Ultime news
A settembre, grazie anche alla performance del Gruppo Stellantis che detiene il 26,8% della quota del mercato complessivo italiano, sono state immatricolati poco meno di 127mila mezzi, il 4% in più rispetto all’analogo periodo del 2024.
A farlo sap...
L'INPS, con la Circolare n. 131 del 30 settembre 2025, fornisce le
disposizioni applicative dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, in vigore dal 1° settembre 2025. In pari data entra in ...
L'INPS, con la Circolare n. 130 del 30 settembre 2025, fornisce chiarimenti sui limiti e sulle modalità di pignoramento delle prestazioni previdenziali non pensionistiche e sulle indennità a sostegno del reddito di lavoratori cessati sospesi o in ...
Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria, ha reso nota sul proprio sito istituzionale, l'adozione del D.P.C.M. 17 settembre 2025, in corso di registrazione alla Corte dei Conti, recante l'individuazione degli interventi a sostegno delle ass...
In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il recesso datoriale deve ritenersi illegittimo qualora il datore di lavoro non provi di aver assolto all'obbligo di repêchage, consistente nella preventiva verifica della possibilità di ...
La settima edizione del Parlamento Europeo delle Imprese (EPE) si terrà il 4 novembre 2025 nell'emiciclo del Parlamento Europeo. SI tratta del più grande evento a livello europeo che dà la parola direttamente agli imprenditori.
Eurochambres riunirà...
"Transizione digitale per le piccole imprese: strumenti e risorse disponibili" è il tema dell'incontro digitale organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore in programma giovedì 23 ottobre dalle 11.00 alle 13.00.
Nel corso dell'incontro, che sarà ap...
Con Ordinanza 25 settembre 2025, n. 26107, la Cassazione si è espressa sull'applicabilità delle sanzioni per dichiarazione infedele nel caso di errori contabili nel bilancio che non incidono né sulla determinazione dell'imponibile né sull'imposta ...
Con Ordinanza 25 settembre 2025, n. 26107, la Cassazione si è espressa sull'applicabilità delle sanzioni per dichiarazione infedele nel caso di errori contabili nel bilancio che non incidono né sulla determinazione dell'imponibile né sull'imposta ...
In tema di salute e sicurezza sul lavoro ed in particolare in merito ad un quesito sui percorsi formativi per i docenti delle scuole e delle Università, il Ministero del Lavoro è intervenuto, con la Risposta ad interpello n. 1/2025, chiarendo che ...
La recente apertura della via artica per i container lunga l’asse Shanghai -Rotterdam, rischia di allontanare in direzione Nord parte dei traffici dall’Adriatico, indebolendo pertanto l’appeal degli scali marittimi dell’area con una possibile perd...
A partire dal 7 ottobre e fino al 28 dello stesso mese, le PMI potranno accedere al voucher, predisposto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a supporto della loro partecipazione a fiere internazionali organizzate nel nostro Paese nel ...