NOLEGGIO CON CONDUCENTE: LA CORTE COSTITUZIONALE ABBATTE LE RESTRIZIONI MINISTERIALI
Il settore del noleggio con conducente segna una svolta importante dopo la recente decisione della Corte Costituzionale, che ha annullato alcuni dei principali divieti e obblighi introdotti dal Ministero nei confronti degli operatori NCC. Una decisione che riapre il confronto su un comparto da anni al centro di tensioni normative e amministrative.
La Consulta ha ritenuto eccessivamente restrittive diverse prescrizioni che, negli ultimi anni, avevano limitato in modo significativo l’attività dei professionisti del noleggio con conducente. Si trattava di vincoli che imponevano modalità rigide di organizzazione del servizio, riducendo la libertà d’impresa e rendendo più difficile rispondere in modo dinamico alla domanda di mobilità nei territori.
Questa decisione viene letta dagli operatori come una boccata d’ossigeno. Molte imprese NCC avevano infatti denunciato l’impatto di norme pensate per contenere l’espansione del settore, ma che, nella pratica, si traducevano in un rallentamento dell’attività quotidiana e in maggiori costi gestionali. Il pronunciamento della Corte restituisce ora una cornice più equilibrata, nella quale il servizio può essere svolto con maggiore flessibilità e senza ostacoli considerati non ragionevoli.
L’effetto immediato è quello di un mercato più aperto e competitivo, dove l’attenzione torna a concentrarsi sulla qualità del servizio e sulla capacità delle imprese di rispondere alle esigenze di cittadini e turisti. Il tema della regolazione, tuttavia, non si chiude qui: la decisione della Corte chiama le istituzioni a definire norme più chiare e proporzionate, capaci di conciliare libertà d’impresa, tutela della mobilità e corretto equilibrio con gli altri operatori del trasporto non di linea.
Per il mondo NCC si apre così una nuova fase, segnata dalla possibilità di operare con regole più semplici e coerenti, in un contesto che richiede innovazione, responsabilità e un dialogo istituzionale finalmente più costruttivo.