Ultime news
Dal 2014 al 2024, le aziende di e-Commerce in Italia sono aumentate del 225%.
A farlo sapere è un’analisi di InfoCamere-Unioncamere, su dati Movimprese, che spiega poi come il maggior numero di tali realtà produttive si concentri in Lombardia, dove...
Dopo il rallentamento di maggio, l’inflazione, a giugno, ha fatto registrare un’inversione di tendenza, con un incremento dello 0,2% in termini congiunturali (era del + 0,1% a maggio su aprile) e dell’1,7% invece in termini annui (a fronte del + 1...
L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 45 del 30 giugno 2025, precisa, come già anticipato dall'INPS con la Circolare n. 102/2025, che il regime di non imponibilità ai fini fiscali dell'incentivo al posticipo del pensionamento si applica a...
In presenza di una domanda giudiziale di risarcimento in forma specifica, il giudice può riconoscere d'ufficio il risarcimento per equivalente, senza violare l'art. 112 c.p.c., trattandosi di un minus implicitamente contenuto nella richiesta princ...
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 17201 del 26 giugno 2025, interviene nuovamente sul tema della cessione di ramo d'azienda, ribadendo che la validità del trasferimento richiede l'esistenza di un'entità economica autonoma e preesistente. Il ...
È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2025, il Decreto Legge 26 giugno 2025 n. 92 recante "Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi".
Si segnalano, in particolare, l'esonero, a determinate condizioni, della con...
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, nella Newsletter del 25 giugno 2025, rende noto un provvedimento con il quale ha sanzionato un
istituto scolastico per aver impiegato un sistema di riconoscimento biometrico che, allo scopo di rilev...
È stato pubblicato sul sito del MEF il Decreto Interministeriale 27 giugno 2025, il quale apporta delle modifiche al Decreto MEF 25 giugno 2024, recante le disposizioni attuative dell'art. 4, D.Lgs. n. 216/2023, relativo alla maggiorazione del cos...
È stato pubblicato sul sito del Ministero delle Economia e delle Finanze il Decreto 27 giugno 2025 che individua le modalità attuative dell'art. 14, D.Lgs. n. 192/2024, concernente il regime di affrancamento straordinario dei saldi attivi di rival...
"Digitalizzazione, cybersicurezza e competitività" è il tema dell'indagine realizzata con il patrocinio del Dipartimento per la trasformazione digitale che verrà presentata il 17 luglio 2025 a partire dalle 9.30 presso l'Agenzia per la cybersicure...
L’invio delle comunicazioni delle somme dovute sarà completato entro il 30 giugno, come previsto dal decreto Milleproroghe. In chiaro il piano delle scadenze con i moduli di pagamento
Partite le lettere di risposta a chi ha chiesto la riammissione ...
Dal 1° settembre 2025 entreranno in vigore importanti novità che
coinvolgono direttamente il mondo dell’estetica, in particolare i trattamenti nail.
A seguito della pubblicazione del Regolamento delegato (UE) 2024/197, la Commissione Europea ha agg...