Ultime news
Dal 16 al 18 ottobre 2025 si terrà a Perugia la prima edizione del Festival internazionale per la parità di genere, un evento unico in Italia volto a unire cultura, formazione e divulgazione e per promuovere la parità in modo positivo e concreto. ...
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con una nota sul proprio sito, informa che con la pubblicazione dei bandi diventano operative, per l’annualità 2025, le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevola...
L'Agenzia delle Entrate il 13 ottobre 2025 ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al nuovo regime agevolativo dedicato ai lavoratori impatriati di cui all'articolo 5 D.Lgs. n. 209/2023.
In particolare, l'Amministrazione finanziaria:
con la Rispo...
Molti contribuenti considerano la Certificazione Unica (CU) un documento utile solo ai fini fiscali, in particolare per la dichiarazione dei redditi. In realtà, la CU ha un valore ben più ampio: può essere utilizzata anche come prova ufficiale del...
I titolari di alcune tipologie di pensione sono soggetti al divieto di cumulo tra il trattamento pensionistico e i redditi da lavoro autonomo. Anche per il 2024, è previsto l’obbligo di comunicare all’INPS gli eventuali redditi percepiti da attivi...
Come noto, in materia di DURC, non si considera "grave" lo scostamento che risulti pari o inferiore ad euro 150,00 comprensivi di eventuali accessori di legge.
Il Ministero del Lavoro, con l'Interpello n. 3 del 13 ottobre 2025, in risposta ad un qu...
Con una recente ordinanza, la Corte di cassazione ha ribadito un principio ormai consolidato in materia di notifica degli atti tributari: la notifica della cartella esattoriale è nulla se il messo notificatore non effettua la ricerca del contribue...
L'INPS, con Comunicato stampa, illustra i seguenti strumenti utili per la classificazione previdenziale e per semplificare la corretta
Individuazione dell'obbligo contributivo:
•il nuovo manuale di classificazione previdenziale, profondamente
rivi...
Protagonista della vicenda è un ex parlamentare che impugna la decisione di secondo grado nella parte in cui sono state ritenute retroattive le disposizioni sulla perequazione delle pensioni introdotte dal D.L. n. 65/2015 anche nella parte in cui ...
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 9 ottobre 2025, la Legge n. 149 del 3 ottobre 2025 recante “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità”.
La legge, che detta i princìpi fondamentali in materia di prevenzione e di ...
La Corte di cassazione, con Sentenza n. 26956 del 7 ottobre 2025, ha ritenuto irrilevanti, ai fini della prova della malattia particolarmente grave, i messaggi WhatsApp con cui il lavoratore informava il responsabile di filiale sull'andamento dell...
In materia tributaria, la validità della notifica degli atti impositivi è strettamente legata al rispetto delle forme previste dalla legge, a tutela del diritto di difesa del contribuente. Una delle ipotesi più rilevanti di nullità è rappresentata...