Ultime news

PICCOLE E MEDI IMPRESE, INCENTIVI PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: APERTURA SPORTELLO 4 APRILE
PICCOLE E MEDI IMPRESE, INCENTIVI PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: APERTURA SPORTELLO 4 APRILE

320 milioni di euro per impianti fotovoltaici e mini eolici. Il 40% delle risorse al Mezzogiorno

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le moda...

MODA, AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE DELLA FILIERA DI TRASFORMAZIONE DELLE FIBRE TESSILI NATURALI E DELLA CONCIA DELLA PELLE: APERTURA SPORTELLO 3 APRILE
MODA, AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE DELLA FILIERA DI TRASFORMAZIONE DELLE FIBRE TESSILI NATURALI E DELLA CONCIA DELLA PELLE: APERTURA SPORTELLO 3 APRILE

Oltre 30 milioni di euro per i programmi di crescita, innovazione e sostenibilità ambientale delle imprese tessili
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini e le modalità di presentazione ...

CONTRATTI DI PRODUTTIVITÀ, OLTRE 800 I DEPOSITI IN UN MESE
CONTRATTI DI PRODUTTIVITÀ, OLTRE 800 I DEPOSITI IN UN MESE
Il trend di crescita nel deposito di contratti di produttività registrato dall’inizio dell’anno continua costante oltre il 20% anche nella rilevazione dei dati al 17 marzo. Il report del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ricavato dal...
GARANTE PRIVACY: NO AL CONTROLLO A DISTANZA DEI LAVORATORI
GARANTE PRIVACY: NO AL CONTROLLO A DISTANZA DEI LAVORATORI
Il Garante della Privacy, nella Newsletter del 21 marzo 2025, dà notizia di aver sanzionato un'azienda di autotrasporto per avere questa controllato in modo illecito circa cinquanta dipendenti durante l'attività lavorativa.
In particolare, l'azien...
ACCORDO ITALIA - ALBANIA SULLA SICUREZZA SOCIALE: RATIFICATO L’ACCORDO
ACCORDO ITALIA - ALBANIA SULLA SICUREZZA SOCIALE: RATIFICATO L’ACCORDO
È stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 67 del 21 marzo 2025 la Legge n. 29 dell'11 marzo 2025, recante la “ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, fatto a R...
NATURA RITORSIVA DEL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE
NATURA RITORSIVA DEL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 5904 del 5 marzo 2025, ha statuito che il licenziamento disciplinare del dirigente ha natura ritorsiva quando viene violata la procedura prevista dall'art. 7 L. n. 300/1970 secondo la quale il datore di l...

LE VENDITE ABITUALI SUGLI  E-COMMERCE COSTITUISCONO REDDITI DI IMPRESA
LE VENDITE ABITUALI SUGLI E-COMMERCE COSTITUISCONO REDDITI DI IMPRESA
Il numero e la frequenza di transazioni aveva portato la Cassazione a ritenere che l’attività di vendita di scarpe sul portale eBay dovesse essere considerata attività di impresa.
La controversia ha oggetto l’accertamento induttivo di redditi di i...
LE INDAGINI FISCALI SUI CONTI CORRENTI DEI FAMILIARI RICHIEDONO PROVE RAFFORZATE
LE INDAGINI FISCALI SUI CONTI CORRENTI DEI FAMILIARI RICHIEDONO PROVE RAFFORZATE
Non è sufficiente la sussistenza di uno stretto vincolo tra il contribuente e il terzo per la validità della verifica. È quanto affermato dalla Corte di cassazione che, con ordinanza n. 7583/2025, ha accolto il ricorso della società condannata.
La...
MIMIT - MISURE A FAVORE DELLA VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA DELLE FIBRE TESSILI NATURALI E PROVENIENTI DA PROCESSI DI RICICLO E DEI PROCESSI DI CONCIA DELLA PELLE
MIMIT - MISURE A FAVORE DELLA VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA DELLE FIBRE TESSILI NATURALI E PROVENIENTI DA PROCESSI DI RICICLO E DEI PROCESSI DI CONCIA DELLA PELLE
Contributi a fondo perduto, Finanziamenti agevolati o garantiti dallo Stato per attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi, Formazione,
Impiantistica/Opere edili, Marchi, brevetti e design, Ricerca e Sviluppo / Innovazione
Settori: Artigianato...
ADE: I PREMI DI RISULTATO “AD PERSONAM” VANNO TASSATI ORDINARIAMENTE
ADE: I PREMI DI RISULTATO “AD PERSONAM” VANNO TASSATI ORDINARIAMENTE
L'Agenzia delle Entrate, con Risposta ad Interpello n. 77 del 20 marzo 2025, fornisce chiarimenti in materia di welfare aziendale.
In particolare, la Società interpellante chiede se la quota di retribuzione variabile (c.d. MBO) correlata e quantif...
CGUE: I LIMITI DI DISCREZIONALITÀ DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
CGUE: I LIMITI DI DISCREZIONALITÀ DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con Sentenza del 19 dicembre 2024, si pronuncia in materia di protezione dei dati personali in ambito lavorativo.
In particolare, si chiarisce che la contrattazione collettiva ha sì il potere di prevedere...

TRATTAMENTO FISCALE DEI PREMI DI RISULTATO
TRATTAMENTO FISCALE DEI PREMI DI RISULTATO

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale dei benefici concessi ad una ristretta cerchia di dipendenti in cambio di premi di risultato.
In particolare, nel caso di beni e servizi erogati ai dipendenti a titolo ...

TOP