CARTELLE OLTRE € 5.000
DAL 1° GENNAIO 2026 BLOCCO STIPENDI CON CARTELLE OLTRE € 5.000

L'art. 1, commi 84 e 85, Legge di Bilancio 2025, introducendo il nuovo comma 1-bis all'art. 48-bis, D.P.R. n. 602/1973, dal 1° gennaio 2026, dispone il blocco del pagamento da parte degli enti pubblici delle somme di importo superiore a € 2.500,00...

LICENZIATO IL LAVORATORE CHE SI FA BEFFE DELL'ORIENTAMENTO SESSUALE DEL COLLEGA
LICENZIATO IL LAVORATORE CHE SI FA BEFFE DELL'ORIENTAMENTO SESSUALE DEL COLLEGA
La Corte di cassazione, con l'Ordinanza n. 6345 del 10 marzo 2025, ha stabilito che è legittimo il licenziamento disciplinare quando il lavoratore
va contro quella che è l'impostazione dell'ordinamento giuridico di garantire il rispetto del libero...
CHIARIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE SUL REGIME AGEVOLATIVO IMPATRIATI
CHIARIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE SUL REGIME AGEVOLATIVO IMPATRIATI
L'Agenzia delle Entrate il 12 marzo 2025 ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al nuovo regime agevolativo dedicato ai lavoratori impatriati di cui all'art. 5 D.Lgs. n. 209/2023.
In particolare,
l'Amministrazione finanziaria, con la Risposta ...
LAVORO: 456MILA ENTRATE PREVISTE DALLE IMPRESE A MARZO (+1,9% RISPETTO A 12 MESI FA)
LAVORO: 456MILA ENTRATE PREVISTE DALLE IMPRESE A MARZO (+1,9% RISPETTO A 12 MESI FA)

Sono oltre 456mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di marzo e più di 1,4 milioni quelli previsti per il trimestre marzo-maggio, con un incremento di quasi 9mila unità rispetto a marzo 2024 (+1,9%) e circa 39mila unità sullo stesso t...

PMI ITALIANE IN DIFFICOLTÀ. CRESCE IL PESO DELLA MEDIO-GRANDE DIMENSIONE D’AZIENDA
PMI ITALIANE IN DIFFICOLTÀ. CRESCE IL PESO DELLA MEDIO-GRANDE DIMENSIONE D’AZIENDA
A Brescia la Conferenza nazionale delle Camere di commercio.
Il modello di sviluppo italiano, basato sulla piccola impresa diffusa è in difficoltà. Le piccole imprese, che rappresentano numericamente la grande maggioranza del nostro sistema produt...
TOP