Ultime news

LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA 2024 (IN VIGORE DAL PROSSIMO 10 LUGLIO): LE NOVITÀ PER I DATORI DI LAVORO

Il prossimo 10 luglio entrerà in vigore la Legge 13 giugno 2025, n. 91 (G.U. n. 145 del 25 giugno 2025) che delega il Governo al recepimento di numerose direttive europee e all'attuazione di altri atti dell'Unione europea, c.d. Legge di delegazion...

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI: CIÒ CHE CONTA È LA CHIAMATA ALL’EREDITÀ, NON L’ACCETTAZIONE

Di conseguenza, l'erede sarà tenuto al pagamento dell'imposta anche in relazione alla successione aperta in precedenza e la cui delazione sia stata a lui trasmessa ai sensi dell'art. 479 c.c..
Dopo la presentazione di una serie di dichiarazioni suc...

FRINGE BENEFIT AUTO AZIENDALI: L’AGENZIA DELLE ENTRATE FORNISCE CHIARIMENTI PER IL 2025

L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 10 del 3 luglio 2025, illustra la disciplina fiscale applicabile ai veicoli concessi come fringe benefit, come modificata dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) e dal decreto “Bollette” (D.L. ...

BESTEMMIA IN FABBRICA MA IL LICENZIAMENTO È ILLEGITTIMO SE IL CCNL PREVEDE SOLO SANZIONI CONSERVATIVE

Un episodio di rabbia sul posto di lavoro non giustifica il licenziamento: lo ha confermato la Suprema Corte ordinando la reintegra del dipendente, licenziato dalla società dopo urla, bestemmie e calci a flaconi in reparto. Niente danni o turbamen...

INAIL: PUBBLICATO IL NUOVO MODELLO OT23
L'INAIL, con la Nota n. 6436 del 3 luglio 2025, comunica che nel portale dell'Istituto è disponibile il nuovo modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione (mod. OT23) per l'anno 2026, in relazione agli interventi ...
OPZIONE PER IL SISTEMA CONTRIBUTIVO: LA SCELTA DEL DIPENDENTE NON PUÒ ESSERE SOSTITUITA DALLA COMUNICAZIONE UNIEMENS DEL DATORE DI LAVORO

Con la Sentenza n. 1mediante dichiarazione scritta, indirizzata dall'interessato all'ente previdenziale, e non può dunque essere sostituita dalla comunicazione mensile Uniemens del datore di lavoro, poiché essa non può surrogarsi alla manifestazio...

È LEGGE IL DECRETO PER LA RICOSTRUZIONE POST-ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA, TOSCANA E MARCHE

Nella Gazzetta ufficiale n. 153 del 4 luglio 2025 è stata pubblicata la Legge n. 101 del 4 luglio 2025, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 7 maggio 2025, n. 65 recante ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinar...

GARANTE PRIVACY: NO ALL'UTILIZZO DI DATI PERSONALI REPERITI SUI PROFILI SOCIAL IN AMBITO DISCIPLINARE
Una società italiana è stata sanzionata dal Garante della Privacy per aver trattato illecitamente i dati personali di una dipendente, poi utilizzati per giustificarne il licenziamento.
In particolare, la società ha utilizzato contenuti estratti da...
ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE BENEFICIA DELLA LEGGE 104 PERCHÉ SI RIFIUTA DI CAMBIARE ORARIO DI LAVORO

Con la Sentenza n. 18063 del 3 luglio 2025, la Suprema Corte accoglie il ricorso di un lavoratore che era stato licenziato per giustificato motivo oggettivo dopo aver rifiutato la sua ricollocazione ad altro impiego perché con una predisposizione ...

FRINGE BENEFIT AUTO AZIENDALI: L’AGENZIA DELLE ENTRATE FORNISCE CHIARIMENTI PER IL 2025

L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 10 del 3 luglio 2025, illustra la disciplina fiscale applicabile ai veicoli concessi come fringe benefit, come modificata dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) e dal decreto “Bollette” (D.L. ...

DISTACCO TRANSNAZIONALE DEI LAVORATORI: RICOSTITUITO L’OSSERVATORIO

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con Notizia del 2 luglio 2025, rende noto l'insediamento del rinnovato Osservatorio sul distacco dei lavoratori, organismo paritetico istituito ai sensi dell'art. 6 del D.Lgs. n. 136/2016 e ricost...

PRESTAZIONI DI INTEGRAZIONE SALARIALE PER CALDO ECCESSIVO: RIEPILOGO DELL'INPS

Tenendo conto dell'incidenza che le condizioni climatiche attuali, caratterizzate da elevate temperature notevolmente superiori alla media stagionale, hanno sullo svolgimento delle attività lavorative e sull'eventuale sospensione o riduzione delle...

TOP