Ultime news
Con il Decreto interministeriale del 7 febbraio 2025 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per le Disabilità e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, registrato dalla Corte dei Conti il 10 marzo 2025, n...
Anche dopo la nuova disciplina dell’autotutela tributaria, la circostanza che sia intervenuta una sentenza del giudice tributario favorevole all’Amministrazione passata in giudicato impedisce l’esercizio del potere di autotutela.
L’autotutela tribu...
In attuazione della Legge Delega per la Riforma fiscale, sul Supplemento Ordinario n. 8 alla Gazzetta Ufficiale 26 marzo 2025, n. 71, è stato pubblicato il Testo Unico in materia di versamenti e di riscossione (D.Lgs. n. 33 del 24 marzo 2025).
Il s...
L'Agenzia delle Entrate ha diramato, in data 26 marzo 2025, un avviso all'utenza con il quale comunica che la società appaltatrice del servizio di stampa, imbustamento, trattamento e conferimento della
corrispondenza dell'AdE ha compiuto degli er...
Con l’ordinanza n. 7995/2025, la Suprema Corte si è pronunciata sulla possibilità per il lavoratore di provare, tramite testimoni, l’esistenza di un rapporto di lavoro subordinato presso una società. In proposito, la Corte ha affermato che la test...
Il licenziamento di un dipendente per l'utilizzo del PC aziendale per finalità private è illegittimo se non sussiste una condotta di particolare gravità.
La Suprema Corte di cassazione, con ordinanza n. 7825/2025, ritiene che l'uso improprio dello...
Con l'ordinanza n. 7826/2025, la Sezione Lavoro si sofferma su quelli che sono gli effetti della tolleranza aziendale rispetto alla generalizzata violazione
del divieto di fumo nell'area air-side. La mancata reazione della società non basta, di pe...
Sono 1,3 milioni le attività guidate da donne in Italia, che stanno crescendo e diventando più forti
Sono più piccole, più giovani, più straniere, più dislocate nel Mezzogiorno. Sopravvivono anche un po’ meno delle altre, ma si stanno strutturando,...
Con Provvedimento 25 marzo 2025, n. 147556, l'Agenzia delle Entrate ha determinato le modalità con le quali sono resi disponibili, anche per i privati cittadini, a titolo gratuito ed esclusivamente in via telematica, i fogli di mappa catastale, ai...
A seguito della depenalizzazione del 2016 l'INPS ha novanta giorni di tempo, pena la decadenza dall'esercizio del potere, per notificare la violazione amministrativa all'interessato anche se la violazione è stata commessa antecedentemente all'entr...