Ultime news
La cartella di pagamento rappresenta uno strumento fondamentale con cui l’amministrazione fiscale comunica al contribuente l’avvio della procedura di riscossione coattiva di tributi, sanzioni o altri importi dovuti. Tuttavia, perché questa notific...
Con l'Ordinanza n. 26021 del 24 settembre 2025, la Corte di Cassazione torna su un tema piuttosto spinoso, ossia quello della suddivisione degli oneri di allegazione e prova in materia di infortunio e malattie professionali.
Nel panorama della sicu...
L’esonero contributivo per le navi appartenenti a Paesi dell’Unione Europea (UE) e dello Spazio Economico Europeo (SEE) è stato recentemente esteso, offrendo un importante beneficio alle imprese di navigazione. Questa novità rappresenta un passo s...
È importante orientare l’attenzione verso le patologie mentali causate da stress e violenze nei luoghi di lavoro. I dati Inail, MalProf e Marel evidenziano un fenomeno sottostimato ma di forte impatto sulla salute dei lavoratori
Nel quinquennio 201...
Con Ordinanza 24 settembre 2025, n. 26069, la Cassazione si è pronunciata in materia di notificazione degli atti tributari, confermando l’illegittimità della
cartella di pagamento IRPEF e del conseguente preavviso di fermo amministrativo, consegna...
Firmato protocollo tra Mimit, Fondazione Fiera Milano e Fiera Milano.
“Inauguriamo la prima Casa del Made in Italy nella Fiera Milano. Un progetto importante e significativo: il primo tangibile riscontro del protocollo sottoscritto nei giorni scors...
La Corte di cassazione con l’Ordinanza n. 25643 del 18 settembre 2025, ha ribadito l’incompatibilità tra l’indennità di mobilità e la pensione privilegiata, chiarendo un principio importante in materia di prestazioni previdenziali e assistenziali....
I ministri del Lavoro e delle Politiche sociali, dell'Istruzione e del Merito, e dell'Università e della Ricerca, al fine di dare attuazione all'articolo 31, comma 1, del Decreto Legislativo n. 29 del 15 marzo 2024, con Decreto del 19 settembre 20...
È stata ufficialmente prorogata al 31 ottobre la scadenza per la presentazione delle domande relative al Fondo territoriale per la Qualificazione del settore. La misura, rivolta alle imprese edili regolarmente iscritte alle Casse Edili/Edilcasse, ...
Nel settore del lavoro domestico, la regolamentazione delle prestazioni lavorative è particolarmente delicata, soprattutto quando si tratta di orari notturni. A differenza di altri ambiti professionali, il lavoro svolto all'interno delle mura dome...
Con Avviso 25 settembre 2025, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha reso nota la pubblicazione del Decreto MASE 9 giugno 2025, n. 16, attuativo dell'articolo 4, Decreto MASE 4 dicembre 2024, n. 421, recante le disposizi...