Ultime news
L'INPS, con Comunicato stampa del 23 giugno 2025, fornisce ulteriori chiarimenti rispetto a quanto già indicato nella Circolare n. 98/2025, con la quale sono state fornite precisazioni riguardo all'introduzione, da parte della Legge di Bilancio 20...
L'INPS, facendo seguito al Messaggio n. 2666 del 21 luglio 2021, con il quale è stato comunicato il rilascio del servizio “Consultazione flussi Uniemens”, rende noto che tale servizio è stato implementato con la funzione di notifica automatica del...
Il recente attacco degli Usa all’Iran, potrebbe indurre la Repubblica Islamica a chiudere per ritorsione lo Stretto di Hormuz, un’azione che, qualora venisse intrapresa, impatterebbe notevolmente sull’economia mondiale e determinerebbe, con ogni p...
L'Agenzia delle Entrate, con Risposta Consulenza giuridica n. 5/2025, fornisce chiarimenti in tema di welfare aziendale e, in particolare, di fringe benefit erogati ai dipendenti mediante documento di legittimazione.
Il caso riguarda una società c...
Si è tenuto nei giorni scorsi, nella sala D’Antona del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’incontro con le parti sociali, sindacali e datoriali, di approfondimento tecnico in materia di tutele in caso di condizioni climatiche estreme....
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato il decreto direttoriale 15 maggio 2025 che disciplina il meccanismo di prenotazione e le modalità di invio delle comunicazioni per l´accesso al credito d´imposta per investimenti in beni st...
Si può usufruire della detrazione se si risiede nell’edificio successivamente all’effettuazione dei lavori.
Nel 2025 le detrazioni fiscali per ristrutturazioni, risparmio energetico e messa in sicurezza antisismica restano centrali nelle politiche ...
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 22843 del 17 giugno 2025, afferma che non è esclusa la responsabilità del datore di lavoro per l'infortunio occorso a un dipendente neoassunto che, in assenza di formazione e informazione sui rischi, utilizz...
Urso: Ue e Africa insieme per condividere una crescita economica, sociale e ambientale dei due continenti.
Inaugurato ufficialmente, presso la sede dell’UNDP Italia a Roma, l’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile, piattaforma nata nell’ambito della Pr...
La Fenailp ricorda che i titolari di utenze per la fornitura di energia elettrica per uso domestico, che intendono presentare la dichiarazione di non detenzione di un apparecchio televisivo, devono inviare l’apposito modulo per far presente che in...
Ricordiamo che se i percettori di assegno unico non rinnovano l’Isee entro fine mese, non potranno ricevere l’importo aggiornato e gli arretrati da marzo 2025.
Si raccomanda di compilare il prima possibile la nuova DSU ai fini dell’aggiornamento IS...