AGRIFOOD FUTURE RESEARCH: GIOVANI, RICERCA E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DELL'AGROALIMENTARE

In occasione della Festa dell’Europa, la Camera di commercio Salerno e Unioncamere promuovono Agrifood Future Research, una giornata dedicata a giovani, imprese e ricerca per ripensare insieme il futuro del sistema agroalimentare.
L’evento, in programma venerdì 9 maggio presso la Sala Pasolini di Salerno, si articolerà in tre momenti principali: una tavola rotonda sulle sfide climatiche e la sostenibilità del comparto agroalimentare, con la presentazione dei risultati del progetto PNRR GRINS; la premiazione dell’Agrifood Future Award, il riconoscimento alle migliori tesi di laurea sull’innovazione nel food system, e in conclusione un focus sulle prospettive europee per il settore agroalimentare, con le linee guida di EIT Food e della Commissione Europea verso il 2040.
Interverranno, tra gli altri, Andrea Prete, presidente di Unioncamere e della Camera di commercio di Salerno; Alex Giordano, direttore scientifico di Agrifood Future; Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola e presidente onorario di Legambiente; Albino Maggio, professore ordinario di Agronomia e Coltivazioni Erbacee, Università degli Studi di Napoli Federico II, referente del progetto europeo AgrifoodTEF.
A moderare l'incontro Luigi Chiariello di Italia Oggi e la giornalista RAI Barbara Carfagna.