Ultime news
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale 3 ottobre 2025, n. 230, la Legge 26 settembre 2025, n. 144, con cui viene delegato il Governo ad adottare, entro 6 mesi, uno o più Decreti Legislativi recanti disposizioni in materia di retribuzione dei...
In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e S.M.I., e dell’articolo 1, commi 862 -864, della legge 28 dicembre 2015, n.208 e S.M.I., attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provi...
l Bonus Carta 2025 rappresenta un’opportunità importante per cittadini e famiglie che desiderano accedere a contributi destinati al sostegno dei consumi e delle spese quotidiane. La misura, confermata anche per quest’anno, prevede l’erogazione di ...
Dal 9 ottobre 2025 entrano in vigore le disposizioni del Regolamento UE 2024/886
A partire dal 9 ottobre 2025, cambiano le regole sui bonifici bancari in euro.
Le nuove disposizioni introdotte dal Regolamento UE 2024/886 hanno l’obiettivo di rendere...
Le piccole e medie imprese italiane hanno ora più tempo per accedere agli incentivi dedicati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti annunciato una proroga dei termini per la presentazio...
La FeNAILP ricorda ai soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di settembre.
Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modalità tele...
Domenica 19 ottobre Milano sarà protagonista di un evento speciale dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione contro il tumore al seno: la PittaRosso Pink Parade. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Umberto Veronesi, invita cittadini d...
L’evento co-organizzato da Inail Dit si è tenuto a Roma il 1°ottobre all'interno della European Biotech Week
L’evento, co-organizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit) Inai...
Con una recente risposta a interpello, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulle modalità di restituzione dell’IVA indebitamente versata. Il caso riguarda i contribuenti che, per errore o in assenza dei presupposti impositivi...
Nel caso di decesso del beneficiario di detrazioni fiscali legate a interventi edilizi (come il bonus ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus, bonus facciate, ecc.), la normativa prevede precise regole per il trasferimento del beneficio all’erede.
L...