Ultime news
Un pensionato aveva chiesto la riliquidazione della propria pensione di anzianità per ottenere il riconoscimento di un maggior valore retributivo sulle settimane di contribuzione figurativa per malattia. Dopo che il Tribunale di Terni aveva accolt...
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 15 ottobre 2025, il DPCM 2 ottobre 2025 relativo alla programmazione dei flussi d'ingresso
legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028.
Sono ammessi in Italia, per moti...
Con l’Ordinanza del 13 ottobre 2025, n. 27352, la Corte di cassazione torna a esprimersi sul tema del rimborso IRAP in ambito associativo, confermando un orientamento rigoroso già consolidato. Il caso esaminato riguarda un professionista inserito ...
A partire dal 22 ottobre 2025, cittadini e microimprese potranno presentare domanda per accedere agli incentivi statali destinati all'acquisto di veicoli elettrici, una misura pensata per promuovere la mobilità sostenibile e favorire la transizion...
Mercoledì 29 ottobre dalle 9:00 alle 14:00 presso il Tecnopolo Tiburtino, a Roma, si svolgerà l'evento nazionale PROMO-TT sul tema "Materiali Innovativi e Sostenibili". L'incontro è organizzato dal CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche - rapprese...
Com'è noto, l'articolo 10 del D.Lgs. n. 503/1992 prevede il divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo. Ai fini dell'applicazione del divieto, i titolari di pensione sono tenuti a produrre all'Ente erogatore della pensione l...
Le Camere di Commercio dell’area Alpe Adria – che comprende Italia nord-orientale, Austria e Slovenia – lanciano un chiaro messaggio all’Unione Europea: troppa burocrazia frena lo sviluppo delle imprese e mina la competitività dell’intero territor...
Sarà esaminata domani, dal Consiglio dei ministri, la Finanziaria 2026 predisposta dal Governo.
La manovra, che può contare su una dotazione di circa 18 miliardi di euro, prevede azioni relative a lavoro, famiglie, sanità e imprese anche se, la lim...
Con l’obiettivo di sostenere il tessuto produttivo e tutelare i lavoratori coinvolti nei processi di riorganizzazione aziendale, sono state aggiornate le indicazioni operative relative alla mobilità in deroga per le imprese localizzate in aree di ...
È ufficialmente aperto lo sportello INVITALIA per accedere agli incentivi destinati all’avvio di nuove attività imprenditoriali, un’opportunità concreta per chi desidera trasformare un’idea in impresa. L’iniziativa è rivolta in particolare a
giova...