CAMPI FLEGREI, DALL’INPS LE NUOVE ISTRUZIONI SULLE AGEVOLAZIONI PER IL BRADISISMO

L’INPS ha pubblicato le nuove istruzioni operative sulle agevolazioni previste per lavoratori e aziende dei Campi Flegrei, area interessata negli ultimi mesi da un’intensificazione del fenomeno bradisismico. Le indicazioni chiariscono modalità, requisiti e tempistiche per accedere ai benefici introdotti dal Governo per sostenere un territorio esposto a ripetuti episodi sismici e alle conseguenti difficoltà economiche e organizzative.
In particolare, l’Istituto specifica le procedure per richiedere la sospensione o la dilazione dei contributi, le misure a favore delle attività produttive temporaneamente interrotte e le tutele per i lavoratori impossibilitati a svolgere la propria prestazione a causa delle limitazioni imposte dalla Protezione Civile. Le aziende potranno accedere alle facilitazioni attraverso i servizi online, mentre i lavoratori potranno inviare le domande attraverso i canali consueti, incluse le sedi territoriali.
Le istruzioni chiariscono anche i criteri per la documentazione necessaria, con particolare attenzione alle certificazioni degli enti locali e alle dichiarazioni che attestano l’effettivo impatto degli eventi bradisismici sull’attività lavorativa.
L’obiettivo è garantire procedure rapide e uniformi, riducendo gli oneri burocratici in un’area già sottoposta a forte pressione.
Con questa circolare l’INPS intende fornire un quadro completo e aggiornato delle misure disponibili, offrendo un supporto concreto alla popolazione e alle imprese che affrontano quotidianamente gli effetti del fenomeno geologico.

TOP