Ultime news

ISPETTORI DI REVISIONE: ISCRIZIONE AL RUI ENTRO IL 31 AGOSTO 2025

Con il Decreto Ministeriale n. 198 del 9 giugno sono state stabilite le modalità di iscrizione al RUI – Registro Unico degli Ispettori dei centri di revisione; si ricorda che si tratta di un adempimento fondamentale per tutti gli ispettori, che do...

CARBURANTI: COMMISSIONE ALLERTA RAPIDA MIMIT, VERSO LA STABILIZZAZIONE DEI PREZZI ALLA POMPA

Il Ministero continuerà a monitorare l'andamento dei prezzi e i loro effetti sui consumatori per contrastare eventuali fenomeni speculativi insieme alle autorità competenti
Si è riunita a Palazzo Piacentini, su indicazione del Ministro delle Impres...

INDICAZIONI GEOGRAFICHE PROTETTE, PUBBLICATA IN G.U. LA LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA 2024

Dal 1° dicembre 2025 potranno essere registrate anche le IGP dei prodotti artigianali e industriali

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 145 del 25 giugno 2025 la legge di delegazione europea 2024 (Legge 13 giugno 2025, n. 91), approvata ...

IN ARRIVO IL BONUS BOLLETTE 200 EURO. COME OTTENERE GLI SCONTI

È in arrivo il bonus da 200 euro sulle bollette, ma non tutti lo riceveranno subito. Sarà automatico per chi ha l’Isee in regola a partire da luglio, gli altri dovranno aspettare
Arriva da luglio 2025 lo sconto straordinario da 200 euro sulle bolle...

BENEFICIARI ADI, IL MINISTRO CALDERONE: "SUPERIAMO LA SOSPENSIONE NEL PROSSIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI"

"In questo mese, i beneficiari che hanno ricevuto l'ADI dalla mensilità di gennaio 2024 percepiranno l'ultimo pagamento. Come noto, il D.L. n. 48/2023 prevede una sospensione di un mese al termine dei 18 mesi di fruizione. In accordo con la Presid...

ASSEGNO DI INCLUSIONE (ADI): RINNOVO DELLE DOMANDE

L’Assegno di inclusione (ADI), la misura nazionale di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale in vigore dal primo gennaio 2024, si appresta a terminare il primo ciclo di erogazione di 18 mesi a favore dei nuclei che hanno cominc...

COME SI RIPARTISCE LA RESPONSABILITÀ NELLE ATTIVITÀ OVE CONCORRONO PIÙ SOGGETTI?

Con l'Ordinanza n. 17065 del 25 giugno 2025, la Corte di Cassazione ha ricordato un principio molto importante in materia di riparto della responsabilità nelle attività di èquipe o nelle attività procedurali sequenziali, il cui risultato finale è ...

REDDITO DI LAVORO AUTONOMO E PRINCIPIO DI ONNICOMPRENSIVITÀ

Con Risposta a Interpello 26 giugno 2025, n. 171, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione del reddito di lavoro autonomo di un'associazione professionale, alla luce del nuovo principio di
onnicomprensività di c...

NUOVO REGISTRO PNEUMATICI IN VIGORE DAL PROSSIMO 13 LUGLIO

Il Ministero dell’Ambiente ha annunciato l’attivazione del Registro nazionale dei produttori e importatori di pneumatici. Al registro devono iscriversi, entro il 13 luglio:
– produttori e importatori italiani di pneumatici, anche neo-

   operanti;
–...

CANONE TV – DICHIARAZIONE DI NON DETENZIONE

La Fenailp ricorda che i titolari di utenze per la fornitura di energia elettrica per uso domestico, che intendono presentare la dichiarazione di non detenzione di un apparecchio
televisivo, devono inviare l’apposito modulo per far presente che in...

CASSAZIONE: I CO-DATORI SONO RESPONSABILI SOLIDALMENTE MA LA RETRIBUZIONE È UNICA

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 16839 del 23 giugno 2025, ha chiarito che il licenziamento ritenuto illegittimo deve essere impugnato nei confronti di tutti i soggetti identificabili come co-datori. Gli Ermellini hanno infatti colto l'o...

LA LETTERA DI LICENZIAMENTO SI PRESUME CONOSCIUTA SE INVIATA AL DOMICILIO DEL LAVORATORE

In tema di atti recettizi, la presunzione di conoscenza prevista dall'art. 1335 c.c. può essere superata solo mediante prova contraria da parte del destinatario, che dimostri l'oggettiva e incolpevole impossibilità di avere notizia dell'atto giunt...

TOP