Ultime news
Posizione comune tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il BMWE, il Ministero tedesco per gli Affari Economici e l’Energia, sull’iniziativa della Commissione Europea per la decarbonizzazione delle flotte aziendali. Si tratta di un pa...
Con l’entrata in vigore dell’articolo 37 della Legge n. 193/2024, meglio conosciuta come la Legge Concorrenza 2023, sono arrivati importanti cambiamenti nel mondo dei buoni pasto, anche per il settore privato.
La novità principale riguarda il tett...
L'INPS, con la Circolare n. 121 del 13 agosto 2025, fornisce istruzioni.
operative e contabili in ordine alle misure urgenti in materia di ammortizzatori sociali prevista dalla Legge n. 113/2025 di conversione del D.L. n. 92/2025 (c.d. "Decreto Com...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali prenderà parte alla 46esima edizione del Meeting di Rimini, che si terrà dal 22 al 27 agosto 2025 nella città adriatica, con uno stand istituzionale condiviso con INPS, INAIL, INL e SLI.
La manifest...
Come noto, con il decreto ministeriale 18 giugno 2025 sono state apportate modifiche alla disciplina di alcuni incentivi gestiti dalla Direzione Generale per gli incentivi alle imprese del Ministro delle imprese e del made in Italy al fine di tene...
Lo afferma la Corte di cassazione con l'Ordinanza n. 22289 del 2 agosto 2025, e ciò perché il lavoratore non aveva perso definitivamente il riposo, ma lo aveva comunque usufruito in un giorno diverso, seppur senza il rispetto dell'intervallo tempo...
Da settembre gli enti locali dovranno comunicare i dati dei dispositivi.
Entro settembre sarà operativa, sul sito istituzionale del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un'applicazione a servizio degli enti locali, che avranno due mesi d...
Si è conclusa a Ginevra, senza un accordo, la seconda parte della quinta sessione del Comitato intergovernativo di negoziazione (INC-5.2) sul trattato globale contro l’inquinamento da plastica.
I negoziati, iniziati il 5 agosto, si sono bloccati a ...
L’INPS comunica che a partire dal prossimo 15 settembre e fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare la domanda per il c.d. Bonus psicologo.
È possibile presentare la domanda esclusivamente in via telematica, accedendo al servizio dedicato ...
La prospettiva dei dazi, se il quadro rimane ancora complesso e tutt’altro che definito, ha sospinto a giugno l’export italiano aumentato, nel raffronto con lo stesso mese del 2024, del 4,9% in valore e dello 0,8% in volume.
Restringendo poi il foc...
È stato pubblicato nel S.O. n. 29 della Gazzetta Ufficiale 12 agosto 2025, n. 186, il D.Lgs. 1° agosto 2025, n. 123, denominato "Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti".
Il provvedi...