Ultime news
In merito agli obblighi formativi ispettori centri controllo e iscrizione al RUI (Registro Unico degli Ispettori di Revisione) Il Ministero Infrastrutture e Trasporti, ha rimodulato le tempistiche per ottemperare agli obblighi formativi e all’iscr...
Stanziati 134 mln a sostegno di investimenti per la tutela ambientale. Domande al via dal 17 settembre
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale del 18 luglio, dà ufficialmente il via al nuovo sportello per l’accesso ...
Il ministro Pichetto: “Oltre 597 milioni per sostenere le famiglie e le imprese”.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il decreto attuativo che regola gli incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici....
È on‑line sul portale impresainungiorno.gov.it il nuovo “Sistema di Accreditamento”: un passo decisivo verso uno Sportello Unico digitale, semplice e uniforme in tutta Italia. Le soluzioni di Front Office SUAP e di Back Office SUAP delle Camere ...
L'INPS, comunica il recepimento di quanto affermato dalla Corte
Costituzionale con la Sentenza n. 115 del 2025, relativamente al
riconoscimento del congedo di paternità obbligatorio per la lavoratrice madre "intenzionale" parte di una coppia omose...
Aggiungi il tuo testo...
Con l'approvazione, in data 6 agosto 2025, della Legge di conversione del Decreto Omnibus (chiamato anche "Decreto Economia"), ora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, si evidenzia la proroga fino al 31 dicembre 2026 della possibil...
Con Provvedimento 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di notifica e le relative modalità di compilazione e trasmissione, attraverso cui le imprese locali e le entità apolidi soggette alla Global Minimum Tax comunicano al...
Con l'Ordinanza n. 22552 del 4 agosto 2025, la Suprema Corte ribadisce che il periodo trascorso in quarantena, in sorveglianza attiva ovvero in permanenza domiciliare fiduciaria, va scomputato dal comporto, ai sensi dell'articolo 26, comma 1, D.L....
Negli ultimi 10 anni i titolari di imprese individuali sono diminuiti di 300mila unità ma quelli più anziani sono cresciuti di quasi 25mila
Invecchiano le piccole imprese italiane seguendo il trend della popolazione del Belpaese. A giugno 2025 i ti...
L’INPS ha comunicato che, a decorrere dall'8 agosto 2025, è possibile per i nuovi soggetti iscritti nel 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali presentare istanza per la riduzione contributiva de...
Rimesso alle Sezioni Unite il quesito vertente sulla natura retributiva o previdenziale delle somme spettanti al lavoratore che il datore di lavoro ha omesso di versare al Fondo di previdenza complementare (Corte di Cassazione, Ordinanza interlocu...