Ultime news
A partire dalle ore 12.00 del 28 ottobre 2021 sarà online la piattaforma gestita da Invitalia per consentire la registrazione degli stabilimenti termali che aderiranno al Bonus Terme.
I cittadini potranno richiedere il contributo agli istituti ter...
Con oltre 440 progetti approvati a settembre 2021, l’incentivo Resto al Sud gestito da Invitalia ha stabilito il record mensile dalla sua partenza nel gennaio 2018. Questo exploit porta a circa 10.000 il totale delle iniziative ammesse ai finanzia...
Non sono ancora scaduti i termini per presentare domanda e ottenere gli aiuti economici che lo Stato assicura alle contribuenti senza lavoro. Mentre alcune donne non hanno un impiego, altre lo hanno perso o sono costrette a sospenderlo per via del...
Il Ministro Giovannini firma tre decreti per sostenere persone e imprese penalizzate economicamente dalla crisi sanitaria.
Buoni viaggio per gli spostamenti in taxi o con servizi di noleggio con conducente (Ncc)
Buoni viaggio per gli spostamenti i...
Un nuovo concetto di mobilità urbana che integra diversi servizi di trasporto, pubblici e privati, accessibili attraverso un unico canale digitale.
Fino al 29 ottobre le Città Metropolitane possono candidarsi per il progetto Mobility as a Service ...
La Camera dei Deputati ha elaborato nell'ambito del proprio centro studi un compendio aggiornato su tutta la normativa a supporto delle imprese e dei cittadini per combattere l'emergenza Covid-19.
Un lavoro estremamente interessante e completo, da...
Rottamazione: conseguenze per il mancato pagamento delle rate della rottamazione. Cosa accade? Sono previste sanzioni? Vediamo insieme la disciplina in caso di inadempimento del contribuente.
La rottamazione è una forma di agevolazione dei carichi...
È in partenza un grande programma di riqualificazione urbana dell’Italia. Un programma che vede un grande impiego di risorse, di competenze e di responsabilità. Grazie ai fondi europei in arrivo, saranno riqualificati non meno di 10 mila alloggi e...
Milano al top per valore aggiunto pro-capite;
In 20 province si concentra il 55% della ricchezza;
Covid frena più il Nord (-7,4%), meno il Sud (- 6,4%) nel 2020.
Il Covid ha rimescolato la geografia dello sviluppo italiano. Sebbene tutte le provin...
In materia di licenziamento individuale, la Corte di Cassazione ha statuito l'illegittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del dipendente a causa della sua negligenza, visto che lo stesso ha ripetuto il medesimo errore in una fase della...
Con Provvedimento 7 ottobre 2021, l'Agenzia delle Entrate ha reso noto le modalità con cui vengono messe a disposizione dei soggetti passivi ai fini IVA, le informazioni in presenza di anomalie derivanti da un confronto tra le fatture elettroniche...
La disposizione introduce l’obbligo di possedere ed esibire la certificazione verde Covid-19 (cd. Green Pass) per accedere ai luoghi di lavoro a decorrere dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, data di cessazione dello stato di emergenza....