Ultime news

IL CONTRIBUENTE è RESPONSABILE DELLE SCELTE FISCALI ADOTTATE DAL COMMERCIALISTA NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Sul contribuente grava un obbligo di vigilanza e controllo sull'operato del professionista (Cassazione tributaria n. 13358/2025)
Sussiste la responsabilità del contribuente per l’operato del commercialista incaricato a svolgere gli adempimenti trib...

CARBURANTI: MIMIT, NELLA SETTIMANA FERRAGOSTO PREZZI AI MINIMI DALL’ESTATE 2021

Il trend ribassista si conferma anche da inizio anno
Prosegue la discesa dei prezzi alla pompa lungo la rete distributiva italiana sulla scia dell'andamento dei mercati internazionali delle materie prime e dei prodotti raffinati.
Secondo gli ultimi ...

MIMIT: PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO PER SOSTENERE FIERE E MERCATI RIONALI

Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto attuativo che introduce importanti misure di sostegno rivolte al settore fieristico nazionale e ai mercati rionali. Il provvedimento, frutto di un lavoro coordinato con il Min...

TFR E CREDITI: INDICE DI RIVALUTAZIONE AGGIORNATO A LUGLIO 2025

L'ISTAT, con Comunicato dell'11 agosto 2025, rende noto che l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di luglio 2025 è pari a 121,8 punti.
Il coefficiente di rivalutazione è pari a 1,873336.

IN G.U. LA LEGGE DI CONVERSIONE DEL DECRETO OMNIBUS/ECONOMIA

È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2025, la Legge n. 118 dell'8 agosto 2025, di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 95/2025 (c.d Decreto Omnibus, chiamato anche Decreto Economia).
Tra le norme di interesse per ...

DELEGA AL GOVERNO PER LA RIFORMA FISCALE: TERMINI PROROGATI AL 29 AGOSTO 2026

Nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2025 è stata pubblicata la Legge 8 agosto 2025 n. 120 relativa alle "Modifiche alla Legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale".
In particolare, la Legge proroga le tem...

AGGIORNATE LE REGOLE OPERATIVE "FER-X TRANSITORIO": DECRETO MASE

Con Decreto direttoriale 10 agosto 2025, n. 34, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato l'aggiornamento delle
regole operative di cui al D.M. 30 dicembre 2024 (c.d. "Decreto FER-X Transitorio"), integrando e sos...

TORNA ‘SMASH OR PASS’, IL PERCORSO EDUCATIVO PER CONTRASTARE IL DIVARIO DIGITALE DI GENERE E ORIENTARE SULLE PROFESSIONI DIGITALI

Si riaprono le iscrizioni per Smash or Pass, l’iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti sul riconoscimento degli stereotipi nella comunicazione digitale e sulle professioni alla base della creazione di contenuti, con un focus sulle competenz...

CANDIDATURE FINO AL 18 SETTEMBRE PER IL PREMIO IMPRESA SOSTENIBILE

C'è tempo fino al 18 settembre per presentare le candidature al Premio Impresa Sostenibile, un'iniziativa del Sole 24 ORE in collaborazione con Confindustria e World Children's Day, finanziata dall'Unione europea, main partners ministero dell'Ambi...

SERVIZI ALLE IMPRESE: TRA IL 2020 E IL 2024 TREND IN CRESCITA PER GLI INFORTUNI, IN PARTICOLARE IN ITINERE

Servizi alle imprese: tra il 2020 e il 2024 trend in crescita per gli infortuni, in particolare in itinere il settore dei servizi alle imprese ha registrato un aumento significativo delle denunce di infortunio e malattia professionale rispetto agl...

SENZA DELLE CLAUSOLE ELASTICHE SCRITTE, IL DATORE DI LAVORO CHE MODIFICA L’ORARIO DEL PART-TIME DEVE RISARCIRE IL DIPENDENTE

Laddove il datore di lavoro pretenda la prestazione in un diverso orario, comportando così un inevitabile disagio al lavoratore, questi ha diritto, oltre che al ripristino dell'orario precedente, anche ad un risarcimento.
Il ricorso cautelare ai se...

TOP